-
Crema di carote con patata dolce e zenzero: formidabile
Inizio la settimana con una zuppa tanto semplice quanto profumata: la crema di carote con patata dolce (batata o patata americana) e zenzero. Un piatto colorato e invitante, perfetto per scaldare i pasti invernali, veloce e facile da portare in tavola, pronta in meno di mezz’ora. La patata dolce o batata ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, è un tubero con polpa che varia dal bianco al viola, sicuramente quella arancione è di più semplice reperibilità. Diversa dalla patata comune, ha un gusto più dolce e un indice glicemico più basso. In cucina è molto versatile, perfetta al forno, in purè, grigliata o nelle zuppe, ma spesso utilizzata anche per…
-
Frandura ligure: schiacciata di patata semplice e saporita
La frandura ligure o frandura di Montalto è una schiacciata di patate saporita e facilissima da preparare, senza lievito e senza uova, perfetta sia calda che a temperatura ambiente. Una ricetta tipica di Montalto Ligure, un piatto povero gustoso ed economico, con cuore morbido e una crosta croccante che ti conquisterà al primo morso. Patate, latte, farina e formaggio: la frandura è diventata simbolo di Montalto tanto che, nei mesi estivi, vi è una sagra dedicata proprio a questa torta salata. Per tradizione, viene cotta in teglie di rame, che io ho sostituito con una normale teglia da forno. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le…
-
Pesto di cavolo rosso: velocissimo, vagano e perfetto per l’inverno
Ti capitano mai quelle giornate in cui hai così poco tempo che anche mangiare diventa impegnativo? Ecco, di tanto in tanto a me succede e ultimamente a salvarmi è stato un pesto di cavolo rosso a crudo. Una crema di un bel colore viola, senza coloranti, fresca e dal gusto leggermente piccantino, che già solo a vederla mette di buon umore. Il pesto di cavolo rosso è velocissimo da preparare, perfetto per condire la pasta, che sia di legumi, di riso o integrale, ma anche per farcire panini, piadine e per preparare dei crostoni sfiziosi. Provalo, lo amerai e lo ameranno anche i piccoli di casa! 😉 Se ti piace…
-
Insalata di arance e finocchi: il contorno perfetto per l’inverno
Per questa prima parte del mese di gennaio ti sto proponendo solo ricette veloci e leggere, proprio come il contorno di oggi: l’insalata di arance e finocchi con olive e noci. Una preparazione semplicissima da portare in tavola, tipicamente invernale. Ideale per un pranzo o una cena leggera e veloce, perfetta anche da portare a lavoro o all’università. L’insalata di arance è un piatto tipico della cucina spagnola e della cucina siciliana, un’insalata che vede proprio le arance come ingrediente principale con l’aggiunta, poi, di vari ingredienti. Ad esempio, i finocchi o le cipolle tagliati sottilissimi, le olive nere, le noci e varie erbe aromatiche. Un piatto veloce, saporito e ricco di vitamine e sali minerali. Se ti piace…
-
Finocchi gratinati al forno: semplicemente spettacolari
Cosa preparo per cena? Se questa frase ti risuona in mente, arrivo io ad aiutarti, ti lascio l’idea per un contorno invernale facilissimo e saporito: finocchi gratinati al forno senza besciamella. Un piatto leggero ed economico, perfetto da mangiare caldo o a temperatura ambiente, quindi ottimo anche da portare a lavoro o all’università. Per me inverno fa rima con finocchi. Li mangio in ogni modo e in ogni momento della giornata, complice il loro sapore fresco e balsamico, il basso contenuto calorico e la grossa quantità di acqua e minerali che questo vegetale contiene. Un vero toccasana in questo periodo dell’anno, soprattutto dopo le abbuffate natalizie. Se ami i finocchi,…
-
Vellutata porri e patate cremosa ed economica: perfetta per l’inverno
Arrivo con una ricetta semplicissima, ma sorprendente, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali, la vellutata porri e patate. Una preparazione senza glutine che richiede pochissimo lavoro, leggera, economica e confortevole, che io preparo senza l’aggiunta di panna. Se fossimo in Francia, il nome di questo piatto sarebbe: Potage Parmentier. La zuppa di oggi, infatti, è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria francese. Prende il nome da Antoine Augustin Parmentie, ne hai mai sentito parlare? Be, se come me sei una persona curiosa, saprai certamente di chi sto parlando. Farmacista e nutrizionista francese che, tra le tante cose, ha compiuto importanti ricerche sulla patata, scoprendone le proprietà e divulgandone…
-
Ghirlanda salata farcita con cotto e funghi: ricetta furba
Buongiorno e buon 31 Dicembre! Arrivo con un’ultima ricetta per questo 2024, ancora una volta pensata per l’antipasto o l’aperitivo del periodo natalizio: una ghirlanda salata farcita con prosciutto cotto, formaggio filante e funghi. Una preparazione furba, non richiede lievitazione, pronta in soli 30 minuti, realizzata utilizzando lo stesso trucco delle brioche salate al pesto. Un lievitato salato realizzato con palline di impasto pizza già pronta, ispirato a una ricetta tipica della cucina napoletana: il danubio salato. Una corona saporita e dall’aspetto invitante, che lascerà piacevolmente sorpresi i tuoi commensali. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale…