-
Pizza chiena: torta salata di Pasqua ricca e saporita
La pizza chiena della nonna o pizza piena è una torta salata rustica che si prepara per Pasqua in Campania, saporita e facile da realizzare, perfetta per l’antipasto di Pasqua e Pasquetta e per i primi picnic di primavera. Una nuvola soffice e profumata farcita da salami e formaggi, ricca e tanto gustosa. Contrariamente a quanto si possa pensare, preparare la pizza chiena di Pasqua non è affatto complicato, necessità di po’ di pazienza e di tempo, anche se per lo più è attesa poiché bisogna far lievitare l’impasto e lasciarla cuocere per un bel po’. Esattamente come per il tortano napoletano e la pastiera napoletana, anche la pizza chiena…
-
Farinata di ceci o cecina: torta salata di legumi spettacolare
La farinata di ceci o cecina è una sorta di torta salata bassa, croccante fuori e morbida dentro, fatta con ingredienti semplicissimi ed economici. Un piatto della tradizione italiana, economico, naturalmente senza glutine e privo di ingredienti di origine animale. Protagonista indiscussa della farinata o cecina è la farina di ceci, ingrediente che amo e che già diverse volte ho utilizzato per le mie ricette. Ricordi le frittelle di verdure speziate, quelle senza uova e senza glutine? Ecco, sono solo un piccolo esempio, di quello che puoi realizzare con questo ingrediente tanto versatile quanto buono. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio…
-
Frandura ligure: schiacciata di patata semplice e saporita
La frandura ligure o frandura di Montalto è una schiacciata di patate saporita e facilissima da preparare, senza lievito e senza uova, perfetta sia calda che a temperatura ambiente. Una ricetta tipica di Montalto Ligure, un piatto povero gustoso ed economico, con cuore morbido e una crosta croccante che ti conquisterà al primo morso. Patate, latte, farina e formaggio: la frandura è diventata simbolo di Montalto tanto che, nei mesi estivi, vi è una sagra dedicata proprio a questa torta salata. Per tradizione, viene cotta in teglie di rame, che io ho sostituito con una normale teglia da forno. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le…
-
Ghirlanda salata farcita con cotto e funghi: ricetta furba
Buongiorno e buon 31 Dicembre! Arrivo con un’ultima ricetta per questo 2024, ancora una volta pensata per l’antipasto o l’aperitivo del periodo natalizio: una ghirlanda salata farcita con prosciutto cotto, formaggio filante e funghi. Una preparazione furba, non richiede lievitazione, pronta in soli 30 minuti, realizzata utilizzando lo stesso trucco delle brioche salate al pesto. Un lievitato salato realizzato con palline di impasto pizza già pronta, ispirato a una ricetta tipica della cucina napoletana: il danubio salato. Una corona saporita e dall’aspetto invitante, che lascerà piacevolmente sorpresi i tuoi commensali. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale…
-
Plumcake salato prosciutto e formaggio, morbido, pronto in 40 minuti
Oggi un’idea che puoi sfruttare in mille modi diversi, perfetta dall’antipasto all’aperitivo, un plumcake salato prosciutto cotto e formaggio, morbidissimo e dal risultato assicurato. Una ricetta versatile che puoi personalizzare a tuo gusto, aggiungendo verdure cotte, olive, altri tipi di salumi o formaggi. Una torta salata rustica e saporita, senza burro, che rimane umida e gustosa dalla prima all’ultima fetta, da mangiare tiepida o a temperatura ambiente. Provalo, sono certa lo amerai! Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma…
-
Strudel salato salsiccia e broccoli: perfetto in 1000 occasioni!
Oggi una ricetta sfiziosissima, perfetta per mille occasioni: dall’aperitivo all’antipasto, per una cena gustosa e veloce, da portare a lavoro o all’università. Arrivo con il mio strudel salato con salsiccia e broccoli, un rustico che si prepara velocemente e che da tanta soddisfazione, soprattutto al palato! 😉 Come puoi ben notare dalle foto, questa volta per la preparazione ho adoperato il broccolo, ma volendo puoi sostituirlo con le cime di rapa (o i friarielli se mi leggi dalla Campania), il cavolo nero o anche il cavolo romano. In ogni caso, ti spiego meglio nelle note, dopo la ricetta. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime…
-
Torta salata ai funghi pronta in 30 minuti: semplicemente spettacolare
La mia torta salata ai funghi è in assoluto il pranzo o la cena perfetta e sfiziosa per il periodo autunnale. Un guscio di pasta brisèe friabile racchiude una farcia ai funghi cremosa e profumata: una sinfonia a ogni morso per le papille gustative. Si prepara velocemente, anche in anticipo, ed è perfetta da mangiare tiepida e a temperatura ambiente, per cui ottima da portare a lavoro o all’università. Così come, altrettanto perfetta da preparare per arricchire un buffet salato o un brunch. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti…