• Tiramisù senza uova crude
    Ricette,  Cucina Italiana

    Tiramisù senza uova crude e senza panna: goloso e sicuro

    In settimana si è celebrato il world tiramisù day, per festeggiare ho pensato di preparare il mio tiramisù senza uova crude e senza panna, una versione rivisitata della ricetta classica, ma altrettanto golosa e più sicura per chi lo mangia. Un dolce senza cottura, fresco e che si prepara velocemente, adatto a mille occasioni. A dire la verità, questa è l’unica versione che io abbia mai preparato e pure mai mangiato. Il motivo è uno: non consumo le uova crude. I rischi sono tanti, ma quello che temo di più è certamente la salmonella. Manipolare correttamente le uova, acquistarle di buona qualità, fresche e biologiche, non basta a scongiurare il…

  • Ricetta facile e invernale del risotto al profumo di arancia e timo
    Ricette,  Cucina Italiana

    Risotto arancia e timo, primo piatto semplice e delicato

    Buongiorno e buon lunedì! Oggi ritorno sul blog con un primo piatto facile, ma al tempo stesso particolare ed elegante, un risotto all’arancia e timo profumatissimo. Una ricetta senza glutine, economica, dal sapore intenso ma delicato. La buona riuscita di questo semplice piatto sta tutta nella scelta degli ingredienti, senza trascurarne nessuno. Riso, arancia e timo sono i protagonisti principali, ma per esaltarli al meglio scegli in modo adeguato anche il vino, deve essere di buona qualità e non troppo dolce, e il brodo vegetale, meglio se fatto in casa. Allo stesso tempo anche alcuni passaggi, quali la tostatura del riso e la mantecatura finale, donano consistenza e sapore, non…

  • Visita allo Schloss Ahrensburg
    Viaggio,  Amburgo e Dintorni

    Da Kiekut al Castello di Ahrensburg, Amburgo e dintorni

    Se mi segui su Instagram, forse saprai già che lo scorso fine settimana con mio marito abbiamo avuto modo di fare una gita fuori porta nei dintorni di Amburgo e finalmente riuscire a vedere il Castello di Ahrensburg. L’idea era quella di goderci un po’ di sole e stare quanto più all’aria aperta, quindi abbiamo deciso di iniziare la giornata con una piacevole escursione nei dintorni di Ahrensburg. Come è nostro solito, anche questa volta ci siamo mossi utilizzando i mezzi pubblici, con la metro siamo giunti a Kiekut nel comune di Großhansdorf regione dello Schleswig-Holstein. Abbiamo attraversato le Rauhe Berge, fatto un breve picnic sul Manhagenteich e infine percorso…

  • Focaccia alla zucca senza impasto
    Ricette

    Focaccia alla zucca senza impasto, morbida e saporita

    Buongiorno e buon mercoledì! Speso negli ultimi periodi sui social, vi ho mostrato la mia focaccia alla zucca senza impasto, svelta e facile da preparare, che resta morbida, alta e saporita a lungo. Data la curiosità, ho pensato bene di prepararla ancora una volta, così da poter fare qualche foto, e proporvela qui sul blog. Di lievitati senza impasto ne è pieno il web, in particolar modo questa tecnica viene quasi sempre associata alla preparazione del pane e devo dire, che anche io la prima volta l’ho adoperata proprio per preparare qualche pagnotta in casa. In pratica con essa, rispetto al metodo classico, si riducono i tempi di lavorazione durante…

  • Tartellette con crema pasticciera e frutta
    Ricette

    Crostatine con crema pasticciera e frutta, ricetta senza stampini

    Nonostante la poca voglia di festeggiare, dato il periodo storico che stiamo vivendo, e nonostante io non ami la festa della donna, oggi ho comunque desiderio di portare sul blog un dolcetto. Per l’occasione ho preparato delle crostatine furbe o tartellette di pasta frolla classica al burro con crema pasticciera e frutta fresca. Le tartellette sono dei piccoli pasticcini monoporzione che prendono il nome dall’omonimo utensile da cucina necessario per prepararle, stampini in metallo o carta al cui interno viene posizionata la frolla che dopo la cottura danno la forma tipica a “cestino”. Non avendo però a disposizione gli stampini, ho adoperato un piccolo escamotage (non ideato da me 😅)…

  • Castagnole morbide di carnevale
    Ricette,  Cucina Italiana

    Castagnole morbide, ricetta tradizionale di carnevale

    Martedì grasso, ultimo giorno di carnevale, ovviamente non potevo esimermi dal friggere! E allora, eccomi qui con una ricetta classica del periodo carnevalesco: le castagnole morbide con la ricetta della nonna. Come da tradizione, le ho preparate fritte e profumate con scorza di limone, il risultato sono dei bocconcini soffici e davvero irresistibili. Sicuramente anche questa ricetta delle castagnole morbide, come tutte le altre preparazioni tradizionali, cambia da famiglia a famiglia. Cambiano gli aromi, il metodo di preparazione e la decorazione. C’è chi dice che le castagnole vanno cosparse con lo zucchero a velo e chi invece le preferisce avvolte da granelli croccanti di zucchero semolato. Per non fare torto…

  • Ricetta di carnevale delle Marche, arancini dolci
    Ricette,  Cucina Italiana

    Carnevale: arancini dolci marchigiani fritti e al forno

    Gli arancini dolci marchigiani sono dei dolcetti a forma di girella di pasta lievitata profumata all’arancia, da qui il loro nome, preparati nel periodo di Carnevale. In genere, questi dolcetti tipici della tradizione marchigiana (come del resto ogni preparazione carnevalesca che si rispetti) vengono fritti e decorati con zuccherini colorati a ricordare un po’ i coriandoli. Durante la frittura, lo zucchero aromatizzato all’arancia della farcia si caramellizza, donando il colore e l’aroma che caratterizza questi dolci. Ho pensato bene di raddoppiare le dosi e cuocerne una parte anche al forno, un esperimento che devo dire a noi è piaciuto molto. Chiaramente, il risultato finale è leggermente diverso, ma comunque molto…