Ricetta per delle crespelle salate con asparagi e salmone
Cucina Italiana,  Ricette

Crespelle salate con asparagi e salmone affumicato gratinate al forno

Oggi finalmente porto sul blog un piatto che amo tantissimo, per me un vero cavallo di battaglia: le crespelle salate con asparagi e salmone affumicato, cremose e saporite. Guarda la video ricetta qui. Se mi segui da un po’, ti ricorderai che già in passato avevo proposto le crêpe in versione salata, farcite con zucchine e prosciutto cotto, dai un’occhiata sono molto buone anche quelle. Sono un primo piatto che porto in tavola spesso la domenica o nei giorni di festa: gustose, sfiziose, piacciono a tutti e posso preparale in anticipo.

Per rendere cremosa la farcia e per la gratinatura in forno, ho adoperato la mia besciamella fatta in casa, trovi la ricetta in questo articolo. Prepararla in casa è davvero semplice e ci vuole pochissimo tempo, ma il risultato finale del piatto ha tutto un altro sapore rispetto a quello con besciamella già pronta.

Se ti piacciono i primi piatti bianchi, ti consiglio di provare anche i miei conchiglioni farciti con salsiccia e funghi o le lasagne bianche primaverili con asparagi e cotto,

Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉


Crespelle salate con asparagi e salmone affumicato

Crespelle salate con asparagi e salmone affumicato, ingredienti e procedimento

Crespelle salate, gratinate al forno, con asparagi e salmone affumicato

Le crespelle salate con asparagi e salmone affumicato, cremose e saporite, sono un primo piatto che porto in tavola spesso la domenica o nei giorni di festa. Sono sfiziose, piacciono a tutti e posso essere preparate in anticipo.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo (consigliato) 30 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 8 pezzi
Costo medio-alto

Utensili

  • Padella antiaderente da 24 cm
  • Teglia rettangolare 30×40 cm

Ingredienti

Per le crespelle

  • 2 uova medie
  • 340 g di latte intero
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di farina 00

Per la farcia

  • 500 g di besciamella nelle note la mia ricetta
  • 250 g di asparagi
  • 200 g di salmone affumicato
  • 150 g di scamorza o provolone

Per la decorazione e cottura delle crespelle

  • 40 g di burro
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Procedimento

Prepara il composto per le crespelle (Guarda la video ricetta)

  • Rompi le uova in una ciotola capiente e sbattile per qualche minuto con una forchetta. Aggiungi il sale e mescola. Versa il latte.
  • Aggiungi la farina setacciata pian piano e mescola. Lavora con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio, piuttosto liquido e senza grumi.
  • Copri con la pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.

Prepara il ripieno

  • Elimina la parte dura degli asparagi, lavali, tagliali a pezzetti, lascia qualche cima per la decorazione, versa tutto in padella con un filo d’olio, sala e fai andare qualche minuto.
  • Nel frattempo prepara la besciamella (la mia ricetta è nelle note) e taglia il salmone a strisce e il formaggio a dadini.

Cuoci le crespelle

  • Scalda una padella antiaderente, imburrala con pochissimo burro e, quando sarà calda versa un mestolo di composto. Fai ruotare la padella in modo che si distribuisca sul fondo e si rapprenda uniformemente.
  • Gira la crepe con una paletta e falla dorare per un istante anche dall’altro lato.
  • Quando pronta trasferiscila su un piatto e prosegui allo stesso modo fino a esaurire il composto.

Farcisci e cuoci le crespelle salate

  • Accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 180 °C.
  • Versa in una ciotola gli asparagi cotti e ormai freddi, aggiungi 3/4 della besciamella e la scamorza. Amalgama gli ingredienti e aggiusta di sale se necessario, non esagerare il salmone è sapido di suo.
  • Disponi sul fondo della teglia da forno la besciamella rimasta.
  • Adagia una crespella in un piatto piano, metti un cucchiaio di composto su metà crepe, aggiungi il salmone affumicato, piega a mezza luna e poi a ventaglio. Sposta la crepe farcita nella teglia (ti consiglio una teglia rettangolare o due teglie tonde) senza sovrapporle e continua fino a terminare gli ingredienti.
  • Adagia qualche fiocco di burro e un po' delle punte d'asparago sulle crepe, spolvera con il parmigiano e cuoci in forno per una ventina di minuti o comunque fino a quando tutto risulta dorato in superficie.

Note

*La mia ricetta per preparare la besciamella in casa, anche senza latte e/o glutine.
**Per la cottura e gratinatura delle crespelle in forno, ti consiglio di adoperare una teglia rettangolare 30×40 cm o due teglie tonde da 20 cm. Fai in modo di sistemare le crepe senza sovrapporle, sarà più facile prelevarle dopo la cottura.

Guarda la video ricetta


Primo piatto per pasqua saporito e gratinato con asparagi

Altre ricette che potrebbero piacerti


Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu le mie crespelle salate con asparagi e salmone affumicato o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.

Buona continuazione di giornata e buon fine settimana. Alla prossima ricetta.

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: