-
Mahjouba: crepe farcite cotte in padella infinitamente saporite
Se non le hai mai provate, le Mahjouba (o Mhadjeb) sono una di quelle scoperte che conquistano al primo morso. Specialità algerina tipica del Maghreb, particolarmente diffuse nel sud del paese, sono delle crepe salate fatte con semola di grano duro, senza lievito, sottili e sfogliate a mano, poi farcite con un ripieno saporito di pomodori, cipolle e peperone. Un pane farcito leggero e profumato, cotto direttamente in padella: perfetto anche nelle giornate più calde, buone sia tiepide che fredde. Facili da preparare, senza forno né tempi di lievitazione, portano in tavola tutto il calore e la semplicità della cucina algerina. Perfette come piatto unico, ideali da portare a un…
-
Tortine alle carote senza uova e senza lattosio: Camille
Oggi ti lascio un dolcetto semplicissimo e buonissimo: le tortine alle carote senza uova e senza lattosio, insomma le camille vegan. Devo ammettere che non ho mai amato le carote. Anzi, da bambina le scansavo puntualmente dal piatto. Poi ho iniziato a usarle davvero in cucina, non come contorno di fortuna, ma come ingrediente protagonista. È lì che ho cambiato idea. Queste tortine ne sono la prova: soffici, profumate e umide al punto giusto. Ricordano le celebri Camille, le merendine della Mulino Bianco che forse avrai assaggiato anche tu almeno una volta. Ma la mia versione è fatta in casa, più genuina e perfetta per chi cerca dolci semplici, con…
-
Polpette lenticchie e zucchine: leggere, sfiziose e senza glutine
Queste polpette lenticchie e zucchine sono una delle mie ricette preferite con i legumi, e non solo perché sono leggere, senza glutine, senza uova e vegane. Questa volta c’è anche una piccola storia dietro. Sono nate da una richiesta ricevuta su Instagram, da una mamma che mi segue da tempo: “Vale, mi dai un’idea semplice e gustosa per far mangiare le lenticchie ai miei bambini? Senza glutine e che non richieda troppo tempo?” Mi sono detta: cosa c’è di meglio delle polpette? Croccanti fuori, morbide dentro, irresistibili se accompagnate da una salsina dove pucciarle. In più, con l’estate che galoppa e la voglia di cucinare che scarseggia, questa ricetta è…
-
Flammkuchen: pizza croccante alsaziana pronta in 20 minuti
Se oggi ti manca il tempo (o la voglia) per preparare un impasto lievitato, ma hai comunque voglia di pizza, ho la ricetta che fa per te: la flammkuchen con salmone affumicato e rucola fresca. Una torta salata sottilissima, croccante e veloce, originaria dell’Alsazia e del sud della Germania. Non ha bisogno di lievitazione, è senza uova, cuoce in pochi minuti ed è perfetta per una cena leggera o un aperitivo sfizioso. La versione tradizionale prevede solo tre ingredienti: crème fraîche, cipolle e pancetta. Un grande classico dal sapore rustico e deciso. Ma oggi ho scelto una variante più fresca e leggera, ideale per la stagione estiva: salmone affumicato e…
-
Ciabatta ai pomodori secchi: profumo d’estate, ricordi e tradizioni
Ciabatta ai pomodori secchi, un pane fatto in casa senza impastatrice, con poco lievito, dalla crosta sottile e l’interno morbido e profumato. Una ricetta semplice ma ricca di sapore, che nasce da un ricordo d’infanzia e profuma di tradizione e libertà. Ricordo quelle giornate di inizio giugno, l’aria cominciava a profumare d’estate e di libertà. La scuola era praticamente finita – non ufficialmente, ma nei fatti sì – e io mi ero già liberata della mia gabbia invernale: le scarpe. La mattina del 13 giugno si andava in chiesa. La funzione cominciava presto, ma stranamente non mi pesava. C’era la nonna, e con lei le vecchiette del paese, raccolte in…
-
Sfoglia zucchine e patate: una torta salata semplice e saporita
Oggi una torta salata saporita e semplicissima da preparare, ti lascio la ricetta della mia sfoglia zucchine e patate. Perfetta combinazione di sapori e consistenze: la croccantezza della pasta sfoglia e dello strato di patate in superficie contrasta la morbidezza e delicatezza della farcia gustosa e filante. Ottima per la cena, ma anche una buona idea da servire come antipasto, per un picnic tra amici o per arricchire un buffet salato. Insomma, una ricetta versatile, economica e con verdure di stagione, che devi assolutamente provare. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTube e Facebook.…
-
Carote alla coreana, il contorno sovietico versatile e anticaldo
L’insalata di carote alla coreana (morkovcha in russo) è un contorno saporito e sfizioso, un piatto dalla storia particolare, sicuramente un modo non banale per portare in tavola le carote. La preparazione è molto semplice, non richiede cottura, il risultato finale è una verdura ancora croccante e dal gusto fresco. Puoi servire l’insalata di carote alla coreana come fosse un contorno, per accompagnare grigliate di carne e di pesce, ma risulta perfetta anche per arricchire e colorare taglieri di antipasti, panini, insalate di pasta o riso. Insomma, una ricetta versatile, veloce da realizzare e perfetta anche per il periodo caldo. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti…