come preparare dei gustosi peperoni ripieni con riso allo zenzero
Ricette

Peperoni ripieni di riso allo zenzero

Oggi ancora profumi estivi sul mio blog, ti mostro come preparo dei buonissimi peperoni ripieni di riso aromatizzato allo zenzero. Sono di una bontà pazzesca e si presentano molto bene, quindi possono essere portati in tavola anche in occasioni speciali.

Adoro questa ricetta, è semplicissima da preparare, molto veloce (una volta pronto il riso il forno va da solo) ed è buona anche fredda, per cui perfetta per la schiscetta.

Per sigillare i chicchi di riso, e quindi per fare in modo che in cottura rilasciassero la giusta quantità di amido, ho optato per una tostatura a secco del riso. Ho scoperto questo metodo da (relativamente) poco e me ne sono innamorata; secondo me, permette di avere un risotto meno “unto” e di dare spazio ai sapori degli altri ingredienti. Ma se vuoi seguire il metodo classico per la preparazione del risotto, ti consiglio di leggere questa mia vecchia ricetta.

Come vedrai di seguito, ho usato del vino bianco per sfumare il riso. Se non ne hai a disposizione, puoi tranquillamente omettere questo passaggio, la preparazione non ne risentirà. Mi raccomando, fai attenzione invece alla qualità del brodo e ricorda: niente dado pronto nelle nostre cucine! 😉 Per profumare il piatto ho usato dello zenzero fresco, prova e ti assicuro che te ne innamorerai. Esalta e intensifica il sapore dei peperoni in un modo straordinario.

Ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli!



Peperoni ripieni di riso, ingredienti e procedimento per 2 persone

Ingredienti

  • 3 peperoni maturi e sodi (tipo peperone quadrato)
  • 120 g di riso (tipo Arborio o Carnaroli)
  • 1/2 litro di brodo vegetale (oppure 1 cipolla piccola, 2 carote, un costa di sedano e una foglia di alloro)
  • 1 bicchiere di vino bianco (può essere omesso)
  • 100 g di formaggio a pasta filante
  • zenzero fresco
  • 1 scalogno
  • parmigiano grattugiato
  • sale e olio EVO


Procedimento

  1. Inizia lavando i peperoni accuratamente, tagliali a metà ed elimina tutti i semi e i filamenti interni.
  2. Taglia uno dei tre peperoni a fette sottili, mettilo in una padella capiente insieme ad un filo d’olio e lo scalogno tagliato finemente. Aggiusta di sale e lascia cuocere finché le verdure risultano appassite.
  3. Scalda un tegame capiente e versaci all’interno il riso. Non dovrai aggiungere olio in questa fase. Fai tostare il riso, mescolandolo spesso, per circa 3 o 4 minuti. Il riso è pronto quando i chicchi diventano leggermente trasparenti.
  4. Sfuma con il vino bianco. L’operazione durerà pochissimo, il vino evaporerà abbastanza velocemente.
  5. A questo punto, aggiungi il peperone cotto in precedenza, mescolando e facendo attenzione che non si attacchi al fondo del tegame. Copri con il brodo bollente e fai andare. Mescola di tanto in tanto e quando necessario aggiungi altro brodo.
  6. Quando il riso è quasi cotto, aggiusta di sale e aggiungi dello zenzero fresco grattugiato. A fine cottura, togli dal fuoco, manteca aggiungendo del parmigiano.
  7. Taglia il formaggio a pasta filante a cubetti e aggiungilo al riso.
  8. Riempi i peperoni, ponili in una pirofila leggermente oliata, aggiungi ancora un filo d’olio e cuoci a 180°C per 30-40 minuti fino a che non saranno leggermente dorati.


peperoni filanti ripieni di riso allo zenzero


Altre ricette estive che possono piacerti


Ora sono proprio curiosa di sapere che ne pensi di questa ricetta estiva. Tu come prepari i peperoni ripieni?

Mi fa piacere ricordarti che oggi su Instagram ritorna, dopo una breve pausa, #losformatodelgiovedì, e (attenzione spoiler!) i peperoni saranno i grandi protagonisti. Passa a leggere le nostre proposte, ti aspettiamo!


peperoni ripieni con riso allo zenzero


Come sempre ti invito a seguirmi sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca di ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno aggiungo ricette e idee fai da te che scovo sul web.

Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò di ispirazione e preparerai anche tu i miei peperoni ripieni di riso o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle mie pagine social.

Buon continuazione di settimana. A presto.

4 commenti

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: