-
Gua bao, panini cinesi al vapore farciti con pollo fritto
Oggi porto sul blog i gua bao, i sofficissimi panini cinesi cotti al vapore che ho farcito con pollo fritto speziato e cavolo cinese in agrodolce. Un piatto tipico della cucina cinese (nello specifico la cucina del Fujian, provincia cinese a sudest sulla costa) che adoro e che porto in tavola sempre molto volentieri, spesso variandone il ripieno. A parte i tempi di lievitazione, resta una preparazione veloce e semplice, spendibile in tanti occasioni: una cena un po’ diversa dal solito, un picnic e/o un buffet. Il gua bao nasce nella contea di Hui’an dove per tradizione è preparato e mangiato per celebrare il matrimonio, successivamente diffuso in altre zone del continente…
-
Ghirlanda o spiedini di affettati e formaggi, finger food sorprendente
Oggi porto sul blog la ghirlanda o spiedini di affettati, formaggi e verdure, una preparazione facile, colorata e sfiziosa che ti farà fare un figurone. Un’idea per l’aperitivo o l’antipasto dei prossimi pranzi domenicali o cene di festa, perfetta da preparare per un brunch o un buffet. Questa ricetta, o forse meglio, preparazione si presta a tante variazioni. Puoi scegliere a tuo gusto i salumi, affettati, formaggi e verdure da adoperare, puoi omettere la frutta o sostituirla con altra a tuo piacere. Di certo è un’idea facile, da preparare anche con i bambini, spendibile in moltissime occasioni. Un modo originale e più ricercato per portare in tavola salumi e formaggi.…
-
Casunziei all’ampezzana, i ravioli a mezzaluna tipici di Cortina D’Ampezzo
Buongiorno e buon San Valentino. Oggi porto sul blog i casunziei all’ampezzana, un primo piatto della tradizione culinaria di Cortina d’Ampezzo dal sapore avvolgente e delicato. Dei ravioli a forma di mezzaluna, preparati con pasta all’uovo tirata molto fine, il cui ripieno è costituito da patate lesse e barbabietola rossa, conditi poi con burro fuso e semi di papavero. Prepararli in casa non è complicato e nemmeno troppo laborioso, il risultato finale sarà una goduria per occhi e palato. Mi pare di aver capito che questo tipo di pasta ripiena per lo più di vegetali, chiamati anche casoncelli, è molto diffusa in tutta la zona alpina tra Veneto, Lombardia e Trentino. Sono una…
-
Afternoon tea, 3 ricette da provare per finger sandwich deliziosi
Se nel mese di Gennaio per la rubrica del lunedì, giro il mondo cucinando, ti ho accompagnato in un viaggio virtuale in Cina, scoprendo ricette e tradizioni di questo meraviglioso continente, nel mese di febbraio resteremo in Europa e faremo un viaggio nel rito britannico del tè delle cinque. Come prima preparazione porto sul blog dei finger sandwich, facilissimi e davvero deliziosi, in tre varianti che tradizionalmente accompagnano le tazze fumanti degli inglesi. Guarda pure la video ricetta. Come puoi ben immaginare il tè inglese delle cinque non è solo una semplice tazza di tè. Dietro questo rito c’è storia e tradizione, ogni piccolo dettaglio e ogni gesto ha un…
-
Cavolo cinese in agrodolce e piccante, contorno saporito
Oggi, come anticipato nell’ultimo articolo, voliamo in Cina. Porto sul blog il cavolo cinese (o cavolo di Pechino) in agrodolce e piccante, un contorno semplice e molto saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne, ma ottimo anche per farcire i panini al vapore. La preparazione è veloce, la verdura dopo la cottura rimane leggermente croccante e piacevolmente succosa. Un contorno, insomma, che merita di essere provato quanto prima. Le tipologie di cavolo sono davvero tante, appartengono tutte alla grande e variegata famiglia delle Brassicaceae e il periodo invernale, quando di stagione, è il momento migliore per portarne in tavola il più possibile. Di ricette con il cavolfiore, broccolo, cavolo verza, cavolo cappuccio, sul…