-
Idee regalo per chi ama cucinare: libri, riviste, corsi di cucina e ingredienti
Torno con la seconda parte dell’articolo dedicato alle idee regalo per chi ama cucinare, oggi ti parlerò di libri, riviste, corsi di cucina e altre idee originali ed economiche. Condivido ora l’articolo, nel periodo pre-natalizio, ma in effetti i miei spunti sono validi tutto l’anno. Da tener presente quindi anche come idee regalo di compleanno e/o altre ricorrenze per chi ama cucinare e il cibo in generale. Mi raccomando passa a leggere il primo post, idee regalo per chi ama cucinare: elettrodomestici e accessori sostenibili, troverai ottimi spunti per regali dell’ultimo minuto ma anche pensierini originali e a basso costo. Ecco invece cosa troverai in questo articolo, clicca sui titoli…
-
I mercatini di Natale ad Amburgo e dintorni da vedere nel 2023
Come dico spesso, uno dei periodi più belli per visitare Amburgo è proprio quello che precede il Natale, le vetrine addobbate a festa, le luminare e i mercatini di Natale in ogni angolo della città, renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Ma cosa fare e quali mercatini di Natale vedere ad Amburgo e dintorni? In questo articolo risponderò a questa domanda e ti lascerò gli indirizzi, il programma e i giorni con orari di apertura e chiusura dei più bei e imperdibili mercatini di Natale ad Amburgo e nel nord della Germania. Se stai organizzando un viaggio ad Amburgo, tieni presente che in questo periodo ci sono due domeniche commemorative e…
-
Come preparare velocemente l’estratto di vaniglia in casa: guida completa
Una pozione magica che ti basterà provare una volta per non abbandonarla più. Praticamente adopero l’estratto di vaniglia fatto in casa ogni volta che preparo dei dolci e, quando lo apro, vengo catapultata nel laboratorio di una pasticceria. Quello che ti mostro oggi è il mio estratto di vaniglia fatto in casa a freddo, un preparato semplicissimo, ricco di gusto e profumo, abbastanza economico, se si compara la spesa agli estratti (buoni) in commercio, ma sopratutto 100% naturale. Una bottiglina da 125 ml mi dura circa 10 mesi, considera però che io almeno un paio di cucchiaini a settimana li utilizzo quasi sempre. Lo puoi preparare per te, ma anche…
-
Conchiglioni al sugo ripieni di carne, ricetta facile e saporita
I conchiglioni al sugo ripieni di carne, come da ricetta napoletana, sono un primo piatto della tradizione che preparo sempre molto volentieri la domenica o per i pranzi dei giorni festivi come il Natale o la Pasqua. Sono semplicissimi, molto saporiti, economici e possono essere preparati in anticipo, dopo la ricetta ti spiego come procedo. Ti assicuro, il cuore filante di mozzarella e carne saprà convincere proprio tutti. Guarda la video ricetta e preparali anche tu! Anche in questo caso, come per la ricetta dei conchiglioni bianchi ripieni con funghi e salsiccia, le variazioni sono tante. Puoi rendere questo piatto vegetariano sostituendo il ripieno di carne con il preparato per gli gnudi alla toscana. Al posto dei conchiglioni puoi adoperare…
-
Ghirlanda o spiedini di affettati e formaggi, finger food sorprendente
Oggi porto sul blog la ghirlanda o spiedini di affettati, formaggi e verdure, una preparazione facile, colorata e sfiziosa che ti farà fare un figurone. Un’idea per l’aperitivo o l’antipasto dei prossimi pranzi domenicali o cene di festa, perfetta da preparare per un brunch o un buffet. Questa ricetta, o forse meglio, preparazione si presta a tante variazioni. Puoi scegliere a tuo gusto i salumi, affettati, formaggi e verdure da adoperare, puoi omettere la frutta o sostituirla con altra a tuo piacere. Di certo è un’idea facile, da preparare anche con i bambini, spendibile in moltissime occasioni. Un modo originale e più ricercato per portare in tavola salumi e formaggi.…
-
Apple pie a modo mio, ovvero crostata di mele con frolla speziata gingerbread
Questo mese di gennaio è stato estremamente faticoso; non è che abbia dovuto affrontare chissà cosa in effetti, è stata proprio la quotidianità a mettermi a dura prova. In risposta, mi sono concessa qualche coccola in più e, questa mia apple pie o crostata con frolla speziata e un morbido e confortevole ripieno alle mele, è stata di certo la più riuscita. Per l’impasto base della crostata ho adoperato la ricetta del gingerbread per gli omini di pan di zenzero che già avevo condiviso sul blog qualche tempo fa. Il ripieno invece, è ispirato a quello dello strudel tradizionale alle mele, ma con una piccola variante, che rende ogni morso…
-
Salame di cioccolato, ricetta golosa e semplicissima senza uova
Il salame di cioccolato è un dolce senza uova e senza cottura, facile e molto goloso a base di biscotti secchi, cioccolato e (volendo) frutta secca, la cui forma allungata ricorda quella del classico insaccato salato. È una preparazione tipica portoghese, salame de chocolate, e siciliana, ma ampiamente diffusa anche in altre parti d’Italia, in particolare in Emilia Romagna, in Veneto e in Piemonte. A questo simpatico dolcetto vengono affibbiati diversi nomi: salame turco, salame vichingo, salame inglese, salame del re o salame del papa. Il nome salame vichingo risale agli anni settanta quando la ricetta venne pubblicata con questo titolo in un ricettario per bambini. Mentre l’appellativo turco non si riferisce all’origine del dolce, ma forse al colore che ricorda…