
Cupcake al limone con cuore cremoso al lemon curd
Finalmente porto sul blog le cupcake al limone: delle tortine profumatissime, farcite con lemon curd e decorate con crema al burro classica. Fresche, dalle spiccate note agrumate, semplici e veloci da realizzare. Un dessert un po’ diverso, perfetto anche per un buffet, un picnic o per il brunch domenicale.
Le cupcake sono uno dei dolci monoporzione maggiormente associati nella storia alla piccola pasticceria, soprattutto nei paesi anglofoni, dove sono nate intorno all’inizio del diciannovesimo secolo. Possono essere preparate in diverse misure, avvolte in sottili pirottini di alluminio o di carta, cotte in teglie apposite e successivamente farcite e decorate. Per la preparazione delle tortine ho usato la mia ricetta base delle cupcake, variandone solo l’aroma.
Come ho anticipato, per la farcia ho adoperato il lemon curd (te ne ho parlato in questo articolo, in cui riporto anche la ricetta originale inglese) e la crema al burro classica. Personalmente non amo la crema al burro e tendo a usarla poco e in piccole quantità, ma ti assicuro che in questa ricetta dal gusto fresco con spiccato sentore di limone, ci sta veramente bene. Se proprio non ti ho convinto, puoi farcire con la mia crema pasticciera e decorare con semplice panna montata.
Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉

Cupcake al limone, ingredienti e procedimento
Cupcake fresche al limone farcite con lemon curd
Utensili
- Fruste elettriche
- Teglia o pirottini da muffin
- 9 Pirottini in carta
- Sac à poche e punte
Ingredienti
Per le cupcake
- 130 g di burro morbido
- 130 g di zucchero semolato bianco
- 2 uova medie
- 1 limone non trattato (solo la scorza)
- 40 g di latte vaccino
- 130 g di farina 00
- 6 g di lievito per dolci
Per la farcia e la decorazione
- 200 g di lemon curd (nelle note la mia ricetta, puoi preparare metà dose)
- 125 g di burro a pomata
- 250 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di latte freddo
- 1 limone non trattato
- q.b. di fiori eduli (puoi ometterli)
Procedimento
Prepara i cupcake
- Adagia i pirottini in carta nella teglia (o pirottini) da muffin, prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
- Versa il burro e lo zucchero in una ciotola capiente e montali con le fruste elettriche per pochi secondi.
- Aggiungi un uovo alla volta lavorando il composto. Addiziona anche la scorza del limone.
- Unisci la farina e il lievito per dolci e setacciali un paio di volte. Aggiungili poi, insieme al latte al composto di burro e uova in due volte, lavora con le fruste fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Distribuisci nei pirottini e porta in forno. Fai cuocere 15 minuti, ma comunque fai la prova stecchino prima di spegnere, ogni forno è a se. Sposta le cupcake su una gratella per dolci e fai raffreddare completamente.
Prepara il lemon curd
- Segui la mia ricetta per il lemon curd (ricetta qui e nelle note) e lascialo raffreddare.
Prepara la crema al burro
- Versa il burro in una ciotola e lavoralo con le fruste finché non diventa chiaro, circa cinque minuti. Aggiungi una parte dello zucchero a velo già setacciato e continua a lavorare, quando sarà incorporato addiziona il resto e lavora per altri cinque minuti.
- A questo punto aggiungi il latte e con le fruste fallo amalgamare al resto degli ingredienti.
- Prepara una sacca à poche con la punta che desideri adoperare per la decorazione e riempila con la crema al burro.
Termina e decora le cupcake
- Con un cucchiaino o con l'apposito attrezzino, crea un foro al centro di ogni tortina, riempi con un cucchiaio di lemon curd e ricopri.
- Con la sacca da pasticciere, distribuisci la crema al burro sulle cupcake. Termina aggiungendo un pezzetto di limone e qualche fiore.
Accorgimenti per delle cupcake al limone perfette
Puoi preparare il lemon curd seguendo la mia ricetta. Per farcire solo le cupcake ti basterà metà dose, quindi dividi i pesi degli ingredienti presenti in ricetta per due. Se decidi di fare decorazioni più vistose con la crema al burro, ti consiglio di raddoppiare le dosi riportate in questa ricetta.
Per svuotare velocemente le cupcake puoi utilizzare l’apposito attrezzino, io ho questo qui. Link non affiliato.
Le cupcake al lemon curd si conservano in frigo per 2-3 giorni, in un contenitore chiuso ermeticamente. Ti sconsiglio di congelare.



Altre ricette che potrebbero piacerti
- Torta di compleanno arancia e cioccolato
- Crostata al limone fresca e veloce
- Naked cake al limone, fresca ed elegante
- Crostata morbida all’arancia, ricetta facile
- Muffin pan d’arancia siciliani pronti in meno di 30 minuti
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu le mie cupcake al limone o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.
Buona continuazione di giornata e buona festa della donna. Alla prossima ricetta.



2 commenti
Claudia
Sei una miniera di ispirazione! Ed il bello è che rendi tutte le ricette facili!
Valentina
Sei molto gentile! 😊