![](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/12/zimtsterne-biscotti-mandorle-cannella-gluten-free-1.jpg?resize=1140%2C760&ssl=1)
Zimtsterne, le stelline biscotto alla cannella gluten free per Natale
Natale è alle porte e finalmente porto sul blog le stelline biscotto alla cannella, Zimtsterne in tedesco, ovvero i dolcetti natalizi tipici tedeschi speziati e ricoperti di golosa glassa allo zucchero. Si preparano utilizzando solo 3 ingredienti principali: albume, mandorle e zucchero a velo. E sono naturalmente senza glutine e senza lattosio.
Per questi biscottini è stato un vero colpo di fulmine! Li preferisco nella versione morbida e con impasto grossolano, proprio come te li propongo in ricetta. Sono perfetti per accompagnare la cioccolata calda, ma anche come coccola post pranzo/cena essendo piccolini.
Per preparare le Zimtsterne spesso viene consigliato di adoperare un taglia biscotti a stella apribile, bada non è un link affiliato. L’impasto è appiccicoso e tende ad attacarsi, con questo tipo di taglia pasta resta più semplice il lavoro, soprattutto quando si preparano grosse quantità. Io ho adoperato una formina tradizionale piccola a stella, il trucco è avere pazienza e bagnarla di tanto in tanto.
Come sai ogni lunedì, dall’inizio di novembre fino a fine anno, pubblico sul blog una nuova storia che profuma di biscotti. Se lo desideri puoi leggere o rileggere le ricette già pubblicate cliccando qui.
Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉
![](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/12/ZIMTSTERNE-stelline-alla-cannella.png?resize=960%2C1200&ssl=1)
Zimtsterne o stelline biscotto alla cannella tedesche, ingredienti e procedimento
Zimtsterne, stelline biscotto alla cannella per Natale
Utensili
- 1 Mixer o robot da cucina
- 1 Frusta elettrica
- 1 Taglia biscotti a stella piccolo
Ingredienti
- 130 g di mandorle intere
- 1 albume
- 120 g zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di cannella
Procedimento
- Versa le mandorle in una padella e lasciale tostare per qualche minuto, girale di spesso per non farle bruciare. Lasciale raffreddare, versale nel mixer e lavora fino a farle diventare una farina fine.
- Versa gli albumi in una ciotola con il pizzico di sale e iniziali a montare. Aggiungi poco per volta lo zucchero a velo e il succo di limone. Monta fino a ottenere una meringa compatta, soda e lucida. Preleva un paio di cucchiai di meringa, versali in una ciotolina compri con pellicola e tieni da parte.
- Incorpora nella ciotola grande la cannella e le mandorle, lavorando velocemente con un cucchiaio. Forma un panetto, copri con pellicola e fai riposare un'oretta in frigo.
- Trascorso il riposo stendi il panetto tra due fogli di carta forno a uno spessore di un centimetro. Se necessario cospargi con dello zucchero a velo la carta forno per evitare che il composto si attacchi.
- Ritaglia i biscotti con una formina a forma di stella, per far staccare facilmente l’impasto dalla formina, bagnala leggermente in una ciotola d’acqua fredda.
- Sposta le stelline su una placca da forno rivestita con carta da forno. Decorale con la meringa messa da parte e infornarle per 10 minuti in forno statico a 160 °C.
- Una volta sfornati, falli raffreddare completamente prima di spostarli e conservarli.
Accorgimenti e note
La ricetta originale prevede le mandorle intere da tostare e macinare. Ovviamente se le sostituisci con la farina di mandorle, le dosi degli altri ingredienti variano e anche la consistenza finale dei dolcetti. Sinceramente ti sconsiglio questa sostituzione.
Fai raffreddare bene le stelline prima di riporle. Puoi conservarle in un contenitore ermetico o scatola di latta fino a un mese.
![](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/12/Biscotti-tedeschi-natalizi-mandorle-cannella.jpg?resize=960%2C1200&ssl=1)
Altre ricette che potrebbero piacerti
- Gingerbread man od omini di pan di zenzero, ricetta originale
- Mustaccioli morbidi e speziati, ricetta tradizionale natalizia
- Tartufini cioccolato fondente e caffè pronti in 5 minuti
- Vanillekipferl, i biscotti tedeschi alla vaniglia
- Linzer cookie, biscotti natalizi con frolla speziata alle nocciole
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu le Zimtsterne o stelline biscotto alla cannella tedesche o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.
Buona continuazione di giornata e buona settimana. Alla prossima ricetta.
![](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/02/firma-raggiodisoleinvaligia-1.png?resize=150%2C45&ssl=1)
![Rose di patate al timo, contorno semplice e saporito](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/12/image_editor_output_image607686252-1671615889110.jpg?resize=75%2C75&ssl=1)
![Ricetta greca: gamberi saganaki](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2022/12/ricetta-greca-gamberi-saganaki.jpg?resize=75%2C75&ssl=1)