Polpettone di pollo
Cucina Italiana,  Ricette

Polpettone di pollo bicolore, morbido e tanto saporito

Oggi arrivo con un secondo che sono certa amerai, spendibile per mille occasioni, anche per il pranzo di Natale, il polpettone di pollo bicolore. Una preparazione semplice, perfetta anche da realizzare in anticipo. Il risultato è una fetta bella da vedere, saporita, morbida e molto succosa.

Preparare il polpettone di pollo non è per nulla complicato, ma serve qualche piccolo accorgimento per evitare che la cottura secchi troppo la carne. Ma sopratutto, serve utilizzare ingredienti di buona qualità, un pollo allevato a terra, senza l’uso di antibiotici e mangimi, è sicuramente un buon inizio per un risultato perfetto.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Polpettone di pollo bicolore

Polpettone di pollo bicolore, ingredienti e procedimento

Polpettone di pollo bicolore, morbido e tanto saporito

Polpettone di pollo con cuore colorato agli spianaci, un secondo sfizioso e saporito. Semplicissimo da realizzare e spendibile in mille occasioni, perfetto per il pranzo della domenica, il pranzo di Natale e per i giorni di festa.
Portata Secondo piatto,
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora
Riposo in frigo 20 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 4 persone
Costo basso

Utensili

  • 1 Mixer o robot da cucina

Ingredienti

Per il polpettone di pollo

  • 800 g petto di pollo (in alternativa macinato di pollo)
  • 150 g prosciutto cotto
  • 80 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo grande
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 presa di sale fino
  • 1 pizzico di noce moscata macinata
  • 2 cucchiai di pangrattato (potrebbero non servire)
  • 80 g spinaci lessati e strizzati (circa 250 g di spinaci freschi)

Per la cottura del polpettone

  • 1 cucchiaio di spezie miste per arrosto (da sostituire con sale e spezie a tuo gusto)
  • 6-8 cucchiai di olio EVO

Per l'insalata di accompagnamento

  • 6 cucchiai di olio EVO
  • 2 cucchiai di acidulato di melagrana (in alternativa aceto di mele)
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • 200 g di insalata misticanza (un mix di spinacino, rucola, lattughino rosso e verde, valeriana)
  • 50 g di melagrana sgranata
  • 40 g di noci sgusciate

Procedimento

Prepara il polpettone di pollo

  • Preparati tutti gli ingredienti, cuoci al vapore gli spinaci e strizzali, lava e trita finemente il prezzemolo. Versa nel mixer il petto di pollo e il prosciutto cotto e trita tutto finemente.
    Polpettone di pollo: ingredienti
  • Sposta in una ciotola e aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e la noce moscata. Mescola e aggiungi se necessario il pangrattato, dovrai ottenere un composto omogeneo e non troppo appiccicoso.
    Polpettone di pollo: impasto
  • Sposta metà composto di nuovo nel mixer, aggiungi gli spinaci e frulla fino a quando il composto avrà assunto un bel colore verde.
    Polpettone di pollo: impasto bicolore
  • Ungi un foglio di carta da forno e spalma il composto chiaro in un rettangolo 30 x 25 cm.
    Polpettone di pollo: preparazione
  • Spalma il composto verde e arrotola, aiutandoti con la carta da forno, fino a formare il polpettone. Chiudi la carta da forno e fai riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
    Polpettone di pollo: forma

Cuoci il polpettone di pollo

  • Accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 180 °C. Prepara una teglia rettangolare capiente.
  • Versa un paio di cucchiai di olio in una padella dal fondo spesso e scaldalo. Adagia il polpettone tenendo da parte la carta forno, fai rosolare bene il polpettone su tutti i lati, girandolo.
    Polpettone di pollo: cottura
  • Quando sarà ben dorato, adagialo sulla carta forno, aggiungi l'olio restante, una spolverata di spezie e chiudi bene la carta sigillando i bordi. Sposta sulla teglia e cuoci per un’ora.

Prepara l'insalata

  • In una ciotolina unisci l’olio, il sale e l’acidulato. Mischia con una forchetta.
  • Lava accuratamente l'insalata e lasciala asciugare su un canovaccio pulito. Sgrana la melagrana.
  • Versa l'insalata in una ciotola, aggiungi la melagrana, le noci e qualche cucchiaiata di condimento.

Impiatta il polpettone e servi

  • Sforna il polpettone e raccogli in succo che si è formato nella carta forno. Fa intiepidire 5 minuti, elimina la carta forno, taglia a fette e servi con l'insalata e qualche cucchiaiata di liquido di cottura.
Ricetta semplice: polpettone di pollo
Secondo facile: polpettone di pollo bicolore

Accorgimenti e note per un polpettone di pollo perfetto

Per ottenere un polpettone di pollo succoso e morbido, parti da ingredienti di buona qualità e rosola per bene il polpettone in padella, si dovrà formare una crosticina spessa, capace di tenere all’interno i succhi.

Puoi sostituire gli spinaci con bieta, rucola o altre verdure colorate, come la rapa rossa. A secondo della stagione, puoi accompagnare il polpettone con vari contorni, ad esempio: l’insalata di arance e finocchi, le zucchine alla scapece, i peperoni in agrodolce, le rose di patate al timo, il carpaccio di mela e cavolo rapa.

Puoi preparare in anticipo il polpettone di pollo e spinaci, anche 24 ore prima di servirlo. Prepara il polpettone e rosolalo, spostalo nella carta forno, condiscilo e tienilo in frigo. Al momento del pranzo, accendi il forno e procedi con la cottura come da ricetta.

Una volta cotto, puoi conservare il polpettone di pollo per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico, la carne però tende ad asciugarsi un po’. Puoi anche congelarlo, da crudo o da cotto.

Altri secondi che potrebbero piacerti

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: FacebookInstagramPinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu il polpettone di pollo bicolore o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating