-
Lasagne alla bolognese, la ricetta italiana più amata al mondo
Oggi è il mio compleanno, la carta d’identità dice +40. E anziché una bella torta più strati tappezzata da candeline scintillanti, mi dedico un’abbondante teglia di lasagne alla bolognese. Ho preparato proprio quella tradizionale, con ragù bolognese fatto cuocere a lungo e la mia besciamella fatta in casa. Se mi segui sui social (Instagram o Facebook) e se tutto sta procedendo secondo i piani, molto probabilmente saprai che io sono in viaggio. Per questo weekend ci siamo concessi una piccola pausa, ne approfittiamo per trascorrere qualche giorno sull’isola di Rügen, nel mar Baltico poco distante dalla Polonia, la più grande isola della Germania. Spero davvero che il meteo sia clemente…
-
Cavolo cinese in agrodolce e piccante, contorno saporito
Oggi, come anticipato nella ricetta dei pancake cinesi, ritorniamo in Cina. Porto sul blog il cavolo cinese (o cavolo di Pechino) in agrodolce e piccante, un contorno semplice e molto saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne, ma ottimo anche per farcire i panini al vapore, come ti ho mostrato in questa ricetta. La preparazione è veloce, la verdura dopo la cottura rimane leggermente croccante e piacevolmente succosa. Un contorno, insomma, che merita di essere provato quanto prima. E se ami la cucina orientale prova anche l’insalata cinese di cetrioli schiacciati e il mio contorno saporito in stile orientale. Le tipologie di cavolo sono davvero tante, appartengono tutte alla grande e variegata…
-
Cong you bing, ovvero gli irresistibili pancake cinesi al cipollotto
Ritorno sul blog con tante novità, qualche certezza, nuove idee e una ricetta irresistibile che devi assolutamente provare: i pancake (o piadine) cinesi al cipollotto. Uno street food facilissimo da preparare e pure abbastanza veloce da portare in tavola, senza forno e senza lievito, amatissimo in Cina, apprezzato e preparato in tutto il mondo. La prima novità riguarda più strettamente questo spazio, arriva una nuova rubrica (non ho ancora un nome convincente, quindi se hai idee scrivimi 😉 ) che ogni lunedì, per un mese intero, ci farà scoprire una parte di mondo. Nel mese di gennaio, complici i festeggiamenti del Capodanno Cinese, faremo un viaggio virtuale in Cina, assaporando…
-
Salame di cioccolato, ricetta golosa e semplicissima senza uova
Il salame di cioccolato è un dolce senza uova e senza cottura, facile e molto goloso a base di biscotti secchi, cioccolato e (volendo) frutta secca, la cui forma allungata ricorda quella del classico insaccato salato. È una preparazione tipica portoghese, salame de chocolate, e siciliana, ma ampiamente diffusa anche in altre parti d’Italia, in particolare in Emilia Romagna, in Veneto e in Piemonte. A questo simpatico dolcetto vengono affibbiati diversi nomi: salame turco, salame vichingo, salame inglese, salame del re o salame del papa. Il nome salame vichingo risale agli anni settanta quando la ricetta venne pubblicata con questo titolo in un ricettario per bambini. Mentre l’appellativo turco non si riferisce all’origine del dolce, ma forse al colore che ricorda…
-
Biscotti di vetro con pasta frolla all’arancia, buoni e semplici
Buongiorno e buon primo lunedì dell’anno! Con un po’ di ritardo (ho deciso di prendere una pausa di una settimana e rallentare un pochino) arriva l’ultima proposta per la rubrica natalizia “lunedì biscotti“, finalmente porto sul blog un grande classico del Natale, i biscotti di vetro con pasta frolla profumata all’arancia. Prepararli è davvero semplice, perfetti da fare anche con i bambini, e l’effetto finale rende questi dolcetti molto particolari. Ma procediamo con ordine. Com’è andato il tuo Natale? E il Capodanno? Se mi segui su Instagram o Facebook saprai di certo che questo Natale l’ho sto trascorrendo a casa in Italia. È stata una giornata rilassante tra chiacchiere, vino…
-
Rose di patate al timo, un contorno semplice e sfizioso
Buongiorno e buon mercoledì! Oggi porto sul blog le rose di patate al timo, un contorno sfizioso e semplice da preparare, perfetto da portare in tavola anche nei giorni di festa. Questo contorno può accompagnare sia secondi a base di carne che di pesce. Provalo con il mio pollo arrosto al forno croccante e succoso o con l’arrosto di maiale alla birra. Ma anche con salmone in crosta di sfoglia. Le patate vanno tagliate a fette sottili e poi condite, il risultato è un tortino morbido e saporito all’interno e croccante all’esterno. Puoi adoperare le erbe aromatiche e le spezie che preferisci, io amo il connubio timo e patate e…
-
Zimtsterne, le stelline biscotto alla cannella gluten free per Natale
Natale è alle porte e finalmente porto sul blog le stelline biscotto alla cannella, Zimtsterne in tedesco, ovvero i dolcetti natalizi tipici tedeschi speziati e ricoperti di golosa glassa allo zucchero. Si preparano utilizzando solo 3 ingredienti principali: albume, mandorle e zucchero a velo. E sono naturalmente senza glutine e senza lattosio. Per questi biscottini è stato un vero colpo di fulmine! Li preferisco nella versione morbida e con impasto grossolano, proprio come te li propongo in ricetta. Sono perfetti per accompagnare la cioccolata calda, ma anche come coccola post pranzo/cena essendo piccolini. Per preparare le Zimtsterne spesso viene consigliato di adoperare un taglia biscotti a stella apribile, bada non…