Biscotti alla zucca senza burro
Cucina Italiana,  Ricette

Biscotti alla zucca senza burro: il profumo irresistibile dell’autunno

I biscotti alla zucca senza burro che ti propongo oggi sono letteralmente una coccola autunnale. Il loro impasto di pasta frolla profumata alla zucca, intreccia due anime: quella classica, arancione e speziata, e quella al cacao, leggermente più intensa e avvolgente.

Prepararli è un gesto lento, quasi meditativo: stendere la pasta, modellarla con cura, sentire il profumo della zucca mescolarsi alla farina e allo zucchero. È come portare in tavola un pezzetto di autunno, pronto da mordere. Questi biscotti sono ideali da condividere o da regalare: un piccolo gesto che parla di attenzione e cura. 🧡

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Biscotti alla zucca morbidi e profumati

Biscotti alla zucca, ingredienti e procedimento

Biscotti alla zucca senza burro: il profumo irresistibile dell’autunno

Biscotti alla zucca senza burro, con pasta frolla alla zucca classica e al cacao intrecciata, perfetti per l’autunno. Ideali da gustare con le prime cioccolate o tisane calde, da condividere o regalare a chi ama la zucca in ogni versione.
Portata Colazione
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 20 biscotti
Costo basso

Ingredienti

  • 1 uovo medio
  • 100 g di zucca cotta leggi le note, ti lascio la ricetta
  • 60 g di olio di semi delicato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia nelle note ti lascio la mia ricetta per preparalo in casa
  • 300 g di farina 00
  • 100 g zucchero a velo
  • 1 pizzico sale
  • 20 g di cacao amaro
  • 2 cucchiai di latte vegetale o acqua

Procedimento

Prepara la pasta frolla alla zucca classica e al cacao

  • Rompi l’uovo in una ciotola capiente e aggiungi la polpa di zucca, l’olio e l’estratto di vaniglia. Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la farina, lo zucchero e un pizzico di sale, quindi impasta velocemente fino a formare un panetto.
  • Dividi il panetto in due parti e per la versione al cacao aggiungi il cacao, qualche cucchiaiata di latte e impasta velocemente.

Prepara i biscotti alla zucca senza burro

  • Prepara una o più teglie ricoprendole con carta forno e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
  • Dividi sia l’impasto chiaro che quello al cacao in pezzetti da 10-12 g l’uno. Lavora le palline fino a ottenere dei cordoncini lunghi circa 7 cm.
  • Avvicina un cordoncino al cacao a uno bianco e intrecciali. Schiaccia leggermente i bordi e continua fino a terminare i cordoncini.

Cuoci i biscotti alla zucca

  • Sposta i biscotti sulla teglia, distanziandoli e porta in forno. Cuoci per circa 10-13 minuti. Sforna e lascia raffreddare prima di spostare i biscotti.

Accorgimenti e note per biscotti alla zucca senza burro perfetti

Per ottenere una frolla perfetta, la polpa di zucca deve essere ben fredda, asciutta e molto fine. In questa ricetta ti spiego come ottenerla in due modi: in padella o al forno, così potrai scegliere quello che preferisci. Puoi preparare l’estratto di vaniglia fatto in casa a freddo seguendo questa ricetta: il procedimento è veloce e non richiede cottura.

Per una cottura uniforme dei biscotti alla zucca morbidi e profumati ti consiglio di adoperare il tappetino in silicone. Io ne ho uno simile a questo e mi trovo molto bene, non è un link affiliato.

Una volta freddi, puoi conservare i biscotti alla zucca senza burro anche per 7 giorni in un contenitore ermetico o scatola di latta in dispensa.

Altre ricette con la zucca da provare

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: FacebookInstagramPinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i miei biscotti alla zucca senza burro o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating