
I mercatini di Natale ad Amburgo e dintorni da vedere nel 2023
Come dico spesso, uno dei periodi più belli per visitare Amburgo è proprio quello che precede il Natale, le vetrine addobbate a festa, le luminare e i mercatini di Natale in ogni angolo della città, renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Ma cosa fare e quali mercatini di Natale vedere ad Amburgo e dintorni? In questo articolo risponderò a questa domanda e ti lascerò gli indirizzi, il programma e i giorni con orari di apertura e chiusura dei più bei e imperdibili mercatini di Natale ad Amburgo e nel nord della Germania.
Se stai organizzando un viaggio ad Amburgo, tieni presente che in questo periodo ci sono due domeniche commemorative e festive, durante le quali anche i mercatini potrebbero essere chiusi: domenica 19 novembre, Volkstrauertag (giornata di lutto nazionale in ricordo delle vittime e delle guerre in tutto il mondo) e domenica 26 novembre, Totensonntag (commemorazione dei defunti).
Ma ora basta chiacchiere, ecco cosa troverai in questo articolo, clicca sui titoli in verde se vuoi leggere solo una parte specifica.
- Mercatini di Natale ad Amburgo:
- mercatino storico in piazza municipio (Weihnachtsmarkt Rathausmarkt)
- i mercatini nel centro di Amburgo
- il mercatino di Natale sul lago Alster (Weißerzauber an der Alster)
- il mercatino di Natale sexy nel quartiere St. Pauli
- il mercatino di Natale Scandinavo
- il mercatino di Natale alla chiesa di San Michele
- tutti gli altri mercatini ad Amburgo, luogo, date e orari
- Mercatini di Natale nei dintorni di Amburgo
- Altri articoli da leggere su Amburgo
- Mappa interattiva con tutti i mercatini ad Amburgo e dintorni

Mercatini di Natale ad Amburgo
Historischer Weihnachtsmarkt Rathausmarkt: il mercatino storico in piazza municipio
Nella piazza più famosa di Amburgo, con alle spalle il maestoso municipio, il mercatino storico in Rathausmarkt è il primo che ti consiglio di visitare. Un’ottantina di stand su tre vialetti offrono cibo tipico, Glühwein, oggetti di artigianato e tantissime idee regalo. Bellissimo è il vialetto dedicato ai giochi, quello più vicino al municipio, decorato con un trenino che viaggia su rotaie poste in alto e che si muove avanti e dietro tra i vari banchetti. Imperdibile è un bacio sotto il vischio posto nell’ingresso su Mönckebergstraße, la storica giostra di cavalli nel centro del mercatino e Babbo Natale sulla slitta che tre volte al giorno racconta la storia della renna Rudolf.
✨️ Orari e date: dal 27.11 al 23.12 2023, tutti i giorni 11:00-21:00 ✨️
I mercatini nel centro di Amburgo su Mönckebergstraße
Su Mönckebergstraße, la strada dello shopping di Amburgo quella che collega la piazza municipio con la stazione principale, ci sono ben tre mercatini, uno più bello dell’altro. Molto carina è la sfilata di Natale con angeli, elfi, renne, pupazzi di neve, gnomi e Babbo Natale che si svolge nei 4 sabati d’avvento, proprio su questa strada, alle 14 e alle 17.
Intorno alla chiesa di St. Petri, un salto vale farlo già solo per comprare lo stollen (un tipico dolce natalizio originario dell’area di Dresda) ma anche per il piccolo bosco delle fiabe.
✨️ Orari e date: dal 23.11 al 30.12 2023, lunedì-venerdì 10:00-18:30, sabato 10:00-17:00 e domenica 9:00-20:00 ✨️
Winterwald in Gerhart-Hauptmann-Platz, un piccolo mercatino caratterizzato da uno spazio centrale addobbato come fosse una foresta di abeti e tutti intorno i banchetti che offrono cibo e prodotti artigianali.
✨️ Orari e date: dal 23.11 al 23.12 2023, tutti i giorni 11- 23:00 ✨️
Mercatino di Natale su Spitalerstraße, poco lontano dalla stazione centrale, perfetto per una tazza di Glühwein o cioccolata calda a volo.
✨️ Orari e date: dal 23.11 al 30.12 2023, 11-23:00 gastronomia, 21:00 altri stand ✨️
Weißerzauber an der Alster: il mercatino di Natale sul lago Alster
Un piccolo mercatino che si affaccia direttamente sull’Inner Alster, il lago nel centro di Amburgo. Le tende bianche che gli stand, l’infinita di lucine, l’albero di Natale illuminato sul lago e le vetrine scintillanti dell’Europa Passage e dell’Alsterhaus rendono il Weißerzauber sulla Jungfernstieg davvero imperdibile. Ci sono stand che offrono cibo e oggettistica di vario genere, se sei in cerca di taglia biscotti particolari per te o da regale, ti consiglio di fare un giro, c’è un negozietto che ne vende di tutte le forme. Imperdibile è un giro sulla ruota panoramica storica e la visita di San Nicola il 6 dicembre dalle ore 16:30.
✨️ Orari e date: dal 23.11 al 29.12 2023, in settimana 11-21:00, venerdì-domenica 11-22:00 ✨️
Il mercatino di Natale alternativo nel quartiere St. Pauli
Quello di St. Pauli è, senza ombra di dubbio, il mercatino di Natale più in particolare di Amburgo (e forse di qualunque altro tu abbia mai visitato), combina la classica atmosfera natalizia alla vita frivola ed estrosa che caratterizza il quartiere. Non mi pare ci siano divieti particolari, ma comunque eviterei di portare i bambini!
Da non perdere il palco con la musica dal vivo (qui gli eventi in programma) e la farmacia del Glühwein di Babbo Natale, dove ognuno può creare il proprio vin brulé con tanto di pipette da laboratorio e il personale con i camici bianchi.
✨️ Orari e date: dal 13.11 al 23-12 2023, lunedì-giovedì 16-23, venerdì 16-1, sabato 13-1 e domenica 13-23 ✨️
Il mercatino di Natale scandinavo
II mercatini di Natale scandinavi sono ormai divenuti una tradizione ad Amburgo, molto amati sia dagli amburghesi che dai turisti. Si svolgono nelle chiese dei consolati norvegesi, svedesi, danesi e finlandesi nei pressi del porto su Ditmar-Koel-Straße. È possibile mangiare piatti tradizionali della cucina scandinava e comprare decorazioni tradizionali per l’Avvento e il Natale, oltreché acquistare cibo e specialità gastronomiche scandinave. Imperdibile è il concerto svedese di Lucia (ti lascio il link per info e costi), ancora disponibile l’ultima data che si terrà il 12 dicembre presso la chiesa di St. Petri.
✨️ Orari e date: dal 17 al 19.11 e dal 24 al 26.11, 12:00- 19/18:00 la domenica ✨️
Il mercatino di Natale nella cripta della chiesa di San Michele
Il mercatino di Natale nella chiesa di San Michele è molto probabilmente il più vecchio mercatino ad Amburgo: si tiene nel primo fine settimana d’Avvento dal 1922. Molte persone ad Amburgo, anziani soprattutto, difficilmente possono immaginare l’inizio dell’Avvento e del periodo natalizio senza questo mercatino. È molto particolare per il luogo in cui si svolge, il sagrato della chiesa, la casa parrocchiale, ma soprattutto la cripta ed è proprio in quest’ultima che ci sono gli stand più particolari. È ad accesso gratuito ma quasi certamente in alcuni orari è necessario fare la fila per entrare. Particolare è la cerimonia di accensione dell’albero di Natale, ma ti lascio qui il link diretto al programma dettagliato.
✨️ Orari e date: il 1.12 2023 15:00-19:00 e il 2 e 3 dicembre 2023 11:00-19:00 ✨️
Altri mercatini di Natale ad Amburgo che ti consiglio di visitare: luogo e date
- Barmbek dal 17 Novembre al 30 Dicembre
- Bergedorf, intorno al castello, dal 27 Novembre al 30 Dicembre
- Eimsbüttel Apostelkirche dal 16 Novembre al 22 Dicembre
- Eimsbüttel Osterstraße dal 23 Novembre al 30 Dicembre
- Eppendorf Marie-Jonas-Platz dal 23 Novembre al 30 Dicembre
- Fleetinsel dal 27 Novembre al 23 Dicembre
- Gänsemarkt dal 23 Novembre al 23 Dicembre
- Hafencity, Überseequartier, dal 20 Novembre al 30 Dicembre
- Hoheluft, Kirchplatz St. Markus, dal 29 Novembre al 22 Dicembre
- Ottensen, vicino al Mercado e nella piazza di Ikea, dal 27 Novembre al 23 Dicembre
- St. Georg dal 20 Novembre al 30 Dicembre
- Wandsbek dal 3 Novembre al 1 Gennaio
- Winterhude dal 17 Novembre al 23 Dicembre









Mercatini di Natale nei dintorni di Amburgo
Nei dintorni di Amburgo, così come in tutto il nord della Germania i mercatini di natale sono davvero tanti, dai più piccoli ai più grandi e rinomati non solo in Germania. Quest’anno anche io vorrei visitarne alcuni di nuovi, approfittando anche del deutschland ticket, che permette di viaggiare “gratuitamente” su tutti i treni regionali e mezzi locali.
- mercatino di Natale di Schwerin in Marktplatz dal 27 Novembre al 30 Dicembre
- mercatino di Natale di Rostock dal 27 Novembre al 22 Dicembre
- mercatino di Natale di Wismar dal 27 Novembre al 22 Dicembre
- mercatino di Natale storico di Lubecca dal 27 Novembre al 30 Dicembre
- mercatino di Natale a Kiel in Holstenplatz dal 27 Novembre al 23 Dicembre
- mercatino di Natale di Brema in Marktplatz dal 27 Novembre al 23 Dicembre
- mercatino di Natale di Hannover nel centro storico dal 27 Novembre al 22 Dicembre
- mercatino di Natale a Celle in Großer Plan dal 27 Novembre al 28 Dicembre
- mercatino di Natale di Lüneburg dal 29 Novembre al 30 Dicembre
- Mercatino di Natale di Stade dal 27 Novembre al 23 Dicembre
Altro da leggere sul blog su Amburgo e dintorni
- Cosa vedere o fare ad Amburgo: 10 consigli da chi vive in città
- Hafengeburtstag Hamburg, festa per il compleanno del porto di Amburgo
- Mangiare una buona pizza ad Amburgo: indirizzi da salvare
- 11 novembre Martinstag: San Martino ad Amburgo
- 5 applicazioni free utili ad Amburgo
Nei prossimi articoli ti lascerò qualche consiglio su cosa mangiare, bere e comprare ai mercatini di Natale ad Amburgo e nel nord della Germania. Intanto, seguimi su Facebook e Instagram, tutti i fine settimana nelle storie e nei post ti faccio scoprire nuovi locali e nuove a attività da fare ad Amburgo.
Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi l’articolo sui mercatini di Natale ad Amburgo e Dintorni su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere e i tuoi amici a conoscere meglio la città di Amburgo e il nord della Germania e magari a organizzare il loro prossimo viaggio di Natale! 😁

