• Ricetta facile della salvia fritta in pastella
    Ricette,  Cucina Italiana

    Salvia fritta, finger food sfizioso e insolito

    Buongiorno e buon giovedì! Sono in viaggio e quindi ne approfitto per portare anche qui sul blog la (semplicissima) ricetta della salvia fritta in pastella. Un finger food, particolare e sfizioso, che quest’estate ti farà fare un figurone con amici e parenti. Esattamente come lo scorso anno, prima di partire ho raccolto le erbe aromatiche che coltivo in balcone. Quest’anno, come ti ho mostrato anche su Instagram, sono state prese d’assalto da un gruppetto cicciotto di bruchi famelici e il raccolto è stato davvero scarno. In pratica quei mostriciattoli verdi hanno apprezzato particolarmente la menta, pensa che non ho potuto preparare il mio amato pesto di menta ( se tu…

  • Spaghetti alla puttanesca
    Ricette,  Cucina Italiana

    Spaghetti alla puttanesca, primo piatto napoletano veloce e saporito

    Buongiorno e buon lunedì, oggi torno sul blog con una ricetta della cucina partenopea: gli spaghetti alla puttanesca. Un primo piatto economico, veloce e semplicissimo da preparare, chiamato semplicemente “aulive e chiapparielle”, ovvero olive e capperi. Come spesso succede per le ricette tradizionali, anche in questo caso, ne è contesa la paternità. Dello stesso piatto, infatti, ne esiste anche una variante laziale che vede tra gli ingredienti l’aggiunta di acciughe sotto sale. La cosa che mi ha sempre incuriosito di questa preparazione è il nome: perché puttanesca? Facendo un po’ di ricerca online ho scoperto, che esistono varie teorie e interpretazioni che cercano di spiegare da dove derivi il termine…

  • Curry indiano con pollo e zucchine, facile e gustoso
    Ricette

    Curry svelto con pollo e zucchine, facile e gustoso

    Oggi ad Amburgo una giornata bella calda, quasi mi sento ancora in Sardegna. Sul divano, in attesa, il cumulo di vestiti da stirare, in giro la crema solare e i costumi aspettano di essere riposti, sono rientrata da appena due giorni e la nostalgia post vacanza si fa sentire forte e chiaro. Per consolarmi, a pranzo, ho preparato uno dei miei piatti preferiti, il curry con petto di pollo e zucchine. Una preparazione profumata e colorata che prende il nome dal mix di spezie adoperato per prepararlo, il curry appunto. A essere chiari, la ricetta che ti propongo oggi non è quella originale del curry indiano, ma una una rivisitazione…

  • Ciambella alle fragole con soli albumi
    Ricette

    Ciambella alle fragole con soli albumi e senza burro

    Ritorno sul blog con una ricetta buonissima e in un certo senso anche antispreco, una ciambella alle fragole (che possono essere sostituite con qualsiasi altro frutto) e cocco, preparata con solo gli albumi, senza burro e senza latte. Un dolce profumato, dal gusto fresco, particolarmente soffice e leggero al palato. Già in passato ti avevo raccontato di quanto io ami la coesistenza dei dolci preparati utilizzando soli gli albumi. Ricordi vero le mie tortine agli agrumi con solo albumi? E il post completo dedicato all’utilizzo degli albumi su Instagram? Li sento più leggeri e freschi, quindi adatti anche ai periodi più caldi, in cui si ha poca voglia di dolci…

  • Come preparare delle lasagne bianche cremose e saporite
    Ricette,  Cucina Italiana

    Lasagne asparagi e prosciutto cotto: cremose e tanto saporite

    Come ti ho raccontato sui social, la scorsa settimana con il marito abbiamo preso una piccola pausa dalla quotidianità e ci siamo goduti Amburgo e i dintorni. Per l’occasione avevo preparato una teglia di lasagne asparagi e prosciutto cotto bianche, molto primaverile nei colori e nei sapori. La ricetta è molto semplice, ma allo stesso tempo saporita e particolare, si presta bene quindi per essere portata in tavola anche quando si hanno ospiti ed è perfetta da aggiungere al menù del pranzo di Pasqua. Come sottolineo anche nella ricetta, per queste lasagne ho deciso di preparare in casa la besciamella, consiglio anche a te di fare la stessa cosa. Il…

  • Pesto all'aglio orsino
    Ricette

    Pesto all’aglio orsino, pronto in soli 5 minuti

    Oggi una ricetta che sa di primavera e di belle giornate, porto sul blog il pesto all’aglio orsino, una salsa cremosa e profumata, ottimo per condire la pasta, ma anche per preparare delle bruschette (proprio come farò io di seguito) saporite e particolari. Guarda la video ricetta. L’aglio orsino è una pianta bulbosa, perenne. La si trova in tutto il territorio italiano, tranne che in Sardegna, in Europa e nell’Asia settentrionale. L’habitat tipico sono i boschi umidi, mai in pieno sole, oppure lungo i ruscelli ombreggiati. Il suo nome deriva da una leggenda che lo vedrebbe il pranzo preferito degli orsi affamati dopo il letargo invernale. L’aglio orsino si confonde…

  • osterlamm, agnellino della pasqua in germania
    Ricette

    Osterlamm, l’agnellino dolce della tradizione pasquale tedesca

    Buongiorno e buon Venerdì Santo. Come ultima ricetta dedicata al periodo pasquale, oggi porto sul blog l’Osterlamm, ovvero l’agnellino dolce tradizionale della Pasqua in Germania. È una torta soffice e morbida, ricca di burro, che tradizionalmente viene profumata con scorza e succo di limone. Viene preparata il sabato santo, insieme ai piccoli di casa, e mangiata la Domenica di Pasqua. Insieme all’albero di Pasqua, di cui ti avevo parlato in un mio vecchio articolo, questo dolce non manca mai sulla mia tavola da quando vivo ad Amburgo. Se tutto è andato per il verso giusto e non mi hanno cancellato i voli, io in questo momento sono a casa in…