
Pasta frolla al cacao perfetta, semplice e golosa
La pasta frolla al cacao è una preparazione di base che almeno una volta nella vita va provata, è semplice da ottenere ed è estremamente buona. Già durante la preparazione, il profumo del cacao e della vaniglia ti faranno desiderare che arrivi quanto prima il momento dell’assaggio.
Questa frolla la puoi adoperare esattamente come le altre paste frolle, sia per biscotti che per crostate, rimane elastica durante la preparazione e friabile all’assaggio. Insomma, non fartela scappare, salva la ricetta e provala.
Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉

Pasta frolla al cacao, ingredienti e preparazione
Ingredienti
- 270 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 150 g di zucchero a velo
- 150 g di burro freddo di frigo
- 1 uovo medio (circa 55 g d’uovo)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (prova la mia ricetta e preparalo in casa facilmente)
Procedimento
- Unisci la farina e il cacao e setacciali almeno un paio di volte.
- Versa le polveri in una ciotola capiente, aggiungi il burro a tocchetti e con la punta delle dita lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e l’uovo.
- Impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto compatto e sodo, attenzione a non scaldare troppo l’impasto.
- Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per un’ora almeno prima di adoperarlo.

Accorgimenti e note
Per ottenere un impasto ancora più friabile, puoi sostituire 50 g di farina 00 con la stessa quantità di fecola di patate. Di contro, per un imposto più soffice e spugnoso sostituisci 80 g di farina con 80 g di amido di mais. Qualora tu desideri un impasto del genere, soffice e spugnoso, ti consiglio di aggiungere anche qualche grammo di lievito istantaneo per dolci, circa 5-8 g.
Puoi conservare la pasta frolla al cacao per 2-4 giorni in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente o chiusa in un contenitore ermetico. Oppure può congelarla e conservata così fino a 3 mesi, per adoperarla ti basterà farla scongelare completamente in frigorifero per 8-10 ore.
Puoi adoperare questa pasta frolla per preparare biscotti crostate e qualsiasi altra preparazione in sostituzione della pasta frolla classica. Con il panetto puoi preparare una crostata da 26 cm o circa una cinquantina di biscotti semplici.
Alte ricette che potrebbero piacerti
- Cuoricini con frolla al cacao glassati all’arancia
- Crostata alla Nutella con pasta frolla classica
- Pasta frolla semplice e profumata all’olio
- Crostata al limone subito pronta con base di frolla
- Crostatine alla confettura e frolla senza burro

Che ne pensi di questa variante al cacao della pasta frolla? Tu cosa realizzeresti con questo buon panetto?
Io ho raddoppiato le dosi e ho preparato una vagonata di biscotti, nei prossimi post ti racconterò tutto nel dettaglio. (Aggiornamento, ho usato il panetto di pasta frolla per preparare i cuoricini con frolla al cacao glassati all’arancia e i cuori doppi alla Nutella per San Valentino)
Ora ti lascio, come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la pasta frolla al cacao o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog.
Buona continuazione di giornata e buon fine settimana.


