-
Babka (krantz cake) al cioccolato, brioche intrecciata mediorientale
Dopo una piccola pausa, ritorno con la ricetta del lunedì dedicata alla rubrica “Giro il Mondo Cucinando” e come ti ho raccontato nella ricetta della pide turca al formaggio, questo mese di marzo ti accompagnerò in un viaggio virtuale nella cucina medio orientale. Finalmente, porto sul blog la babka al cioccolato, una brioche intrecciata golosissima e dall’aspetto molto particolare. Un dolce di origini ashkenazita molto popolare nella zona occidentale di Gerusalemme e in generale in tutto Israele. La ricetta è tratta da uno dei miei libri preferiti: Jerusalem di Ottolenghi Yotam e Sami Tamimi, attualmente reperibile in inglese direttamente dal sito dell’autore, non è un link affiliato. Sul libro la…
-
Gua bao, panini cinesi al vapore farciti con pollo fritto
Oggi porto sul blog i gua bao, i sofficissimi panini cinesi cotti al vapore che ho farcito con pollo fritto speziato e cavolo cinese in agrodolce. Un piatto tipico della cucina cinese (nello specifico la cucina del Fujian, provincia cinese a sudest sulla costa) che adoro e che porto in tavola sempre molto volentieri, spesso variandone il ripieno. A parte i tempi di lievitazione, resta una preparazione veloce e semplice, spendibile in tanti occasioni: una cena un po’ diversa dal solito, un picnic e/o un buffet. Il gua bao nasce nella contea di Hui’an dove per tradizione è preparato e mangiato per celebrare il matrimonio, successivamente diffuso in altre zone del continente…
-
Cupcake freschissime al limone con cuore cremoso al lemon curd
Finalmente porto sul blog le cupcake a tutto limone: delle tortine profumatissime, farcite con lemon curd e decorate con crema al burro classica. Fresche, dalle spiccate note agrumate, semplici e veloci da realizzare. Un dessert un po’ diverso, perfetto anche per un buffet, un picnic o per il brunch domenicale. Le cupcake sono uno dei dolci monoporzione maggiormente associati nella storia alla piccola pasticceria, soprattutto nei paesi anglofoni, dove sono nate intorno all’inizio del diciannovesimo secolo. Possono essere preparate in diverse misure, avvolte in sottili pirottini di alluminio o di carta, cotte in teglie apposite e successivamente farcite e decorate. Per la preparazione delle tortine ho usato la mia ricetta base delle cupcake, variandone…
-
Lemon curd, la crema inglese al limone
Il lemon curd, chiamato anche lemon cheese, è una crema densa tipica della pasticceria anglosassone, a base di uova, zucchero, burro e tantissimo limone. Il sapore è avvolgente, fresco e agrumato. Mentre la consistenza è corposa, una via di mezzo tra quella della marmellata e quella di una crema pasticcera. La tradizione anglosassone vuole, come già ti avevo anticipato qualche tempo fa, che il lemon curd venga servito all’ora del tè in accompagnamento agli scone inglesi, ma ti assicuro che anche sul pane tostato e imburrato non è affatto male. Può essere usato per farcire delle golosissime torte, crostate, biscotti, o semplicemente gustato al cucchiaio con frutta fresca. Nella ricetta originale tra gli ingredienti…
-
Peynirli pide, la pizza turca al formaggio saporita
Nuovo mese e nuovo viaggio virtuale per la rubrica giro il mondo cucinando, in questo mese di marzo ogni lunedì ti farò scoprire qualcosa in più sulla cucina mediorientale. Comincio con la ricetta di oggi, porto sul blog la peynirli pide, ovvero la saporitissima pizza turca al formaggio. Le pide sono un goloso street food tipico della Turchia: delle pizze farcite con formaggio, oppure carne, pollo, manzo macinato, bocconcini agnello o salsicce sucuk piccanti, o uova e peperoni quelle più diffuse. Differentemente al lahmacun e alla nostra pizza, le pide hanno una forma oblunga e ovale, simili a barchette, con i bordi ripiegati su sè stessi. Vengono preparate con un impasto a base di…