• Ghirlanda di spiedini con affettati e formaggi
    Ricette

    Ghirlanda o spiedini di affettati e formaggi, finger food sorprendente

    Oggi porto sul blog la ghirlanda o spiedini di affettati, formaggi e verdure, una preparazione facile, colorata e sfiziosa che ti farà fare un figurone. Un’idea per l’aperitivo o l’antipasto dei prossimi pranzi domenicali o cene di festa, perfetta da preparare per un brunch o un buffet. Guarda pure il mio tagliere albero di natale con salumi e formaggi. Questa ricetta, o forse meglio, preparazione si presta a tante variazioni. Puoi scegliere a tuo gusto i salumi, affettati, formaggi e verdure da adoperare, puoi omettere la frutta o sostituirla con altra a tuo piacere. Di certo è un’idea facile, da preparare anche con i bambini, spendibile in moltissime occasioni. Un…

  • Afternoon tea inglese: scones ricetta originale
    Ricette,  Cucina Inglese

    Scone, ricetta dei paninetti dolci inglesi protagonisti dell’afternoon tea

    Ritorna la rubrica giro il mondo cucinando e continuo il racconto dedicato al rito inglese del tè delle cinque. In questo articolo ti lascio la ricetta originale degli scone (scones) inglesi che, insieme alla clotted cream e alla confettura rossa, sono i protagonisti indiscussi del cream tea e dell’afternoon tea in generale. Come avevo spiegato nel primo articolo (ti consiglio di leggerlo) di questo racconto, sono spesso posti nelle belle alzatine portate in tavola nelle sale da tè londinesi, non potevo far finta di dimenticarli. 🙂 Storicamente specialità gastronomica scozzese, gli scone sono dei paninetti dalla consistenza leggermente friabile e morbida, dal gusto neutro simili alla pasta brioche, ma molto meno dolci. Esistono tante varietà di…

  • Berlingozzo toscano
    Ricette,  Cucina Italiana

    Berlingozzo, la ciambella al vin santo tipica del carnevale toscano

    Per questo lunedì un fuori programma, ti riporto in Italia e ti offro una fetta di berlingozzo toscano, una profumatissima ciambella tradizionale del periodo di carnevale. Come ti raccontavo in questo post su Facebook e mostrato nelle storie, ieri ad Amburgo un’inaspettata giornata di sole ha sconvolto i miei programmi e (a cuor leggero) ho mollato tutto. Per ovvi motivi quindi l’articolo del lunedì, dedicato alla rubrica giro il mondo cucinando, l’ho rimandato a mercoledì. Il berlingozzo è un dolce tipico toscano (ma anche umbro) a forma di ciambella, piacevolmente corposo, rustico e garbatamente aromatico grazie al mix di vin santo e anice e all’aggiunta di scorza d’arancia. Nasce come…

  • Semla svedesi dolci al cardamomo
    Ricette,  Cucina Scandinava

    Semla svedesi, dolci al cardamomo tradizionali per il carnevale

    Giovedì grasso, non potevo di certo saltare l’appuntamento dedicato al carnevale. Ma ti stupirò, infatti ti propongo una ricetta che non prevede frittura: i semla (semlor) svedesi. Dei soffici paninetti lievitati, leggermente dolci, profumati al cardamomo e farciti con pasta di mandorle e abbondante panna montata. Semplicissimi da realizza, ma davvero deliziosi! Il nome semla, al plurale semlor, deriva dal termine tedesco Semmel, che a sua volta deriva dal termine latino semilia, che indicava originariamente la semola e poi il pane in generale. È un dolce tipico di tutte le nazioni scandinave, la sua origine risale alla metà del 1500, solitamente associato all’inizio della Quaresima o al lunedì prima della Quaresima. Inizialmente consumati principalmente dalla monarchia e dalle classi aristocratiche svedesi, proprio prima…

  • Ricetta originale dei Casunziei all'ampezzana
    Ricette,  Cucina Italiana

    Casunziei all’ampezzana, i ravioli a mezzaluna tipici di Cortina D’Ampezzo

    Buongiorno e buon San Valentino. Oggi porto sul blog i casunziei all’ampezzana, un primo piatto della tradizione culinaria di Cortina d’Ampezzo dal sapore avvolgente e delicato. Dei ravioli a forma di mezzaluna, preparati con pasta all’uovo tirata molto fine, il cui ripieno è costituito da patate lesse e barbabietola rossa, conditi poi con burro fuso e semi di papavero. Prepararli in casa non è complicato e nemmeno troppo laborioso, il risultato finale sarà una goduria per occhi e palato. Mi pare di aver capito che questo tipo di pasta ripiena per lo più di vegetali, chiamati anche casoncelli, è molto diffusa in tutta la zona alpina tra Veneto, Lombardia e Trentino. Sono una…

  • Finger sandwich al tonno, cetriolo e salmone affumicato per il tè delle cinque inglese
    Ricette,  Cucina Inglese

    Afternoon tea, 3 ricette da provare per finger sandwich deliziosi

    Se nel mese di Gennaio per la rubrica del lunedì, giro il mondo cucinando, ti ho accompagnato in un viaggio virtuale in Cina, scoprendo ricette e tradizioni di questo meraviglioso continente, nel mese di febbraio resteremo in Europa e faremo un viaggio nel rito britannico del tè delle cinque. Come prima preparazione porto sul blog dei finger sandwich, facilissimi e davvero deliziosi, in tre varianti che tradizionalmente accompagnano le tazze fumanti degli inglesi. Come puoi ben immaginare il tè inglese delle cinque non è solo una semplice tazza di tè. Dietro questo rito c’è storia e tradizione, ogni piccolo dettaglio e ogni gesto ha un suo significato. Nel corso del…

  • Ricetta con lo stampo furbo, crostata morbida al cacao con crema pasticciera al cioccolato fondente
    Ricette

    Crostata morbida con crema pasticciera al cioccolato e fragole

    Torno sul blog con un dolcetto semplicissimo da realizzare ma davvero goloso: una crostata morbida al cacao e senza burro, preparata con lo stampo furbo, e farcita con una deliziosa crema pasticciera al cioccolato fondete e fragole fresche. Una preparazione poco impegnativa, adatta a che a chi ha poca pazienza e/o esperienza in cucina. Un dessert perfetto per concludere il pranzo domenicale, ottimo anche per San Valentino o come torta di compleanno. 😉 La particolarità di questo dolce, dalla forma che ricorda una crostata, è una base morbida realizzata con un impasto simile a una pasta genovese (génoise), cotta in uno stampo particolare (stampo furbo) simile a quello classico per…