-
Scopette salate della befana pronte in 5 minuti
Buongiorno e buona Epifania! Ritorno sul blog con una preparazione semplicissima, delle scopette salate da portare in tavola oggi per chiudere in bellezza le abbuffate natalizie. Ci voglio cinque minuti per prepararle, ma ti assicuro che il risultato sarà gradevole alla vista tanto quanto al palato. In questo post ti lascio la ricetta stampabile, ma se vuoi su Instagram trovi un breve video dove mostro, in pochi secondi, come realizzare queste simpatiche scopette salate. Puoi usare il formaggio che preferisci, ti consiglio per semplificarti il lavoro di comprare quello già tagliato in fette. Inoltre, se non ti piace il sapore dell’erba cipollina puoi sostituirla con il gambo del prezzemolo. Sicuramente,…
-
Gnocchi di ceci al pomodoro, easy ricetta senza uova
Ritorno con un primo piatto semplice e gustoso, oggi ti mostro come preparo gli gnocchi di ceci, seguendo una ricetta facilissima senza patate e senza uova. Una variante saporita, economica e sfiziosa dei classici gnocchi di patate, che a me piacciono tanto e che spesso preparo alla sorrentina. Per preparare questi gnocchi di ceci, in sostituzione alle patate e alle uova, si utilizzano i ceci lessi. Ciò permette di ottenere un primo leggero e altrettanto nutriente, grazie alle proteine vegetali dei legumi. Ma soprattutto, un piatto adatto proprio a tutti, anche a persone intolleranti e a chi segue un’alimentazione vegana. Altra cosa, certamente da non sottovalutare, è che permettono di…
-
Cinnamon rolls alle mele, lievitato dolce semplice e goloso
Ritorno sul blog con una ricetta dolce che profuma di autunno e di nord Europa, oggi ti racconto come preparo i cinnamon rolls alle mele, una versione rivisitata delle più famose girelle alla cannella, ma altrettanto buona e semplice da realizzare. I cinnamon rolls sono un lievitato dolce soffice e profumato, di origine svedese, ma oggi diffuso in tutto il nord Europa e in America. Con il nome Kanelbulle (plurale kanelbullar), questi golosi dolcetti sono nati in Svezia nel secolo scorso e venivano serviti per la fika, la pausa caffè pomeridiana svedese. Io ti propongo una variante arricchita con dei pezzetti di mela per dare un tocco ancora più autunnale…
-
11 novembre Martinstag: San Martino ad Amburgo
Martinstag, letteralmente giorno di San Martino, è una giornata attesa qui ad Amburgo come un po’ in tutta la Germania, particolarmente nelle regioni cattoliche. Un giorno di festa (ma non festivo) e di tradizioni, soprattutto per i più piccoli. Ma poi, e forse anche per questo mi piace, Martinstag è un po’ un apri pista al periodo natalizio. La festa di San Martino è una ricorrenza celebrata l’11 novembre, in diversi paesi e stati cattolici, legata alla figura di San Martino di Tours, soldato dell’impero romano, che secondo la tradizione, durante una ronda notturna nell’inverno del 335 divise il suo mantello con un mercante povero e seminudo. Dopo ciò e…
-
Pollo con i peperoni alla romana, facile e gustoso
La ricetta del pollo con i peperoni alla romana mi è stata passata alcuni anni fa, forse 15, se non addirittura di più. Per anni l’ho sempre eseguita così come mi era stata spiegata e solo da poco mi sono resa conto che era esattamente la ricetta del pollo ai peperoni della mitica Sora Lella. Il pollo con i peperoni alla romana è una delle ricette più famose della cucina laziale, secondo piatto povero, ma gustoso e di semplicissima realizzazione. Una ricetta legata alla cucina tradizionale della zona dei Castelli, dove era (ed è) consuetudine servirlo a Ferragosto. Il segreto per ottenere un ottimo risultato è quello di non risparmiare…
-
Estate in Alto Adige: organizzare una vacanza in Val Pusteria
Se mi segui su Instagram o hai letto il primo post di settembre qui sul blog, saprai certamente che lo scorso mese di agosto con il Genny abbiamo trascorso una breve vacanza estiva, circa una settimana, in Alto Adige e, in particolar modo, in Val Pusteria e nei dintorni. Per noi era la prima volta in questa parte d’Italia e, nonostante abbiamo commesso qualche “svista” di organizzazione, ci siamo molto divertiti e letteralmente innamorati delle Dolomiti. Da qui ho pensato di scrivere questo post, nel quale non troverai un racconto di viaggio, ma piuttosto una sorta di guida per poter organizzare al meglio una vacanza estiva in Alto Adige e…
-
Biscotti Jack o’ lantern di pasta frolla per Halloween
Buongiorno e buon venerdì. Oggi ti propongo dei biscotti di pasta frolla per Halloween, golosi e semplicissimi da preparare. Per velocizzarti nel lavoro ti consiglio di acquistare un taglia biscotti Jack o’ lantern, ma volendo con un po’ di pazienza e un coltellino affilato puoi anche ricavare le facce dopo aver ritagliato con un taglia biscotti tondo dei dischetti di frolla. Io ho adoperato la mia pasta frolla classica al burro e quella scura al cacao, ma puoi anche preparare questi biscotti con la pasta frolla all’olio. Per farcirli poi, ho utilizzato la crema di nocciole simil Nutella, che ti ho mostrato qualche giorno fa, e la mia amata confettura…