
Crostata alla Nutella, semplice e buona
Buongiorno e buon martedì. Oggi il mondo festeggio il world Nutella day e io per l’occasione ho pensato di preparare una crostata alla Nutella. Una ricetta semplicissima, ma anche tanto buona.
Io ho adoperato la Nutella, ma volendo si può usare una qualsiasi altre crema alle nocciole. Per ottenere un buon risultato, secondo me, bisogna dare il tempo alla frolla di riposare e non esagerare nella cottura, in modo che la crostata e la crema non diventino troppo secche.
Crostata alla Nutella, ingredienti e preparazione per uno stampo da 24 cm
Ingredienti
- 300 g di farina
- 100 g di zucchero
- 150 g di burro morbido
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- 250/300 g di Nutella
Procedimento
Prepara l’impasto
- Poni la farina in una ciotola capiente, aggiungi il burro a tocchetti e con la punta delle dita lavora i due ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi la scorza di limone, lo zucchero passato al mixer e l’uovo.
- Impasta il tutto velocemente fino ad ottenere un panetto compatto, attenzione a non scaldare troppo l’impasto.
- Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per un’ora.
Prepara la crostata
- Imburra uno stampo per crostate, meglio se con fondo removibile, da 24 cm.
- Stendi 2/3 di pasta frolla a uno spessore di pochi millimetri e posizionala all’interno della teglia.
- Rifila i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Rimpasta velocemente gli avanzi, uniscili al resto dell’impasto rimasto e conservali in frigorifero.
- Farcisci il guscio di pasta frolla con almeno 1 cm di Nutella. Se la crema risultasse troppo dura, per agevolarti il lavoro, lascia il vasetto a bagnomaria per qualche minuto.
- Stendi la frolla restante e ricava con delle formine di due diverse dimensioni dei biscotti a stella.
- Piega i bordi della crostata sul ripieno, adagia le stelle più grandi sul bordo esterno e termina decorando il centro della crostata con le stelle più piccole.
- Inforna la crostata ricoperta di carta alluminio, con forno preriscaldato a 180°, per circa 15 minuti.
- Trascorso questo tempo, scopri la crostata e cuoci altri 15 minuti alla stessa temperatura.
- Lascia raffreddare completamente prima di servirla.
Altre ricette dolci che potrebbero piacerti
- Biscotti di frolla montata all’olio, una delizia per il palato
- Mezzelune agli agrumi ed è subito inverno
- Plumcake goloso con glassa al cioccolato fondente
- La mia torta Camilla con carote e mandorle
Bene, ora non ti resta che provare la ricetta e farmi sapere che ne pensi del risultato.
Se prepari la mia crostata alla Nutella non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!
Buona giornata mondiale della Nutella e buona merenda, a presto.


2 commenti
unasicilianaincucina
un classico che piace sempre soprattutto in questa giornata dedicata alla Nutella…Buon pomeriggio
Valentina
E si, con questo dolcetto non si può sbagliare! 😉