-
Curry di ceci e verdure estive, ricetta vegan adatta a tutti
Buongiorno e buon lunedì. Oggi porto sul blog un piatto saporito e leggero, un’idea perfetta per riuscire a mangiare più legumi anche in estate: un curry vegan di ceci con aggiunta di verdure estive, in questo caso zucchine e peperoni. Come per il curry di pollo che trovi qui, anche questa ricetta non è quella originale del curry indiano, ma una rivisitazione veloce e totalmente vegetale del classico stufato indiano. Puoi rendere il curry che ti propongo un piatto unico molto semplicemente: accompagnalo con del riso basmati profumato al cocco o al cardamomo e cotto per assorbimento, con il pane chapati o, se hai più tempo da dedicare alla cucina, con il pane…
-
Falafel: superlative polpette di ceci mediorientali (ricetta originale)
Ci siamo lasciati con il pane pita caldo e pronto per essere farcito, è giunto quindi il momento di portare sul blog anche la ricetta tradizionale dei falafel, ovvero le profumatissime polpette di ceci mediorientali che mettono appetito già solo a guadarle. In generale, il termine falafel indica una pietanza del Medio Oriente (diffusa per lo più Libano, Palestina, Israele, Siria, Giordania, Egitto), totalmente vegan e quindi priva di prodotti di originale animale, costituita da polpette di legumi speziate e fritte. I più usati sono le fave, i ceci e i fagioli, in ogni caso tritati a crudo dopo essere ammollati e conditi con spezie e aromi quali: cipolla, aglio, cumino e coriandolo. Normalmente si servono con l’hummus (prova la mia ricetta dell’hummus tradizionale), ma buonissime anche con il baba ganush (una salsa a…
-
Riso alla cantonese, ricetta cinese pronta in 15 minuti
Oggi una ricetta dai sapori orientali, ti mostro come preparo il riso alla cantonese chiamato anche riso fritto o saltato cantonese. Un primo piatto semplice, buono e sbrigativo da realizzare. A casa lo prepariamo spessissimo sostanzialmente per due motivi: lo adoriamo ed è perfetto da portare a lavoro e/o all’università e quindi da mettere nella lunch box. Altra ricetta cinese che amo e preparo speso è quella degli involtini primavera con pasta Fillo, fritti e al forno. Il riso alla cantonese è ottimo sia caldo che freddo e può essere preparato con largo anticipo (anche uno/due giorni prima), il gusto non ne risente, anzi i sapori diventano ancora più intensi…
-
Gnocchi di ceci al pomodoro, easy ricetta senza uova
Ritorno con un primo piatto semplice e gustoso, oggi ti mostro come preparo gli gnocchi di ceci, seguendo una ricetta facilissima senza patate e senza uova. Una variante saporita, economica e sfiziosa dei classici gnocchi di patate, che a me piacciono tanto e che spesso preparo alla sorrentina. Per preparare questi gnocchi di ceci, in sostituzione alle patate e alle uova, si utilizzano i ceci lessi. Ciò permette di ottenere un primo leggero e altrettanto nutriente, grazie alle proteine vegetali dei legumi. Ma soprattutto, un piatto adatto proprio a tutti, anche a persone intolleranti e a chi segue un’alimentazione vegana. Altra cosa, certamente da non sottovalutare, è che permettono di…
-
Insalata di cereali al profumo di mare, easy ricetta
Buongiorno e buon lunedì! Come ogni anno anche quest’anno non voglio arrendermi all’autunno e continuo ancora a portare in tavola ricette dal sapore fresco ed estivo, proprio come questa buona insalata di cereali al profumo di mare, con gamberi, calamari, zucchine e piselli. Del resto in questo ultimo periodo, a esclusione di ieri e l’altro ieri, anche qui ad Amburgo il meteo è stato piuttosto clemente, tanto ne vale approfittare. 😉 Altra cosa che certamente saprai, se mi segui da un po’, è la mia passione per i cereali a chicco, ne ho parlato spesso qui sul blog e altrettanto frequentemente nelle storie di Instagram. In genere, preferisco i cerali…
-
Anellini siciliani al forno, ricetta tradizionale facile
Ti farà ridere, ma a me gli anellini siciliani al forno ricordano l’Inghilterra. Diciamo che ho mangiato e conosciuto questo formato di pasta quando Genny era in Inghilterra, grazie a un suo amico/collega siculo. Fu amore a primo assaggio e devo ammettere che da allora il timballo di anellini siciliani è entrato a far parte della mia lunga lista di comfort food. Anelli, anellini o anelletti siciliani sono un formato di pasta tipico della Sicilia a forma di anello, ideali per timballi e per preparazioni al forno, ma buoni anche per preparare un buon piatto di pasta asciutta. Ti assicuro che la loro forma particolare raccoglie ed esalta il sapore…
-
Pasta e fagioli con le cozze
Buongiorno e buon lunedì! Oggi un primo piatto tipico della tradizione culinaria campana: pasta e fagioli con le cozze. Un piatto semplice, buono, ed economico, ma al tempo stesso dal sapore molto particolare. Un primo che a casa amiamo molto e che da quando l’ho scoperto, negli anni dell’università, lo porto in tavola spesso. Lo preparo come da tradizione: bello azzeccat’! Stamattina ci siamo svegliati e, qui ad Amburgo, nevicava, ci credi? No. Bene, nemmeno io volevo crederci, dopo quasi 10 giorni di primavera e sole, sembrava che ci fossimo lasciti alle spalle questo strano inverno. E invece no, è tornato il freddo! La sola soluzione è stata quella di…