
Torta salata giardino con asparagi e rabarbaro, easy ricetta
Buongiorno e buon lunedì! Oggi per noi un pranzo semplice e veloce, una torta salata con asparagi e rabarbaro, gustosa, leggera e bella da vedere. Era da tanto che volevo preparare una torta “giardino”, ma ho sempre rimandato per mancanza di tempo e per pigrizia.
Trovo davvero adorabili le torte salate/focacce fiorite o giardino, sono perfette per un picnic e per un buffet, ma anche per una cena veloce tra amici. Se hai bisogno d’ispirazione, in questa bacheca Pinterest ho raccolto in po’ d’idee.
Del rabarbaro ti avevo già parlato nello scorso post, in quel caso lo avevo abbinato alle fragole e utilizzato per una preparazione dolce, una buonissima confettura primaverile. Questa volta te lo faccio “gustare” in versione salata, ti assicuro che anche in questo caso ti stupirà.
Basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉

Torta salata con asparagi e rabarbaro, ingredienti e preparazione
Torta salata giardino con asparagi e rabarbaro
Utensili
- Teglia tonda per crostate da 26 cm di diametro
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta briseè tonda (puoi prepararla in casa seguendo la ricetta che trovi sul blog, link nelle note)
- 10-15 asparagi
- 1-2 coste di rabarbaro (leggi le note se non conosci questo ingrediente)
- 2-4 cipollotti freschi
- 200 g di crème fraîche
- 100 g di caprino fresco
- q.b. di olio EVO
- q.b. di pepe (puoi ometterlo)
Procedimento
- Rimuovi la parte dura del gambo degli asparagi, lavali accuratamente e cuocili al vapore per qualche minuto. Devono risultare morbidi ma al dente.
- Lava anche le coste di rabarbaro, elimina gli eventuali filamenti e taglia dei pezzi dalla forma leggermente triangolare.
- Infine taglia a rondelle i cipollotti.
- Versa in una ciotola il caprino e la crème fraîche e lavora con una forchetta per amalgamarli.
- Stendi la pasta a disco, adagiala in una teglia di 26 cm ricoperta da carta forno e bucherella il fondo coi rebbi di una forchetta.
- Versa la crema di formaggio e spalmala uniformemente. Infine, decora con le verdure.
- Cuoci in forno caldo a 200°C per 20 minuti circa.
Note
Note e sostituzioni
Se non vuoi preparare una torta “giardino”, puoi tagliare tutto a pezzetti e disporli in modo casuale, anche così otterrai un rustico molto gustoso e colorato.
La crème fraîche è un tipo di panna acida con il 30-45% di grassi, dal sapore leggermente acidulo che viene quasi totalmente perduto in cottura. Se non vuoi usarla io ti consiglio di sostituirla con la stessa quantità di panna da cucina al quale avrai aggiunto un paio di cucchiaini di succo di limone.



Altre ricette che potrebbero piacerti
- Pizza finta di pane chapati con pesto di zucchine e mozzarella
- Danubio salato, la brioche napoletana con sorpresa
- Pancake salati, ricetta semplice
- Bagel, ricetta semplice e due varianti per farcirli
- Sandwich di pane alle patate con speck, indivia belga e salsa di noci
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la mia torta salata giardino con asparagi e rabarbaro o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog.
Buona continuazione di giornata e buon primo giorno d’estate.


