Cucina Italiana

  • Ciabatta ai pomodori secchi
    Cucina Italiana,  Ricette

    Ciabatta ai pomodori secchi: profumo d’estate, ricordi e tradizioni

    Ciabatta ai pomodori secchi, un pane fatto in casa senza impastatrice, con poco lievito, dalla crosta sottile e l’interno morbido e profumato. Una ricetta semplice ma ricca di sapore, che nasce da un ricordo d’infanzia e profuma di tradizione e libertà. Ricordo quelle giornate di inizio giugno, l’aria cominciava a profumare d’estate e di libertà. La scuola era praticamente finita – non ufficialmente, ma nei fatti sì – e io mi ero già liberata della mia gabbia invernale: le scarpe. La mattina del 13 giugno si andava in chiesa. La funzione cominciava presto, ma stranamente non mi pesava. C’era la nonna, e con lei le vecchiette del paese, raccolte in…

  • Pizzette del bar fatte in casa
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pizzette del bar fatte in casa: croccanti fuori e morbide dentro

    Oggi una di quelle ricette che una volta provata non mollerai più, ne sono certa: pizzette del bar fatte in casa, alte, gustose, croccanti fuori e morbide dentro. Richiedono pochissimo tempo di lavoro, ma danno davvero tanta soddisfazione. Un tripudio di profumi e sapori, perfette per l’aperitivo, una festa di compleanno, un buffet salato o semplicemente per quando vuoi qualcosa di buono e saporito. Le puoi farcire a tuo gusto, anche con del semplice pomodoro, e ne puoi preparare in grandi quantità e congelarle. Una ricetta senza impastatrice e con pochissimo lievito, ottima per mille occasioni. Insomma, non ti resta che provarle! 😉 Se ti piace il mio lavoro e…

  • Crema al mascarpone
    Cucina Italiana,  Ricette

    Crema al mascarpone senza uova: veloce, perfetta per 1000 occasioni

    La crema al mascarpone senza uova è una rivisitazione della crema tipica lombarda, una preparazione base, punto di forza della mia cucina. Una crema chiara e spumosa, leggermente corposa, a base di mascarpone e panna montata, delicata al palato. Non richiede grosse abilità in cucina e nemmeno strumenti particolari. Ti basteranno 5 minuti e la tua crema senza uova è pronta. Puoi utilizzarla per preparare dolci al cucchiaio, il mio tiramisù primaverile alle fragole, per farcire torte a strati o per decorare i cupcake. Una crema gustosa che non ha niente da invidiare alla crema tradizionale, velocissima e molto più sicura e più semplice da realizzare. Provala, sono certa non…

  • Tiramisù alle fragole
    Cucina Italiana,  Ricette

    Tiramisù alle fragole senza uova, pronto in 20 minuti

    Arrivo con un dolcetto fresco, colorato e velocissimo, si prepara in meno di 20 minuti ed è senza cottura. Direi, la ricetta perfetta per la Festa della Mamma: ecco il mio tiramisù alle fragole senza uova. Come ben sai, se mi leggi da tanto, non amo le uova. 😏 Se posso le evito, ma sicuramente non le utilizzo mai crude. Quindi eccomi con un ulteriore variante del tiramisù, qui trovi il mio tiramisù tradizionale ma senza uova crude, primaverile, delicato e fresco. Un dolce senza cottura, adatto a mille occasioni e che una volta provato non mollerai più. Ne sono certa! 😉 Se ti piace il mio lavoro e non…

  • Pitta di patate salentina
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pitta di patate salentina: pasticcio di patate semplice e saporito

    La pitta di patate salentina è un pasticcio di patate tradizionale della cucina pugliese, in particolare, della zona del Salento. Un rustico facile da prepara e che richiede ingredienti tipici della cultura contadina: patate, cipolle, pomodoro, uova e formaggio. Buona sia calda che a temperatura ambiente, perfetta da portare in tavola per un pranzo o una cena un po’ diversa dal solito. Ottima per un buffet salato o per una gita fuori porta. In base alla zona e alla ricetta di famiglia, cambia lo spessore e la farcia, c’è chi aggiunge le acciughe, chi il tonno, chi la lascia vegetariana proprio come te la propongo io. Quel che certo sono…

  • Pizza chiena ricetta originale
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pizza chiena: torta salata di Pasqua ricca e saporita

    La pizza chiena della nonna o pizza piena è una torta salata rustica che si prepara per Pasqua in Campania, saporita e facile da realizzare, perfetta per l’antipasto di Pasqua e Pasquetta e per i primi picnic di primavera. Una nuvola soffice e profumata farcita da salami e formaggi, ricca e tanto gustosa. Contrariamente a quanto si possa pensare, preparare la pizza chiena di Pasqua non è affatto complicato, necessità di po’ di pazienza e di tempo, anche se per lo più è attesa poiché bisogna far lievitare l’impasto e lasciarla cuocere per un bel po’. Esattamente come per il tortano napoletano e la pastiera napoletana, anche la pizza chiena…

  • Ravioli dolci di carnevale
    Cucina Italiana,  Ricette

    Ravioli dolci di carnevale al forno con ricotta e cioccolato

    Stamattina arrivo con un bel piatto di ravioli dolci di carnevale al forno, farciti con una golosa crema di ricotta e cioccolato. Una ricetta tipica del periodo carnevalesco, dei dolcetti a forma di mezza luna dall’impasto friabile e profumato e dalla farcia delicata. Perfetti come fine pasto e per la merenda, hanno un sol difetto: finiscono troppo velocemente! 😉 Per nulla difficili da preparare, una ricetta della tradizione italiana che si presta a mille variazioni. Per i più golosi, i ravioli dolci possono anche essere farciti con Nutella o con crema pasticciera classica o crema pasticciera al cioccolato. Invece, per chi è convinto che a Carnevale vada fritto proprio tutto,…