• Pasticcio di patate e prosciutto in padella
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pasticcio di patate e prosciutto in padella: senza forno, veloce e gustoso

    Tra un pensiero e l’altro, con il frigo quasi deserto, è nato il mio pasticcio di patate e prosciutto in padella. È venerdì, il meal prep della scorsa domenica è finito e in casa restano solo pochi ingredienti superstiti, come quei venerdì all’università in cui il pranzo era sempre un mix di avanzi, e la voglia di cucinare è praticamente sparita. Questo gateau di patate senza forno è la ricetta perfetta per chi cerca un piatto veloce ma gustoso, da preparare anche in anticipo. Morbido e saporito, è buono sia caldo che freddo, ideale per una cena in famiglia, una serata tra amici o per portarlo nella schiscetta del giorno…

  • Zaalouk marocchino
    Cucina Mediorientale,  Ricette

    Zaalouk marocchino: salsa di melanzane e pomodori cremosa e speziata

    Conosci lo zaalouk marocchino? È una salsa a base di melanzane e pomodori, un piatto tradizionale del Marocco, spesso servito come mezze o antipasto insieme al khobz, un tipico pane marocchino. Le verdure di stagione e ben mature vengono cotte lentamente fino a diventare morbide e cremose, e insaporite con aglio, paprika, cumino e, a volte, un tocco di peperoncino. Gustarlo caldo è una coccola, ma lasciato riposare qualche ora in frigorifero, freddo, sprigiona profumi e sapori ancora più intensi e, a parer mio, diventa mille volte più buono. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram,…

  • Peperoni ammollicati
    Cucina Italiana,  Ricette

    Peperoni ammollicati in padella: contorno facile e saporito

    I peperoni ammollicati, o peperoni ammuddicati come si chiamano in Sicilia, sono uno di quei piatti che profumano di tradizione e d’estate. Un contorno povero e geniale, nato per non sprecare il pane raffermo e trasformarlo in una crosticina dorata e irresistibile che avvolge i peperoni. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da portare in tavola come contorno o antipasto. Si preparano velocemente in padella e racchiudono tutta la bontà della cucina mediterranea e la capacità di rendere straordinari gli ingredienti più semplici. Un piatto che conquista al primo assaggio. Assicurato! Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi…

  • Pomodori ripieni
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pomodori ripieni al tonno (senza maionese): stuzzichino fresco e veloce per l’estate

    Certe ricette hanno il potere di evocare intere stagioni, e questi pomodori ripieni fanno subito pensare all’estate. Li ho preparati in versione finger food, perfetti da portare in tavola per un aperitivo all’aperto, un antipasto fresco o un buffet informale con gli amici. Rispetto alla versione più classica, un po’ nostalgica anni Ottanta, ho voluto alleggerire la ricetta: niente maionese, ma yogurt greco, che rende la farcia al tonno ancora più fresca, leggera e adatta ai giorni più caldi. Si preparano in pochissimi minuti, non richiedono cottura e si possono anche realizzare con qualche ora di anticipo: basta tenerli in frigo e sono pronti da servire. Una di quelle ricette…

  • Ajvar ricetta originale balcani
    Cucina Est Europea,  Ricette

    Ajvar fatto in casa: salsa di peperoni che profuma d’estate

    La prima volta che ho assaggiato l’ajvar ero in un localino ad Amburgo. Accompagnava un piatto di deliziosi cevapcici, altra specialità tipica dei Balcani. E non sapevo che stavo per innamorarmi! 🤩 L’ajvar non è solo una salsa: è un rito fatto di profumi, pazienza e convivialità. Nei Balcani si prepara in grandi quantità a fine estate, quando i peperoni sono nel pieno della loro stagione e le giornate iniziano a rinfrescarsi. Ogni famiglia ha la sua versione, tramandata e adattata nel tempo, e ogni cucchiaio racconta un pezzo di storia. Questa è la mia versione, semplice e fatta in casa, nata dal desiderio di riportare quel sapore nella mia…

  • Lingue di suocera senza lievito
    Cucina Italiana,  Ricette

    Lingue di suocera senza lievito: ricetta veloce per uno stuzzichino irresistibile

    Le mie lingue di suocera senza lievito sono un grande classico della tradizione piemontese, in una variante veloce e semplice: croccanti, leggere e irresistibilmente stuzzicanti. Ottime per accompagnare intingoli e salse da aperitivo, per arricchire un tagliere di salumi, un piatto di antipasti o semplicemente da gustare da sole come spezza fame salato. Queste sfoglie sottili e allungate, a metà strada tra grissini e crackers, conquistano al primo morso con la loro friabilità. Senza tempi di lievitazione e pronte in pochi minuti con ingredienti genuini e di semplice reperibilità, sono perfette per l’estate o per quando hai poco tempo ma tanta voglia di qualcosa di buono e fatto in casa.…

  • Mahjouba crepe farcite cotte in padella
    Ricette

    Mahjouba: crepe farcite cotte in padella infinitamente saporite

    Se non le hai mai provate, le Mahjouba (o Mhadjeb) sono una di quelle scoperte che conquistano al primo morso. Specialità algerina tipica del Maghreb, particolarmente diffuse nel sud del paese, sono delle crepe salate fatte con semola di grano duro, senza lievito, sottili e sfogliate a mano, poi farcite con un ripieno saporito di pomodori, cipolle e peperone. Un pane farcito leggero e profumato, cotto direttamente in padella: perfetto anche nelle giornate più calde, buone sia tiepide che fredde. Facili da preparare, senza forno né tempi di lievitazione, portano in tavola tutto il calore e la semplicità della cucina algerina. Perfette come piatto unico, ideali da portare a un…