-
Gingerbread man o omini di pan di zenzero, ricetta originale
Buongiorno e buon mercoledì! Anche se Natale è passato, voglio condividere comunque la ricetta (originale) che ho utilizzato quest’anno per preparare i biscotti natalizi per eccellenza, i gingerbread man o omini di pan di zenzero. Già in passato ti avevo mostrato una ricetta per preparare il pan di zenzero, l’avevo definita ” a modo mio” proprio perché con la ricetta originale aveva poco a che spartire. Anche quei biscottini erano molto buoni e profumati, ma questi, senza ombra di dubbio, hanno una marcia in più! Sono certa che gli omini di pan di zenzero non hanno bisogno di presentazioni e penso sia chiaro che io li adoro. Mi diverte prepararli,…
-
Confettura zucca e cannella, strepitosa e semplicissima
Eccomi qui, voglio mostrarti uno degli ultimi esperimenti in cucina di questi giorni, la mia confettura di zucca e cannella. Una “marmellata” fatta in casa strepitosa che mi ha conquistato subito, facilissima da preparare ed estremamente veloce. Già in primavera avevo sperimentato in questo senso ed avevo preparato la confettura di fragole aromatizzata alla vaniglia, una vera bomba. La scorsa settimana mi sono detta, perché non provare anche con la zucca?! Mai scelta più saggia. La confettura di zucca e cannella è corposa, dolce e speziata al punto giusto, insomma una vera coccola per il palato. E’ perfetta per realizzare dolci e crostate, farcire biscotti, da spalmare sulle fette biscottate,…
-
Cinnamon roll alle mele: una golosità irresistibile
Buongiorno e buon venerdì. Ritorno sul blog con una ricetta dolce che profuma di autunno e di nord Europa, oggi ti racconto come preparo i Cinnamon roll alle mele. I Cinnamon roll sono un lievitato dolce soffice e profumato, di origine svedese, molto molto goloso e semplicissimo da realizzare. Io ti propongo una variante arricchita con dei pezzetti di mela per dare un tocco ancora più autunnale e gustoso a queste deliziose girelle. Chiaramente, puoi omettere la mela e ottenere così i dolcetti classici, oppure puoi sostituirla con delle gocce di cioccolato, per una variante ancora più golosa. Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉…
-
Torta di mele alta e profumata
Inutile girarci intorno, penso sia piuttosto chiaro che io quest’anno non ero pronta all’autunno! E, nonostante qui ad Amburgo si è fatto sentire moltoo presto (dall’ultima settimana d’agosto e… non sto esagerando!), io ho continuato, finché ho potuto, a “gustarmi” ancora un po’ d’estate. Ma ora ci siamo, ho deciso di arrendermi e di dare il benvenuto alla stagione dalle mille sfumature del rosso. E quale modo migliore se non preparando una profumatissima torta di mele?! La mia è una torta piena zeppa di frutta, profumata alla cannella, senza burro e senza latte. La coccola perfetta, da gustare rannicchiata sotto al plaid sul divano, accompagnandola ad una buona tisana calda…
-
Peperoni ripieni di riso allo zenzero
Oggi ancora profumi estivi sul mio blog, ti mostro come preparo dei buonissimi peperoni ripieni di riso aromatizzato allo zenzero. Sono di una bontà pazzesca e si presentano molto bene, quindi possono essere portati in tavola anche in occasioni speciali. Adoro questa ricetta, è semplicissima da preparare, molto veloce (una volta pronto il riso il forno va da solo) ed è buona anche fredda, per cui perfetta per la schiscetta. Per sigillare i chicchi di riso, e quindi per fare in modo che in cottura rilasciassero la giusta quantità di amido, ho optato per una tostatura a secco del riso. Ho scoperto questo metodo da (relativamente) poco e me ne…
-
Franzbrötchen: un viaggio ad Amburgo
Moin Moin! Oggi un viaggio culinario, ti porto ad Amburgo e ti faccio “assaporare” un dolcetto tipico di questa città: Franzbrötchen, una brioche farcita con zucchero e cannella dall’impasto simile ad un pan brioche. La particolarità di questo dolcetto, tipico della città anseatica e molto simile in sapore ai cinnamon roll, è la sua forma romboidale terminante con due punte a spirali da cui si intravede la farcitura. Un dolcetto dall’origine incerta, ma dal gusto adorabile. Servito, normalmente, per la prima colazione, ma ti assicuro buono anche a merenda, magari accompagnato da un buon caffè lungo. Io sono partita da questa ricetta, ho modificato qualcosina e dimezzato le dosi. Il…