Idee regalo per chi ama cucinare: elettrodomestici
Ricette

Idee regalo per chi ama cucinare: elettrodomestici e accessori sostenibili

Con il black friday è arrivato il momento di pensare ai regali di Natale. Oggi condivido delle idee regalo (elettrodomestici e accessori vari) adatte a chi ama cucinare, ma interessanti anche per chi ama il (buon) cibo in generale. Rimani connessa/o, questo è solo un primo articolo.

Ho deciso di organizzare l’articolo per tema e non per prezzo, poiché secondo me ne risulta più semplice la consultazione. In ogni caso non troverai idee regalo o elettrodomestici costosi, piuttosto mi sono concentrata nel proporti oggetti originali e facilmente reperibili sia online (non ci guadagno nulla, i link non sono in affiliazione) che nei negozi fisici, i quali soprattutto quest’anno ti consiglio di prediligere.

Un ultimo appunto, il mondo della cucina è molto ampio, prima di acquistare qualcosa ti consiglio d’indagare e cercare di capire che genere di preparazioni chi riceverà il regalo ama realizzare: dolci, biscotti, lievitati. Ma anche che tipo di cucina predilige, ad esempio tradizionale, moderna, etnica e così via. Solo in questo modo potrai, anche con poco, diventare l’elfo aiutante di Babbo Natale migliore al mondo. E dimmi? Ti pare poco?! 😉

Ecco cosa troverai nell’articolo, clicca sui titoli se vuoi leggere solo una parte specifica:


Ricette e fai da te per il Natale

Idee regalo per chi ama la cucina italiana: piccoli elettrodomestici, utensili e accessori

Basta entrare in un negozio di elettrodomestici, piccolo o grande che sia, per trovare una miriade d’idee regalo ed elettrodomestici adatti a tutte le tasche e a tutte le esigenze, ho deciso quindi di tralasciare le cose più ovvie (mixer, bilance, spremi agrumi) e proporti qualcosa di più originale, pensato per chi riceverà il dono.

Cucina italiana generale

  • Hai presente quei bei tegami in terracotta dove le nonne preparavano stufati, sughi e legumi che richiedevano lunghissimi tempi di cottura? Benissimo! Sappi che modernizzando questa idea è nata la “Pentola per Cottura Lenta o Slow Cooker” una pentola in materiale ceramico elettrica. Un regalo (circa 50 euro nella taglia piccola) adatto a chi ama preparazioni lunghe e tradizionali. In opposizione alla pentola per la cottura lenta c’è la InstantPot, pentola a pressione elettrica (circa 80-100 euro) con varie funzioni, adatta più a chi predilige cotture veloci e preparazioni meno classiche.
  • Per gli amanti delle verdure fermentate esistono una serie di accessori davvero utili, anche se non indispensabili e quindi si tende a non comprare, un esempio ne è la pentola in coccio per fermentazione, costo 60 euro, ma anche il barattolo in vetro con gorgogliatore utile soprattutto per chi è alle prime armi o il pestello in legno.
  • Una macchina manuale per la pasta (circa 50-70 euro) con vari accessori, anche quelli per la pasta ripiena, potrebbe essere un’ottima idea. In commercio ne esistono anche di elettriche, ma chiaramente la spesa è più consistente.
  • Altra idea è la pietra refrattaria per forno (costo 30-50 euro), utile per cuocere pane o pizza.
  • Griglia elettrica, ottima per carne, pesce e verdure, costo 50-70 euro. Io ho questo barbecue elettrico da tavolo e mi trovo davvero bene.

Cucina regionale


Idee regalo elettrodomestici per gli amanti della cucina italiana

Elettrodomestici, pentole e accessori per chi ama la cucina estera

  • Potresti pensare alla pentola tajine, pentola in terracotta utilizzata nella cucina marocchina, le più belle secondo me, se non hai modo di acquistarne di originali, sono quelle di Emile Henry o quelle Le Creuset, costo 80-100 euro.
  • Döner-verticale elettrico, costo 60-100 euro, per cuocere e preparare il kebab, una pietanza tipica del Medio Oriente, ma anche il gyros kebab greco, gli spiedini o un piccolo pollo allo spiedo.
  • Un Wok (padella con sponde alte e fondo tondo) con spatola e mestolo adatti sono un’idea perfetta se ama la cucina orientale, io ne avevo una comprata da Ikea e mi trovavo bene. Ma potresti anche prendere una vaporiera in bambù per riso o più in generale per la cottura al vapore, costo 20-30 euro.
  • In alternativa, potrebbe essere un dono assai gradito anche una cuoci riso elettrica, costo 40-80 euro, adatta per la cottura a vapore di qualsiasi ingrediente.
  • Se ama il caffè e la cucina greco-turca potrebbe ben apprezzare un Ibrik o caffettira turca, i costi variano molto, 20-100 euro, a secondo del materiale, della fattura e della decorazione. Ma anche la french press, io l’ho trovata da IKEA e speso pochi euro, utilizza il metodo di estrazione del caffè inventato a metà Ottocento in Francia, si ottenine un caffè lungo piacevolmente gustoso. Una chicca che farà battere il cuore agli amanti della profumata miscela è la macchina del caffè napoletana.
  • Ama la cucina messicana? Allora la Tortillada, o pressa per tortilla in ghisa è un ottimo regalo, costo 25-40 euro.
  • Macchina per raclette svizzera, la raclette è una ricetta realizzata con l’omonimo formaggio svizzero generalmente accompagnato con patate al cartoccio, verdure a scelta e affettati misti.
  • Agli amanti della Spagna io prenderei una padella per la Paella valenciana, costo 20-50 euro.
  • Per gli amanti della carne (e dei telefilm americani) ricevere un fornitissimo set da barbecue sicuramente farà piacere.
Idee regalo per chi ama cucinare

Idee regalo per chi ama preparare dolci

Se chi riceverà il regalo ama preparare dolci allora c’è da sbizzarrirsi! Se leggi il mio blog qualche idea nell’arco dell’anno l’ho condivisa, cercherò di raccoglierle nella lista in basso. Inizierò con qualche piccolo elettrodomestico per poi passare agli utensili.

  • Base elettrica per preparare le crepe (o crespelle detta all’italiana), costo circa 30 euro, con spatola e accessorio per stendere la pastella. Volendo, se ti piace l’idea, puoi optare anche per la versione classica da mettere sui fornelli e prendere la padella in ghisa a sponde basse per crepe e pancake, puoi acquistarla anche da IKEA.
  • Una piastra in ghisa per Waffle (costo 20-40 euro) da mettere direttamente sul fornello potrebbe essere un’idea molto carina. Un po’ più particolari sono quelle elettriche per preparare i Waffle a stecco, sferici, ecc.
  • La macchina per fare il gelato (costo 40-80 euro) è un elettrodomestico che in pochi hanno già in casa, ma con l’estati sempre più lunghe in molti desiderano.
  • Te ne avevo parlato nell’articolo dedicato alla pasta frolla, le teglie microforate da crostata (costo 20 euro)con fondo removibile, ti lascio il link qualora tu voglia dargli un’occhiata, sono un accessorio di cui non posso più fare almeno. Altro accessorio che ho amato per stendere in modo omogeneo e senza fatica la pasta, sono gli spessori di legno (costo 10 euro). Volendo in commercio si trovano anche dei mattarelli regolabili (costo 30 euro).
  • Un grande classico, ma che ti assicuro non stanca mai e non sono mai troppi, gli stampi. Quelli bellissimi in alluminio pressofuso della Nordic Ware (costo 50-70 euro), quelli per fare il panettone o il pandoro (costo 10-30 euro), o per preparare la chiffon cake (costo 20 euro). Il consiglio in questo caso è di prendere qualcosa di particolare, evitando così di doppiare un utensile già presente nella cucina di chi riceverà il vostro dono.
  • Molto particolari sono i taglia biscotti prodotti dalla 3DSMART (costo 5-10 euro). Ma anche i mattarelli decorati di Cocorò (costo 15-30 euro).
Idee regalo elettrodomestici per fare dolci

Per chi ama la cucina e ha a cuore l’ambiente

Sicuramente la cura e l’attenzione per l’ambiente è un tema molto caldo. Già qualche tempo fa avevo condiviso un articolo che raccoglieva un po’ di dritte per essere quanto meno impattanti possibili in cucina, cerco di non replicarmi qui, quindi ti consiglio di leggerlo per qualche idea aggiuntiva.



Se nessuna di queste idee regalo o elettrodomestici ti convince o cerchi altro, prova a sbirciare tra i vecchi post sul blog dedicati proprio alle idee regalo fai da te e non. Ma mi raccomando seguimi, tra qualche giorno arriverà la seconda parte di questo articolo.

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere e aiuterai qualche tuo amico o conoscente a scegliere il regalo giusto per il prossimo Natale! 😁

Buona continuazione di giornata e buon fine settimana.

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: