-
Lemon curd, la crema inglese al limone
Il lemon curd, chiamato anche lemon cheese, è una crema densa tipica della pasticceria anglosassone, a base di uova, zucchero, burro e tantissimo limone. Il sapore è avvolgente, fresco e agrumato. Mentre la consistenza è corposa, una via di mezzo tra quella della marmellata e quella di una crema pasticcera. La tradizione anglosassone vuole, come già ti avevo anticipato qualche tempo fa, che il lemon curd venga servito all’ora del tè in accompagnamento agli scone inglesi, ma ti assicuro che anche sul pane tostato e imburrato non è affatto male. Può essere usato per farcire delle golosissime torte, crostate, biscotti, o semplicemente gustato al cucchiaio con frutta fresca. Nella ricetta originale tra gli ingredienti…
-
Zimtsterne, le stelline biscotto alla cannella gluten free per Natale
Natale è alle porte e finalmente porto sul blog le stelline biscotto alla cannella, Zimtsterne in tedesco, ovvero i dolcetti natalizi tipici tedeschi speziati e ricoperti di golosa glassa allo zucchero. Si preparano utilizzando solo 3 ingredienti principali: albume, mandorle e zucchero a velo. E sono naturalmente senza glutine e senza lattosio. Per questi biscottini è stato un vero colpo di fulmine! Li preferisco nella versione morbida e con impasto grossolano, proprio come te li propongo in ricetta. Sono perfetti per accompagnare la cioccolata calda, ma anche come coccola post pranzo/cena essendo piccolini. Per preparare le Zimtsterne spesso viene consigliato di adoperare un taglia biscotti a stella apribile, bada non…
-
Besciamella fatta in casa perfetta: ricetta originale, varianti e conservazione
La besciamella (una delle 5 salse madre) è una salsa bianca salata, a base di latte e legata con un composto di burro e farina, nella sua ricetta originale, sempre aromatizzata con noce moscata. Le sue origini sono francesi, ma impiegata ampiamente anche in molti piatti tipici della gastronomia italiana. Oggi, ho deciso di parlarti di questa salsa, tanto semplice quanto buona, poiché ho capito che spesso viene considerata una preparazione difficile da eseguire a casa e quindi si sceglie di comprarla già pronta. Fare la besciamella in casa ha tanti vantaggi. Innanzitutto si risparmia moltissimo, si riducono gli sprechi, e infine, si può personalizzare la ricetta originale secondo le…
-
Risotto arancia e timo, primo piatto semplice e delicato
Buongiorno e buon lunedì! Oggi ritorno sul blog con un primo piatto facile, ma al tempo stesso particolare ed elegante, un risotto all’arancia e timo profumatissimo. Una ricetta senza glutine, economica, dal sapore intenso ma delicato. La buona riuscita di questo semplice piatto sta tutta nella scelta degli ingredienti, senza trascurarne nessuno. Riso, arancia e timo sono i protagonisti principali, ma per esaltarli al meglio scegli in modo adeguato anche il vino, deve essere di buona qualità e non troppo dolce, e il brodo vegetale, meglio se fatto in casa. Allo stesso tempo anche alcuni passaggi, quali la tostatura del riso e la mantecatura finale, donano consistenza e sapore, non…
-
Riso alla cantonese, ricetta cinese pronta in 15 minuti
Oggi una ricetta dai sapori orientali, ti mostro come preparo il riso alla cantonese chiamato anche riso fritto o saltato cantonese. Un primo piatto semplice, buono e sbrigativo da realizzare. A casa lo prepariamo spessissimo sostanzialmente per due motivi: lo adoriamo ed è perfetto da portare a lavoro e/o all’università e quindi da mettere nella lunch box. Altra ricetta cinese che amo e preparo speso è quella degli involtini primavera con pasta Fillo, fritti e al forno. Il riso alla cantonese è ottimo sia caldo che freddo e può essere preparato con largo anticipo (anche uno/due giorni prima), il gusto non ne risente, anzi i sapori diventano ancora più intensi…