-
Linzer cookie, biscotti natalizi con frolla speziata alle nocciole
Oggi ti racconto una storia, profuma di spezie e nocciole tostate. La storia dei Linzer cookie, biscotti di pasta frolla speziata alle nocciole, versione pasticcino della torta Linzer, il dolce natalizio austriaco. La torta di Linz (Linzer torte in tedesco) è la ricetta di torta più antica conosciuta al mondo, è un classico delle feste natalizie nella tradizione austriaca, svizzera, tedesca, tirolese. Una torta bassa, o meglio una sorta di crostata dall’impasto friabile e profumato grazie all’aggiunta di spezie e frutta secca (nocciole, mandorle o noci) in farina. Farcita con marmellata di ribes rosso, di lampone, prugne o albicocche. Decorata con un disegno a forma di reticolo e lamelle di…
-
Idee regalo per chi ama cucinare: elettrodomestici e accessori sostenibili
Con il black friday è arrivato il momento di pensare ai regali di Natale. Oggi condivido delle idee regalo (elettrodomestici e accessori vari) adatte a chi ama cucinare, ma interessanti anche per chi ama il (buon) cibo in generale. Invece in questo secondo articolo trovi libri, riviste, corsi di cucina e ingredienti perfetti da regalare a chi ama il mondo della cucina, leggilo. Ho deciso di organizzare l’articolo per tema e non per prezzo, poiché secondo me ne risulta più semplice la consultazione. In ogni caso non troverai idee regalo o elettrodomestici costosi, piuttosto mi sono concentrata nel proporti oggetti originali e facilmente reperibili sia online (non ci guadagno nulla,…
-
Nutellotti, biscotti thumbprint alla Nutella facili e golosissimi
I Nutellotti sono dei pasticcini a base di Nutella e nocciole, realizzati con solo 3 ingredienti. Sono dei biscotti senza burro, senza lievito e se si utilizza al posto della Nutella una crema spalmabile priva di latticini, anche senza lattosio. Si preparano velocemente, sporcando sola una ciotola e sono perfetti per accompagnare una tazza di cioccolata calda, ma sono anche una golosa idea regalo. Buongiorno e buon lunedì, inizio la settimana con la rubrica dedicata al Natale e come detto la scorsa settimana nell’articolo dedicato allo Shortbread, la ricetta dei tradizionali biscotti al burro scozzesi, lo faccio sfornando biscotti. I biscotti thumprint sono dei deliziosi pasticcini semplicissimi da preparare. Il loro nome deriva…
-
Focaccia barese soffice e saporita, la ricetta tradizionale facile
La focaccia barese o pugliese è un prodotto da forno lievitato tipico della Puglia. Nasce quasi certamente ad Altamura, patria del pane di grano duro, forse dall’esigenza di sfruttare il forte calore iniziale del forno a legna ancora poco adatto per cuocere le pagnotte di pane. Trattandosi di un prodotto della tradizione gastronomica popolare, come è ovvio che sia la ricetta presenta numerose varianti. In ogni modo, nella sua versione più tradizionale, l’impasto base è un composto di semola rimacinata, patate lesse, sale, lievito e acqua. Mentre il condimento è di pomodorini freschi, olive baresane e olio EVO. Sapevi che la focaccia pugliese, con impasto soffice alle patate e cornicione croccante, è la protagonista indiscussa di un film del 2009? Sto…
-
Shortbread, la ricetta dei tradizionali biscotti al burro scozzesi
Buongiorno e buon lunedì! Inizio il mese di novembre con una ricetta che amo tanto, quella dello shortbread, un biscotto burroso e dal sapore molto particolare grazie alla nota salata, che sei stata/o nel Regno Unito conosci bene. Inoltre, con questo articolo inauguro un appuntamento che ti terrà compagnia per i prossimi due mesi: da oggi fino a fine anno ogni lunedì sforneremo teglie di biscotti e scopriremo nuove ricette che ci faranno viaggiare senza muoverci da casa. Lo shortbread è un biscotto tradizionale scozzese preparato con solo tre ingredienti: farina, burro salato e zucchero. Il suo nome si riferisce alla particolare friabilità di questo tipo di biscotti, infatti “short” è un termine in disuso…
-
Strudel di mele delizioso, ricetta semplice con pasta frolla
Sono in viaggio e ne approfitto per portare sul blog uno dei dolci più buoni del periodo autunnale, lo strudel di mele. Insieme alla torta di mele altoatesina e ai cinnamon rolls alle mele, è il dolce che ho preparato più spesso per le merende di ottobre. L’involucro croccante dello strudel di mele viene preparato in tanti modi e quasi tutti vengo definiti tradizionali. Io l’ho realizzato utilizzando una pasta frolla morbida. Il risultato è un dolce dal gusto delicato e profumato, che rapisce a ogni morso, semplice e anche abbastanza veloce da preparare. Di strudel di mele (altoatesini e non) ne ho mangiati tanti e devo dire che, anche…
-
Fine settimana a Copenaghen, come organizzarsi e non spendere troppo
Se mi segui su Instagram, saprai certamente che un paio di settimane fa con il Genny abbiamo trascorso un fine settimana lungo (4 giorni) a Copenaghen. Per noi era la prima volta in terra danese (assurdo, il confine dista davvero poco da Amburgo) e, nonostante avessi organizzato tutto in poco tempo e all’ultimo momento, ci siamo molto divertiti, mangiato tantissimo, camminato ancora di più e letteralmente innamorati di Copenaghen. In quei giorni vacanzieri ho condiviso un po’ delle cose fatte e mangiate nelle storie su Instagram (le ho messe in evidenza sul profilo, puoi vederle anche se non usi Instagram o non mi segui) e dato l’interesse suscitato, ho pensato…