Polvorones spagnoli
Cucina Spagnola,  Ricette

Polvorones spagnoli: i biscotti di Natale più friabili che abbia mai provato

Da quando ho scoperto questi biscotti, li ho già preparati un’infinità di volte, sto parlando dei Polvorones spagnoli, dei dolcetti natalizi profumati e irresistibili. Realizzarli in casa non è affatto complicato, basta qualche attenzione e pochi e semplici ingredienti, che molto probabilmente hai già a disposizione. Il mio consiglio? Raddoppia le dosi! 😉

Da polvo, la parola spagnola per polvere, i polvorones sono dei biscotti di pasta frolla morbida e molto molto friabile, senza uova, tradizionalmente preparati con lo strutto, oggi spesso sostituito con il burro. Sono prodotti per lo più in Andalusia per Natale e nel periodo autunnale, ma popolari in tutta la Spagna, anche se con altri nomi, nell’America ispanica e negli altri paesi di influenza spagnola in tutto il mondo.

La loro friabilità e l’effetto “scioglievolezza” al palato, ricordano molto gli shortbread scozzesi e i nostrani canestrelli. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Polvorones spagnoli

Polvorones spagnoli, ingredienti e procedimento

Polvorones, i biscotti di Natale spagnoli friabili e profumati

Polvorones spagnoli, la ricetta originale dei biscotti natalizi andalusi, profumati e friabili. Semplici da preparare, economici e anche un'ottima idea regalo fai da te.
Portata Dessert
Cucina Spagnola
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 30 pezzi
Costo basso

Utensili

  • 1 Taglia biscotti tondo da 3 cm

Ingredienti

  • 180 g di farina 00
  • 70 g di farina di mandorle spellate
  • 120 g di burro a pomata (deve essere molto morbido ma ancora consistente)
  • 50 g di zucchero a velo
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di anice o rum
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di zucchero a velo per decorare

Procedimento

Prepara le farine

  • Versa la farina 00 e la farina di mandorle in una teglia ricoperta da carta forno, mischiale e stendile in uno strato non troppo spesso. Inforna, in forno caldo statico a 150 °C, per una ventina di minuti. Mescola di tanto in tanto e sforna quando le farine ti appaiono asciutte e leggermente brunite. Fai raffreddare completamente.
    Polvorones spagnoli: cottura farine

Prepara l'impasto dei polvorones

  • Sposta le farine in una ciotola, aggiungi il burro e tutti gli altri ingredienti, impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo, anche se non troppo compatto. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare una mezz'ora, in frigo se la stanza è troppo calda.
    Polvorones spagnoli: impasto

Forma e cuoci i biscotti

  • Prepara una teglia capiente ricoperta con carta forno e accendi il forno in modalità statica e impostalo su 180 °C.
  • Disponi l'impasto tra due fogli di carta da forno e stendilo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di un centimetro e mezzo o due.
    Polvorones spagnoli: forma
  • Con il taglia pasta ricava i biscotti e spostali sulla teglia da forno. Metti insieme i ritagli di pasta, stendili nuovamente e taglia ancora fino a terminare il tutto.
    Polvorones spagnoli: spessore biscotti
  • Inforna e cuoci per 10-12 minuti, i biscotti non devono scurirsi. Sforna e lascia raffreddare senza muovervi dalla teglia per evitare che si sfaldino. Spolvera con abbondante zucchero a velo e servi o conserva in una scatola di latta.
ricetta biscotti di natale friabili
Biscotti di Natale spagnoli: Polvorones

Accorgimenti e note per dei biscotti perfetti

Prepara le farine e falle asciugare in forno come da ricetta, poi non avere fretta, dai tempo e falle raffreddare per bene. Puoi anche anticiparti al giorno prima. Se vuoi, puoi partire dalle mandorle intere, spellarle come ti mostro in questo articolo, tostarle e, in ultimo, tritarle, ottenendo una farina molto fine.

Come puoi vedere dalle foto in ricetta, l’impasto tende a sgretolarsi, non farti spaventare, è proprio così che deve essere. Compattalo con le mani e stendilo, riuscirai senza ombra di dubbio a formare i biscotti, non aggiungere ulteriori liquidi.

I polvorones spagnoli si conservano in una scatola di latta o un contenitore ermetico anche per 10-15 giorni. Anche per questo, li trovo anche un’ottima idea regalo per Natale.

Biscotti di Natale da regale: come confezionarli e conservarli

Sono del parere che un regalo fai da te deve essere curato in ogni minimo particolare e la confezione non deve essere mai trascurata. È proprio il caso di dirlo, anche l’occhio vuole la sua parte. Quindi, se questo Natale vuoi regalare dei dolcetti fatti in casa, porgi attenzione al packaging. Tieni presente comunque che stiamo sempre parlando di cibo, quindi ti consiglio tre metodi.

  1. I sacchetti in plastica alimentare ben sigillati. Sicuramente non è una scelta a sostegno dell’amabiente, ma quando si vuole fare un pensierino, magari ai più piccoli, restano la scelta più comoda. In giro ne ho visti di carini, colorati e particolari, ma anche di semplicissimi vanno bene.
  2. I barattoloni in vetro ermetici. I miei preferiti sono quelli con la chiusura di metallo, c’è ne sono di tante dimensioni e forme, alcuni sono davvero bellissimi. E sono anche un regalo nel regalo, i barattoli sono riutilizzabili.
  3. Le scatole in latta. In questo caso c’è davvero da sbizzarrirsi, già qualche settimana fa ti avevo detto che le amo. Sono perfette per conservare a lungo e in modo ottimale ogni tipo di biscotto. La sola cosa a cui prestare attenzione è quella di non mischiare nella scatola preparazioni molto diversa da loro, perché i biscotti tendono a cedere o acquistare con facilità aromi e umidità.

Altri dolci natalizi da provare

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: FacebookInstagramPinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i Polvorones spagnoli o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating