• Torta di nocciole piemontese
    Cucina Italiana,  Ricette

    Torta di nocciole senza farina, dolce tradizionale piemontese straordinario

    Oggi voglio condividere con te la ricetta di una vera delizia della tradizione piemontese: la torta di nocciole. Un dolce unico, dal profumo irresistibile e sorprendentemente facile da preparare. Ti bastano solo 3 semplici ingredienti, probabilmente già nella tua dispensa, per dare vita a una torta soffice come una nuvola e incredibilmente golosa. La torta di nocciole piemontese è un dolce naturalmente gluten free, proprio come la torta caprese campana. È priva di burro, lattosio e lievito, rendendola perfetta per soddisfare ogni esigenza alimentare. Preparati a innamorarti di questo dolce, sono certa che conquisterà il tuo cuore al primo assaggio. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti…

  • Ricetta vegana: zuppa di ceci e patate
    Cucina Italiana,  Ricette

    Zuppa di ceci e patate: una minestra vegan spettacolare

    Oggi ti mostro come preparo uno dei miei piatti preferiti per il periodo freddo: la zuppa di ceci e patate. Una minestra saporita, economica, senza glutine e completamente priva di ingredienti di origine animale. Sicuramente, un modo gustoso per portare in tavola i ceci e per farli amare dai tuoi commensali. Ottima anche da portare a lavoro o all’università, poiché rimane gustosa pure a temperatura ambiente. Adoro i legumi, i ceci in particolare, e seguendo le linee guide del ISS, cerco di consumarli almeno 5-7 volte a settimana. In pratica, metà dei miei pasti principali sono a base di legumi, riesco in questo perché ho imparato nel tempo a utilizzare…

  • Ricette

    Frittelle di verdure speziate: pakora indiani fritti e al forno

    Oggi arrivo con delle frittelle di verdure senza uova e senza glutine, speziate e saporite: ho preparato i pakora indiani fritti e al forno. Un finger food tipico della cucina indiana, generalmente fritto, perfetto per l’aperitivo, l’antipasto e un buffet salato un po’ diverso dal solito. La particolarità di queste frittelle è che sono senza uova e naturalmente vegan e gluten free, oltre che leggermente speziate e tanto saporite. Tra gli ingredienti insieme alle verdure, che puoi scegliere a tuo gusto e funzione di quello che hai in casa, vi è la farina di ceci, il che le rende perfette anche da essere servite come secondo piatto. Ora, non farti…

  • Insalata di fagioli
    Cucina Italiana,  Ricette

    Insalata di fagioli con zucchine e pomodori: freschissima

    Oggi arrivo con un piatto unico freddo, leggero e saporito, un’insalata di fagioli all’occhio con zucchine, pomodori, carciofi sott’olio e cipolla rossa. Una preparazione semplice e senza glutine, per nulla impegnativa, perfetta per un pranzo o una cena sana, ma ottima anche da preparare in anticipo e portare in ufficio, all’università o in spiaggia. Quest’anno ho (ri)scoperto i fagioli dall’occhio e sono certa che questa volta non li lascerò più! 😉 Cuociono più rapidamente rispetto agli altri tipi di fagiolo, hanno un sapore molto caratteristico, leggermente affumicato, li trovo perfetti per la preparazione di primi piatti, polpette e di insalate. Sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C…

  • Riso bianco senza vaporiera
    Ricette

    Riso bianco senza vaporiera, sempre perfetto senza effetto colla

    Inizio la settimana con una preparazione di base, all’apparenza semplice, ma che nel tempo mi ha fatto parecchio dannare, sto parlando del riso bianco cotto per assorbimento, come fosse al vapore ma senza vaporiera. Si, perché l’errore è dietro l’angolo e basta poco per l’effetto colla. Non mi sento di esagerare, scrivendo che preparo il riso in questo modo almeno un paio di volte alla settimana. Lo uso come accompagnamento per molti piatti etnici, il curry vegan, il curry di pollo e zucchine, il riso alla cantonese, ma anche come base per l’insalata fredda di riso, le poke bowl o per le polpette di riso. La cottura del riso per…

  • Dolcetti cocco e cioccolato, bounty vegan
    Ricette

    Dolcetti cocco e cioccolato senza cottura golosissimi: bounty vegan

    Inizio il mese di agosto con dei dolcetti cocco e cioccolato senza cottura che devi assolutamente provare: bounty in versione vegana. Una ricetta senza lattosio e senza glutine, perfetta come fine pasto e per arricchire un buffet di dolci, golosissima e adatta proprio a tutti. Te li propongo in versione vegetale, così da aggiungere ancora un dolcetto alla mia rubrica “vegan per onnivori“. La storia del Bounty, la barretta di cioccolato con cuore al cocco, inizia negli anni ’50, prodotta dalla compagnia statunitense Mars Incorporated, per approdare sul mercato italiano a fine anni ’70. Un dolce fresco e subito amato dai consumatori, del resto il connubio cocco-cioccolato è davvero vincente.…

  • Cannoli di parmigiano con mousse al prosciutto
    Cucina Italiana,  Ricette

    Cannoli di parmigiano farciti con mousse al prosciutto

    Anche io sono sempre alla ricerca di antipasti veloci, che siano sfiziosi e gustosi, e questi cannoli di parmigiano con mousse al prosciutto cotto sono proprio l’esempio perfetto: delle croccanti cialde di formaggio fuso, farcite con una crema delicata al cotto e decorate con granella di pistacchio. Facilissimi da preparare e molto versatili, sicuramente apprezzatissimi dai tuoi commensali. La ricetta si presta a tante variazioni ed è senza glutine, quindi perfetta per intolleranti al glutine e, adoperando un formaggio senza lattosio, risulterà anche senza lattosio. Ti ricordo che il parmigiano reggiano è naturalmente privo di glutine e di lattosio, conseguenza naturale del tipico processo di lavorazione, ma viene prodotto con…