-
Cannelloni di carne, ricetta classica semplice e saporita
Oggi ti propongo un piatto classico della tradizione italiana: i cannelloni di carne, preparati secondo la ricetta della nonna. Gustosi e facili da realizzare, i cannelloni alla bolognese conquistano con il loro sapore autentico e irresistibile, perfetti per rendere speciale la domenica o una giornata di festa. Insomma, un primo piatto ricco e versatile, ideale per ogni occasione. Anche questa volta ho preferito utilizzare i cannelloni pronti, quelli in scatola per intenderci, li trovo comodi da avere in dispensa, più semplici e veloci da farcire e, poi, ho finalmente capito il trucchetto per farli venire morbidi e perfetti, proprio come fossero di pasta fresca. Basta lessarli per qualche minuto in acqua…
-
Cannoli di parmigiano farciti con mousse al prosciutto
Anche io sono sempre alla ricerca di antipasti veloci, che siano sfiziosi e gustosi, e questi cannoli di parmigiano con mousse al prosciutto cotto sono proprio l’esempio perfetto: delle croccanti cialde di formaggio fuso, farcite con una crema delicata al cotto e decorate con granella di pistacchio. Facilissimi da preparare e molto versatili, sicuramente apprezzatissimi dai tuoi commensali. La ricetta si presta a tante variazioni ed è senza glutine, quindi perfetta per intolleranti al glutine e, adoperando un formaggio senza lattosio, risulterà anche senza lattosio. Ti ricordo che il parmigiano reggiano è naturalmente privo di glutine e di lattosio, conseguenza naturale del tipico processo di lavorazione, ma viene prodotto con…
-
Pastiera napoletana: ricetta cremosa, facile e profumata
Che ne dici se preparassimo insieme la pastiera napoletana con crema pasticciera? Devi provare la mia ricetta se desideri ottenere un dolce cremoso e umido, non troppo stucchevole, profumato e saporito dalla prima all’ultima fetta. La pastiera napoletana spaventa, sopratutto se si è alle prime armi in cucina, ma è una ricetta fattibile e alla portata di tutti, servono solo le giuste dritte. Necessita di tempo, amore e attenzione, ma è anche questo il bello della cucina. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, ogni famiglia ha la sua preparazione perfetta e questa è la mia: abbine cura. Oggi in Germania è festa nazionale (Karfreitag) e sarà una giornata lenta…
-
Torta di carote e nocciole con cream cheese
Oggi porto sul blog la mia torta di carote e nocciole farcita con una delicatissima crema al formaggio. Un dolce morbido, umido e poco stucchevole, che conquisterà tutti già dal primo boccone. Perfetta come dessert di fine pasto da servire la domenica e nei giorni di festa, ma ottima anche come torta di compleanno per grandi e piccini. Si prepara in pochissimo tempo e non richiede grandi doti manuali o strani strumenti di lavoro. Sul blog in passato ti avevo già condiviso la mia torta di carote preferita, la torta Camilla. Un dolce morbido e delicato, proprio come quella del famoso marchio di merendine, senza latte e senza burro. Ancora…
-
Arrosto di vitello farcito: facile, economico e senza forno
Buongiorno e buon mercoledì. Arrivo con una ricetta pensata per la Pasqua, ma che comunque può essere preparata tutto l’anno: l’arrosto o rotolo di vitello farcito con uova sode e cotto direttamente in pentola con funghi e verdure. Un secondo piatto di carne semplicissimo da preparare, saporito e che rimane morbido e succoso anche dopo la cottura e pure abbastanza economico. Chiaramente, la farcia può essere variata a proprio gusto, anche utilizzando solo erbe aromatiche otterrai un ottimo risultato. Come dico sempre, la cosa più importante è la scelta degli ingredienti, in questo caso specifico la scelta della carne. Ti consiglio un pezzo di carne di bovino adulto che non sia…
-
Crespelle asparagi e salmone affumicato gratinate al forno
Oggi finalmente porto sul blog un piatto che amo tantissimo, per me un vero cavallo di battaglia: le crespelle salate asparagi e salmone affumicato, cremose e saporite. Se mi segui da un po’, ti ricorderai che già in passato avevo proposto le crêpe in versione salata, farcite con zucchine e prosciutto cotto, dai un’occhiata sono molto buone anche quelle. Sono un primo piatto che porto in tavola spesso la domenica o nei giorni di festa: gustose, sfiziose, piacciono a tutti e posso preparale in anticipo. Per rendere cremosa la farcia e per la gratinatura in forno, ho adoperato la mia besciamella fatta in casa, trovi la ricetta in questo articolo.…
-
Conchiglioni ripieni di carne al sugo, ricetta facile e saporita
I conchiglioni ripieni di carne, come da ricetta napoletana, sono un primo piatto della tradizione che preparo sempre molto volentieri la domenica o per i pranzi dei giorni festivi come il Natale o la Pasqua. Sono semplicissimi, molto saporiti, economici e possono essere preparati in anticipo, dopo la ricetta ti spiego come procedo. Ti assicuro, il cuore filante di mozzarella e carne saprà convincere proprio tutti. Anche in questo caso, come per la ricetta dei conchiglioni bianchi ripieni con funghi e salsiccia, le variazioni sono tante. Puoi rendere questo piatto vegetariano sostituendo il ripieno di carne con il preparato per gli gnudi alla toscana. Al posto dei conchiglioni puoi adoperare i lumaconi, i paccheri o i cannelloni. Puoi decidere di…