Cucina Scandinava
-
Semla svedesi, dolci al cardamomo tradizionali per il carnevale
Giovedì grasso, non potevo di certo saltare l’appuntamento dedicato al carnevale. Ma ti stupirò, infatti ti propongo una ricetta che non prevede frittura: i semla (semlor) svedesi. Dei soffici paninetti lievitati, leggermente dolci, profumati al cardamomo e farciti con pasta di mandorle e abbondante panna montata. Semplicissimi da realizza, ma davvero deliziosi! Il nome semla, al plurale semlor, deriva dal termine tedesco Semmel, che a sua volta deriva dal termine latino semilia, che indicava originariamente la semola e poi il pane in generale. È un dolce tipico di tutte le nazioni scandinave, la sua origine risale alla metà del 1500, solitamente associato all’inizio della Quaresima o al lunedì prima della Quaresima. Inizialmente consumati principalmente dalla monarchia e dalle classi aristocratiche svedesi, proprio prima…
-
Cinnamon rolls alle mele, lievitato dolce semplice e goloso
Ritorno sul blog con una ricetta dolce che profuma di autunno e di nord Europa, oggi ti racconto come preparo i cinnamon rolls alle mele, una versione rivisitata delle più famose girelle alla cannella, ma altrettanto buona e semplice da realizzare. I cinnamon rolls sono un lievitato dolce soffice e profumato, di origine svedese, ma oggi diffuso in tutto il nord Europa e in America. Con il nome Kanelbulle (plurale kanelbullar), questi golosi dolcetti sono nati in Svezia nel secolo scorso e venivano serviti per la fika, la pausa caffè pomeridiana svedese. Io ti propongo una variante arricchita con dei pezzetti di mela per dare un tocco ancora più autunnale…