-
Vellutata porri e patate cremosa ed economica: perfetta per l’inverno
Arrivo con una ricetta semplicissima, ma sorprendente, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali, la vellutata porri e patate. Una preparazione senza glutine che richiede pochissimo lavoro, leggera, economica e confortevole, che io preparo senza l’aggiunta di panna. Se fossimo in Francia, il nome di questo piatto sarebbe: Potage Parmentier. La zuppa di oggi, infatti, è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria francese. Prende il nome da Antoine Augustin Parmentie, ne hai mai sentito parlare? Be, se come me sei una persona curiosa, saprai certamente di chi sto parlando. Farmacista e nutrizionista francese che, tra le tante cose, ha compiuto importanti ricerche sulla patata, scoprendone le proprietà e divulgandone…
-
Zuppa di ceci e patate: una minestra vegan spettacolare
Oggi ti mostro come preparo uno dei miei piatti preferiti per il periodo freddo: la zuppa di ceci e patate. Una minestra saporita, economica, senza glutine e completamente priva di ingredienti di origine animale. Sicuramente, un modo gustoso per portare in tavola i ceci e per farli amare dai tuoi commensali. Ottima anche da portare a lavoro o all’università, poiché rimane gustosa pure a temperatura ambiente. Adoro i legumi, i ceci in particolare, e seguendo le linee guide del ISS, cerco di consumarli almeno 5-7 volte a settimana. In pratica, metà dei miei pasti principali sono a base di legumi, riesco in questo perché ho imparato nel tempo a utilizzare…
-
Gozleme turco: la ricetta originale del fantastico pane ripieno
Conosci il gozleme turco? È un pane ripieno con spinaci e formaggio, in questo caso, senza lievito e da cuocere direttamente in padella o sulla piastra. Una una sorta di piadina, saporito, veloce e sfizioso da portare in tavola, perfetto in ogni stagione. Per me, molto spesso, un vero salva pranzo o cena. Uno degli street food più amati in Turchia, il gozleme è preparato al momento tirando a mano l’impasto su grandi taglieri di legno, farcito in vario modo e, infine, cotto su un metallo rovente. Da qui il nome, che deriva proprio dalla parola turca köz, ovvero brace. A dire il vero, non sono ancora mai stata in…
-
Insalata di fagioli con zucchine e pomodori: freschissima
Oggi arrivo con un piatto unico freddo, leggero e saporito, un’insalata di fagioli all’occhio con zucchine, pomodori, carciofi sott’olio e cipolla rossa. Una preparazione semplice e senza glutine, per nulla impegnativa, perfetta per un pranzo o una cena sana, ma ottima anche da preparare in anticipo e portare in ufficio, all’università o in spiaggia. Quest’anno ho (ri)scoperto i fagioli dall’occhio e sono certa che questa volta non li lascerò più! 😉 Cuociono più rapidamente rispetto agli altri tipi di fagiolo, hanno un sapore molto caratteristico, leggermente affumicato, li trovo perfetti per la preparazione di primi piatti, polpette e di insalate. Sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C…
-
Riso bianco senza vaporiera, sempre perfetto senza effetto colla
Inizio la settimana con una preparazione di base, all’apparenza semplice, ma che nel tempo mi ha fatto parecchio dannare, sto parlando del riso bianco cotto per assorbimento, come fosse al vapore ma senza vaporiera. Si, perché l’errore è dietro l’angolo e basta poco per l’effetto colla. Non mi sento di esagerare, scrivendo che preparo il riso in questo modo almeno un paio di volte alla settimana. Lo uso come accompagnamento per molti piatti etnici, il curry vegan, il curry di pollo e zucchine, il riso alla cantonese, ma anche come base per l’insalata fredda di riso, le poke bowl o per le polpette di riso. La cottura del riso per…
-
Gazpacho andaluso: zuppa fredda di verdure estive crude
Inizio questa caldissima settimana di agosto con un piatto semplicissimo, senza cottura e pronto in soli 5 minuti: il gazpacho andaluso. La ricetta originale spagnola della zuppa fredda di pomodoro e verdure crude, molto diffusa in estate, soprattutto nella regione dell’Andalusia. Un piatto colorato e rinfrescante a base di pomodoro, cetriolo, peperone e poco altro, perfetto per un pranzo o una cena leggera e poco calorica, da accompagnare magari ai miei crostini di pane. Cosa troverai nell’articolo: Ma ora basta perder tempo, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Gazpacho ricetta originale spagnola, ingredienti e procedimento Gazpacho andaluso: accorgimenti e note La ricetta originale spagnola del gazpacho, prevede l’aggiunta del peperone rosso…
-
Insalata greca: fresca e senza cottura pronta in 5 minuti
Buongiorno e buon lunedì, comincio la settimana con un piatto completo e fresco, che non richiede cottura e che si prepara in soli 5 minuti, pronta/o a partire? Voliamo in Grecia e prepariamo una ricetta tradizionale estiva l’insalata greca o horiatiki salata, a base di pomodori, formaggio feta, olive nere kalamata, cetriolo e poco più. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, anche in questo caso le variazioni possibili sono infinite. Basti pensare alle tantissime varietà di pomodori coltivati e originali della nazione, le varie tipologie di formaggio feta e l’altrettanta infinita scelta di olive. Per esempio, in alcune ricette, provenienti in particolar modo dalla Grecia settentrionale, viene aggiunto un…