
Rustici mostruosi alla zucca per Halloween
Buon pomeriggio. Oggi ho pensato di mostrarti un’idea simpatica per preparare dei buoni e simpatici finger food per la festa di Halloween, dei rustici mostruosi alla zucca e salsiccia. Una ricetta dai sapori autunnali perfetta per portare in tavola in modo divertente la regina dell’autunno.
Nella ricetta ti spiego anche come preparare la pasta brisée integrale all’olio d’oliva, un impasto di base che ti potrà essere utile in molte altre preparazioni salate. Volendo per la realizzazione di questi rustici puoi adoperare una base pronta, anche se ti assicuro che prepararla in casa non è affatto difficile.
Rustici mostruosi alla zucca per Halloween, ingredienti e preparazione per una decina di pezzi
Ingredienti
Per la pasta brisée integrale
- 200 g di farina integrale
- 80 g di acqua
- 40 g olio EVO delicato
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 200 g di zucca cruda pulita
- 100 g di salsiccia magra
- erbe aromatiche
- sale e olio EVO
Procedimento
Prepara la pasta brisée
- Versa la farina in una ciotola capiente, allargala e versa al centro l’acqua e l’olio. Aggiungi il sale e inizia, con l’aiuto di un cucchiaio, a fare in modo che i liquidi vengano assorbiti dalla farina.
- Lavora per alcuni minuti e se necessario aggiungete ancora un po’ di liquido (non tutte le farine sono uguali per cui potresti aver bisogno di una quantità maggiore di liquido) fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lasciate riposare almeno per mezz’ora, in modo da rendere la pasta più elastica.
Prepara il ripieno
- Taglia la zucca a fette non troppo spesse, adagiale su una placca da forno, senza sovrapporle, e condisci con un filo d’olio, il sale e le erbe aromatiche a tua scelta.
- Lascia cuocere per una decina di minuti, con forno statico preriscaldato a 200 °C, togli dal forno e taglia la zucca grossolanamente.
- In una padella salta la salsiccia velocemente, dopo qualche minuto, aggiungete la zucca e il sale.
- Lascia tirare il composto per cinque minuti e fallo raffreddare.
Prepara i rustico
- Stendi la pasta brisée in una sfoglia di circa un centimetro di spessore.
- Con un taglia biscotti circolare taglia la pasta, disponi al centro di ogni cerchio un po’ di composto e forma le figure mostruose. Per il fantasmino ti basterà chiudere i cerchi a mo’ di mezza luna e tirare i bordi per svasarli. Aggiungi, poi, occhi e bocca con dei pezzetti di impasto. Per il ragnetto richiudi l’impasto a formare una pallina, aggiungi le 8 zampine, gli occhi e la bocca.
- Cuoci, in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti o comunque fino a quando non risultano dorati.
Altri post a tema Halloween che potrebbero piacerti
Se sei alla ricerca di altre ricette e lavori fai da te per Halloween ti consiglio di leggere questi post:
I miei rustici sono venuti veramente bruttini, meno male che ad Halloween tutto è permesso! Comunque, al di là dell’aspetto, ti posso assicurare che il sapore è ottimo e che saranno apprezzati anche da chi non ama troppo la zucca.
Volendo, con la stessa ricetta, puoi realizzare anche una torta rustica grande utilizzando uno stampo tondo per crostate da 24 cm. Ti basterà solo allungare i tempi di cottura e lasciarla in forno, alla stessa temperatura, per una trentina di minuti.
Mi raccomando, se realizzi i miei rustici mostruosi alla zucca per Halloween non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!


2 commenti
Gabriella Pirola
davvero molto simpatici!!! ottimo lavoro! ciao Gabry
Valentina
Grazieee!! :*