-
Falafel: superlative polpette di ceci mediorientali (ricetta originale)
Ci siamo lasciati con il pane pita caldo e pronto per essere farcito, è giunto quindi il momento di portare sul blog anche la ricetta tradizionale dei falafel, ovvero le profumatissime polpette di ceci mediorientali che mettono appetito già solo a guadarle. In generale, il termine falafel indica una pietanza del Medio Oriente (diffusa per lo più Libano, Palestina, Israele, Siria, Giordania, Egitto), totalmente vegan e quindi priva di prodotti di originale animale, costituita da polpette di legumi speziate e fritte. I più usati sono le fave, i ceci e i fagioli, in ogni caso tritati a crudo dopo essere ammollati e conditi con spezie e aromi quali: cipolla, aglio, cumino e coriandolo. Normalmente si servono con l’hummus (prova la mia ricetta dell’hummus tradizionale), ma buonissime anche con il baba ganush (una salsa a…
-
Pita o pane arabo, ricetta tradizionale facile e sfiziosa
Oggi porto sul blog una ricetta che, soprattutto se mi segui sui social, mi hai visto preparare spesso, sto parlando del pane arabo, o semplicemente pita. Una focaccia morbida e leggermente soffiata a base di farina di grano, dalla tipica forma rotonda. Un lievitato tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo. Conosciuto anche come pita greca, pane siriano, pane libanese o pane palloncino. La pita è utilizzata tradizionalmente per raccogliere sughi o salse come lo hummus (qui trovi delle ricette per prepararlo in casa: hummus classico di ceci, hummus ai pomodori secchi) o il baba ganush (una salsa a base di melanzane arrostite strepitosa), per avvolgere il kebab o il gyros greco o per…
-
Torta salata con brisée all’olio, pomodorini e feta
Buongiorno e buon lunedì! Oggi una giornata di nuovi inizi e di ripresa per tanti bimbi e ragazzi in Italia, in molte regioni inizia ufficialmente la scuola. Ho pensato così di portare anche qui sul blog una di quelle ricette che preparo più spesso, svelta, saporita e che piace proprio a tutti, una torta salata con pasta brisée all’olio d’oliva, preparata al momento in casa, e farcita con pomodorini e feta greca. Amo le torte rustiche, in particolare trovo molto gustosa e versatile questa pasta brisée, leggera e veloce, fatta in casa. In passato ti avevo mostrato come preparo una torta salata ricotta e spinaci con brisée integrale all’olio d’oliva,…
-
Pasta frolla friabile e crostata alla confettura fatta in casa
Oggi ti mostro in dettaglio come preparo facilmente un panetto di pasta frolla friabile al burro con il metodo della sabbiatura, facile da realizzare e buonissima a detta di chi ha avuto modo di assaggiarla. E ti offro una fetta di crostata alla confettura di ciliegia, fatta in casa dal mio papà con le ciliegie dei suoi alberi, proprio come quella che preparava la nonna. La mia crostata con pasta frolla friabilissima ha la caratteristica di rimanere profumata, fragrante e dolce al punto giusto dal primo morso fino all’ultima fetta. L’importante è eseguire con cura i vari passaggi, lasciando il tempo alla frolla di riposare e raffreddare, e di scegliere…
-
Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala e basilico
Oggi una di quelle preparazioni facili, un primo piatto fin troppo spesso sotto valutato, ma che dona sempre grande soddisfazione: un risotto al pomodoro arricchito con stracciatella di bufala e tanto basilico. Una ricetta senza glutine (verifica che tutti gli ingredienti siano idonei a una dieta gluten free), economica, dal sapore delicato e confortante. Da quando sono rientrata, ho ripreso in modo serio lo studio della fotografia, così ogni momento libero è utile per sperimentare e mettere in pratica concetti che teoricamente conosco bene. Domenica mattina ho montato il set con l’intenzione di produrre uno scatto che mi sta facendo dannare da tempo. A ora di pranzo, nel mio studio (ovvero…
-
Sigari dolci di pasta fillo con cioccolato fondente e lamponi
E’ arrivato settembre e io mi permetto di accendere di nuovo il forno per preparare un dolcetto golosissimo per il weekend. Soli 15 minuti di cottura e 3 semplici ingredienti, ovvero uno di quei dessert facili e sbrigativi che però danno tanta soddisfazione, per dei sigari o involtini dolci di pasta fillo con cioccolato fondente e lamponi. Una sfoglia croccante ricoperta da abbondante zucchero a velo con un cuore morbido e cremoso, un peccato di gola che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Della pasta fillo ti avevo già parlato nella ricetta degli involtini primavera, qualcuno mi ha scritto che ha difficoltà a trovarla. In caso, prova a guardare…
-
Aperitivo estivo: 3 ricette senza forno da provare assolutamente!!!
Sto abbozzando questo post dalle note del telefono, sono sul volo Napoli-Amburgo e sto tornando a casa in Germania. Come ti avevo detto, quest’anno l’idea era quella di continuare a pubblicare nel mese di agosto e quindi di lasciarti lo spunto per un aperitivo estivo con tre ricette senza forno molto prima. Ma poi, come ogni anno, famiglia e amici hanno preso il sopravvento e io, senza pensarci troppo, ho spento ogni aggeggio tecnologico. La sola sempre in funzione è stata la mia reflex e ne ho le prove: un video riassuntivo degli ultimi 3 mesi. Ma ora ritorniamo a noi, le tre ricette da aperitivo che troverai di seguito sono,…