• Ricette,  Amburgo e Dintorni,  Viaggio

    I mercatini di Natale ad Amburgo e dintorni da vedere nel 2023

    Come dico spesso, uno dei periodi più belli per visitare Amburgo è proprio quello che precede il Natale, le vetrine addobbate a festa, le luminare e i mercatini di Natale in ogni angolo della città, renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Ma cosa fare e quali mercatini di Natale vedere ad Amburgo e dintorni? In questo articolo risponderò a questa domanda e ti lascerò gli indirizzi, il programma e i giorni con orari di apertura e chiusura dei più bei e imperdibili mercatini di Natale ad Amburgo e nel nord della Germania. Se stai organizzando un viaggio ad Amburgo, tieni presente che in questo periodo ci sono due domeniche commemorative e…

  • Ricetta facile pasta frolla con farina di nocciole
    Ricette,  Cucina Italiana

    Crostatine con frolla alle nocciole e confettura o Nutella

    Io e le nocciole siamo amiche altalenanti: a momenti le detesto, in certi altri le infilo ovunque. Questo è un periodo buono per la nostra relazione e, quindi, pure quello giusto per preparare e portare sul blog queste crostatine con pasta frolla alle nocciole e confettura o golosissima Nutella. Un dolcetto friabile e profumato, perfetto per la merenda o la colazione ma ottimo anche per un buffet dolci. Che io sia una grande amante della pasta frolla ormai è chiaro, nel tempo l’ho preparata in infinite varianti: pasta frolla classica al burro, pasta frolla leggera all’olio, frolla golosa al cacao, frolla alle mandorle, pasta frolla speziata, pasta frolla viennese o…

  • Piatto d'insalata autunnale con grissini alle noci
    Ricette,  Cucina Italiana

    Insalata autunnale e grissini alle noci fatti in casa

    Sono qui, il cursore lampeggia da almeno mezz’ora su una pagina bianca, non è che non sappia cosa scrivere, piuttosto non so da dove cominciare. Può una semplicissima insalata autunnale con uva, melagrana, mela e formaggio feta e dei gustosi grissini alle noci fatti in casa far viaggiare nel tempo? Certo, può eccome! Quasi la vedo la nonna, minuta e sorridente, infila le mani nelle tasche del suo grembiule e, come il miglior mago con il suo cappello magico, ne tira fuori un pugnetto di noci appena raccolte: “Tie’ a nonna, mangia”. Ricordo quelle merende tra i campi e l’orto. I compiti finiti in fretta, pronta a godermi gli ultimi…

  • Pane dolce messicano
    Ricette,  Cucina Americana

    Pan de Muerto, pane dolce messicano per la festa dei morti

    Oggi ultima ricetta dedicata alla Festa dei Morti, voliamo in Messico per scoprire una delle celebrazioni più belle di questo periodo dell’anno. Finalmente porto sul blog il Pan de Muerto, ovvero il pane dolce messicano per la festa dei defunti. Un lievitato simile a una brioche, profumato e dal gusto molto delicato, semplicissimo da preparare, arricchito con scorza ed essenza d’arancia. Il dia de los muertos è l’equivalente messicano del nostro giorno dei defunti e in Messico, un po’ come ci ha insegnato Coco, il film d’animazione della Pixar, è una ricorrenza molto sentita. Viene celebrato tra il 28 ottobre e il 2 novembre, con musica, bevande e cibi dai colori vivi,…

  • Torte dell'anima, ricetta originale con uvetta dei soul cake
    Ricette,  Cucina Inglese

    Soul cake, biscotti tradizionali per la festa celtica di Samhain

    Dopo aver preparato le Rame di Napoli pensando alla Festa dei Morti in Sicilia e la crostata insanguinata pensando ad Halloween, mi sembra logico portare sul blog i soul cake, letteralmente torte dell’anima, ovvero i biscotti tradizionali preparati per la festa celtica di Samhain. Dei dolcetti piacevolmente friabili e speziati, arricchiti di uvetta o mirtilli e decorati con il simbolo della croce, la quale li rende immediatamente riconoscibili e unici. Ma perché ho cominciato l’articolo collegando Halloween, una festa pagana, alla commemorazione dei defunti, una festa cristiana? Le due festività, seppur così lontane, sembrerebbero, secondo alcuni studiosi, avere una radice comune, che risiede proprio nella festa celtica di Samhain. I Celti celebravano…

  • Crostata con pasta frolla alle mandorle per Halloween
    Ricette

    Dolce di Halloween facile: crostata con panna cotta e confettura di fragole

    Pochi giorni ad Halloween e, dopo aver preparato degli stuzzichini salati per l’aperitivo o il buffet, oggi è il turno del dolce. Quest’anno ho realizzato una crostata moderna con pasta frolla alle mandorle, confettura di fragole e panna cotta alla vaniglia, decorata con fiori e sangue finto. Se non vuoi preparare questa crostata per Halloween, ti basterà eliminare la decorazione con il sangue finto e aggiungere frutta fresca di vario colore e forma. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Dolce di Halloween facile, ingredienti e procedimento Accorgimenti per un dolce di Halloween facile e perfetto Per il guscio della mia crostata di Halloween ho adoperato la ricetta…

  • Rame di Napoli ricetta originale tradizionale
    Ricette,  Cucina Italiana

    Rame di Napoli, ricetta tradizionale per la Festa dei Morti

    Ci sono giornate che scivolano via come l’olio, ti alzi, ti siedi al computer e già è ora di mettere su la cena, altre che non ingranano e dopo ore non hai cancellato nemmeno una riga della “to do list”. Ecco, questo lunedì decisamente fa parte di questa seconda categoria di giornate, forse perché ad Amburgo c’è un’inaspettata gelida giornata di sole o semplicemente perché è lunedì. Sta di fatto che mi ero ripromessa di cominciare la settimana con una ricetta speciale, quella delle rame di Napoli, dei biscotti tradizionali siciliani preparati in occasione della Festa dei Morti. E quindi, eccomi qui, a picchiettare sui tasti della tastiera, cercando di…