Nutellotti, pasticcini semplici e golosi alla Nutella
Ricette

Nutellotti, biscotti thumbprint alla Nutella facili e golosissimi

Nutellotti sono dei pasticcini a base di Nutella e nocciole, realizzati con solo 3 ingredienti. Sono dei biscotti senza burro, senza lievito e se si utilizza al posto della Nutella una crema spalmabile priva di latticini, anche senza lattosio. Si preparano velocemente, sporcando sola una ciotola e sono perfetti per accompagnare una tazza di cioccolata calda, ma sono anche una golosa idea regalo.

Buongiorno e buon lunedì, inizio la settimana con la rubrica dedicata al Natale e come detto la scorsa settimana nell’articolo dedicato allo Shortbread, la ricetta dei tradizionali biscotti al burro scozzesi, lo faccio sfornando biscotti.

I biscotti thumprint sono dei deliziosi pasticcini semplicissimi da preparare. Il loro nome deriva dall’ incavo che si crea con il pollice al centro della pallina d’impasto quando ancora crudo, che permette di farcire questi biscottini nei modi più golosi. In alcune ricette, come in questo caso, la farcia viene aggiunta dopo la cottura, in altre viene cotta insieme al biscotto.

Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉


Nutellotti, idea regalo golosa ed economica

Nutellotti, ingredienti e procedimento

Nutellotti, biscotti alla Nutella golosi e semplici

I Nutellotti sono dei biscotti alla Nutella semplicissimi da preparare, farciti con Nutella e decorati con le nocciole. Senza lievito, senza burro e volendo anche senza lattosio. Sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o di cioccolata calda, ma anche una simpatica idea regalo.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo in frigo (consigliato) 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 26 biscotti
Costo basso

Ingredienti

Per i biscotti

  • 160 g di farina 00
  • 180 g di Nutella
  • 1 uovo medio a temperatura ambiente

Per la farcitura e la decorazione

  • 120 g di Nutella
  • q.b. di nocciole tritate

Procedimento

Prepara i Nutellotti

  • Versa la farina setacciata in una ciotola, aggiungi la Nutella (se troppo dura ti consiglio di scaldarla a bagnomaria o nel microonde) e l'uovo, lavora fino a ottenere un panetto compatto, liscio e non appiccicoso.
  • Pesa l'impasto e dividilo in 26 pezzi di ugual peso, nel mio caso circa 15 g. Forma delle palline e adagiale su una placca da forno ricoperta di carta forno. Crea una cavità sulla superficie della pallina facendo una leggera pressione con un dito o con il retro di un cucchiaio di legno. Sposta la teglia in frigo e fai riposare una mezz'ora.
  • Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 180 °C. Trascorso il tempo di riposo in frigo, cuoci i biscotti per 8-10 minuti. Quando pronti spostali su una gratella e falli raffreddare.

Farcisci e decora i Nutellotti

  • Taglia finemente le nocciole e sciogli leggermente la Nutella. Farcisci i biscotti con la Nutella aiutandoti con un cucchiaino o con una sacca da pasticciere. Termina decorando con le nocciole tritate.

Accorgimenti e note

Crea subito la cavità sulla superficie della pallina d’impasto, tende a seccare molto facilmente e sarà più facile che si crepa. Ti consiglio di far riposare i biscotti in frigo prima di cuocerli in modo da avere biscotti dalla forma perfetta.

Se utilizzi una crema spalmabile priva di latticini, i biscotti risultano senza lattosio. Per dei biscotti al pistacchio sostituisci la Nutella con della crema al pistacchio e le nocciole con granella di pistacchio.

Puoi conservare i biscotti per diversi giorni in una scatola di latta in dispensa. Ti consiglio di farcirli poco prima di servirli, la Nutella tende a seccare e il biscotto rimane meno piacevole al palato.



Altre ricette che potrebbero piacerti


Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i Nutellotti o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.

Buona continuazione di giornata e buona settimana. Alla prossima ricetta.

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: