
Biscotti Jack o’ lantern di pasta frolla per Halloween
Buongiorno e buon venerdì. Oggi ti propongo dei biscotti di pasta frolla per Halloween, golosi e semplicissimi da preparare. Per velocizzarti nel lavoro ti consiglio di acquistare un taglia biscotti Jack o’ lantern, ma volendo con un po’ di pazienza e un coltellino affilato puoi anche ricavare le facce dopo aver ritagliato con un taglia biscotti tondo dei dischetti di frolla.
Io ho adoperato la mia pasta frolla classica al burro e quella scura al cacao, ma puoi anche preparare questi biscotti con la pasta frolla all’olio. Per farcirli poi, ho utilizzato la crema di nocciole simil Nutella, che ti ho mostrato qualche giorno fa, e la mia amata confettura di zucca e cannella, che con la frolla al cacao ci sta davvero bene. Ovviamente tu puoi adoperare la crema o marmellata che preferisci o che hai a disposizione.
Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉

Biscotti di pasta frolla per Halloween con Nutella e confettura di zucca
Biscotti Jack o’ lantern di pasta frolla per Halloween
Utensili
- Taglia biscotti a forma di Jack o’ lantern (in alternativa taglia biscotti tondo da 8 cm e coltellino affilato)
Ingredienti
Per la pasta frolla classica
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero a velo (puoi adoperare lo zucchero semolato e passarlo al mixer prima di aggiungerlo)
- 1 uovo medio freddo di frigo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (nelle note la ricetta per prepararlo in casa, puoi sostituirlo con i semi di una mezza bacca di vaniglia)
Per la pasta frolla al cacao
- 270 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 150 g di burro freddo di frigo
- 150 g di zucchero a velo (puoi adoperare lo zucchero semolato e passarlo al mixer prima di aggiungerlo)
- 1 uovo medio freddo di frigo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (nelle note la ricetta per prepararlo in casa, puoi sostituirlo con i semi di una mezza bacca di vaniglia)
Per la farcia
- 100 g di Nutella (nelle note la ricetta per prepararla in casa)
- 100 g di confettura di zucca e cannella (nelle note la ricetta per prepararla in casa)
Procedimento
Prepara i panetti di pasta frolla
- Inizia a preparare la pasta frolla bianca. Versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi il burro a tocchetti e con la punta delle dita lavora i due ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca), lo zucchero a velo e l’uovo. Impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto compatto, attenzione a non scaldare troppo l’impasto. Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per un’ora.
- Procedi allo stesso modo per la pasta frolla scura dopo aver unito il cacao alla farina.
Prepara i biscotti Jack o’ lantern
- Stendi entrambi gli impasti con uno spessore di mezzo centimetro e con il taglia biscotti ricava i biscotti, ricordandoti che metà dei biscotti dovranno essere interi e l'altra metà dovranno avere le facce.
- Sposta i biscotti su una placca da forno e metti tutto in frigo per una decina di minuti, nel frattempo accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C. (Non saltare il passaggio del frigo rischieresti di avere dei biscotti dalla forma strana.)
- Inforna e fai cuocere per 10-12 minuti. Quando pronti spostali su una gratella e lasciali raffreddare completamente.
- Spalma un cucchiaino di Nutella al centro dei biscotti interi di frolla chiara, chiudi con i biscotti con le facce e pressa leggermente per farli aderire. (Se fa freddo scalda la Nutella a bagnomaria, sarà più semplice questo passaggio.) Procedi allo stesso modo con i biscotti al cacao, ma questa volta utilizza un cucchiaino di confettura.
- Spolvera con lo zucchero a velo e servili o conservali per 5-7 giorni in un contenitore ermetico o una scatola di latta.
Note



Altre ricette che potrebbero piacerti
- Pizzette in padella senza lievitazione, finger food per Halloween
- Scopette delle streghe, antipasto veloce per Halloween
- Cake pops: i dolcetti golosi e colorati antispreco
- Halloween: decorazioni con la carta
- Rustici mostruosi zucca e salsiccia per Halloween
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i miei biscotti di pasta frolla per Halloween o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog.
Buona continuazione di giornata e buon fine settimana. Alla prossima ricetta.



10 commenti
Mabka
Non è che me ne mandi una ventina????
Valentina
Ma certoooo! 🤗😘
Marina
Ciao, stavo giusto cercando una ricetta golosa per Halloween da fare con le mie bambine, questi biscotti sembrano super buoni oltre che belli!
Valentina
Perfetti da fare con i più piccoli! 😉🎃
Rosanna Ippolito
Direi che sono davvero molto carini e adatti alla festa di Halloween
Valentina
Ma grazie! 😘
Susanna
Carini e sicuramente buoni, li proverò con il mio bimbo, grazie ☺
Valentina
Ne sono felice! 🤗
Dina Messi
Vale ma che carini, ai bimbi piacciono molto
Valentina
E si, hai proprio ragione! 😘