-
Biscotti alla zucca senza burro: il profumo irresistibile dell’autunno
I biscotti alla zucca senza burro che ti propongo oggi sono letteralmente una coccola autunnale. Il loro impasto di pasta frolla profumata alla zucca, intreccia due anime: quella classica, arancione e speziata, e quella al cacao, leggermente più intensa e avvolgente. Prepararli è un gesto lento, quasi meditativo: stendere la pasta, modellarla con cura, sentire il profumo della zucca mescolarsi alla farina e allo zucchero. È come portare in tavola un pezzetto di autunno, pronto da mordere. Questi biscotti sono ideali da condividere o da regalare: un piccolo gesto che parla di attenzione e cura. 🧡 Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti…
-
Pasta frolla alla zucca senza burro: classica e al cacao
L’autunno è arrivato e non potevo pensare a modo migliore per dargli il benvenuto se non con una pasta frolla alla zucca senza burro: morbida, leggera e capace di regalare grande soddisfazione. È un impasto semplice, pronto a trasformarsi in biscotti, crostate e dolcetti autunnali. L’elemento essenziale? La polpa di zucca, che deve essere asciutta, fredda e ben compatta per ottenere la consistenza perfetta della frolla. In questa ricetta ti porto due versioni: la frolla classica alla zucca, leggera e senza burro, e la variante al cacao, più intensa e golosa. Due modi diversi di raccontare la stagione con un dolce che profuma di casa, di foglie che cadono e…
-
Purea di zucca fatta in casa: 2 metodi semplici per dolci e ricette salate
Che sia per una torta alla zucca, una focaccia o una pasta al volo, avere della purea di zucca disponibile in frigo o in freezer, è una grande comodità. Nell’articolo di oggi ti mostro come la preparo, con due metodi infallibili e semplicissimi, uno più veloce in padella, ma che richiede la tua presenza, uno più lungo al forno, ma che fa tutto da solo. Il risultato è un purè di zucca neutro, asciutto e dal colore intenso, perfetto sia in preparazioni salate che dolci. In ogni caso, il mio consiglio è di prepararne in abbondanza, si risparmia tempo e costi di energia. Tieni presente che, la purea di zucca…
-
Pasta e zucca cremosa pronta in soli 15 minuti
Buongiorno e buon mercoledì. Questa settimana è un po’ frenetica e ho pure organizzato male il meal prep e il menu settimanale, capita anche ai più esperti ti assicuro, quindi per pranzo ho risolto con il piatto salva vita del periodo autunnale. Avevo ancora un po’ di purea di zucca avanzata e ho preparato velocemente la mia pasta e zucca cremosa con i fiocchi di latte. Ci vogliono davvero quindici minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta! La purea di zucca la preparo come ti mostro in questo video, è perfetta da tenere in frigo e freezer, è molto versatile: un’ottima base sia per preparazioni salate che dolci. Perfetta…
-
Vellutata di zucca arrostita, saporita e facile da preparare
Buongiorno bella gente, oggi compaio straordinariamente di sabato per portare sul blog uno dei miei piatti coccola del momento: la vellutata di zucca arrostita. Una zuppa calda e dal colore avvolgente che farà amare questa verdura proprio a tutti. Un filo d’olio buono, qualche cucchiaiata di fiocchi di latte, una manciata di crostini di pane speziati e qualche foglia di salvia, renderanno questa vellutata di zucca arrostita un piatto unico e perfetto per le sere d’autunno. Che zucca usare per una buona vellutata? Per un buon risultato devi adoperare delle zucche poco acquose e se possibile di coltivazione biologica. In assoluto la mia preferita è la zucca Hokkaido, il suo…
-
Focaccia alla zucca senza impasto, morbida e saporita
Buongiorno e buon mercoledì! Speso negli ultimi periodi sui social, vi ho mostrato la mia focaccia alla zucca senza impasto, svelta e facile da preparare, che resta morbida, alta e saporita a lungo. Data la curiosità, ho pensato bene di prepararla ancora una volta, così da poter fare qualche foto, e proporvela qui sul blog. Di lievitati senza impasto ne è pieno il web, in particolar modo questa tecnica viene quasi sempre associata alla preparazione del pane e devo dire, che anche io la prima volta l’ho adoperata proprio per preparare qualche pagnotta in casa. In pratica con essa, rispetto al metodo classico, si riducono i tempi di lavorazione durante…
-
Biscotti Jack o’ lantern di pasta frolla per Halloween
Buongiorno e buon venerdì. Oggi ti propongo dei biscotti di pasta frolla per Halloween, golosi e semplicissimi da preparare. Per velocizzarti nel lavoro ti consiglio di acquistare un taglia biscotti Jack o’ lantern, ma volendo con un po’ di pazienza e un coltellino affilato puoi anche ricavare le facce dopo aver ritagliato con un taglia biscotti tondo dei dischetti di frolla. Io ho adoperato la mia pasta frolla classica al burro e quella scura al cacao, ma puoi anche preparare questi biscotti con la pasta frolla all’olio. Per farcirli poi, ho utilizzato la crema di nocciole simil Nutella, che ti ho mostrato qualche giorno fa, e la mia amata confettura…