Linzer Torte
Cucina Nord Europea,  Ricette

Linzer Torte: la crostata di Natale irresistibile e semplicissima

Arrivo con uno dei dolci del periodo natalizio che, da quando ho scoperto, non ho più mollato: la Linzer Torte. Oggi infatti, ti lascio la ricetta originale della simil crostata morbida preparata per Natale in Austria.

La torta linzer è una torta morbida, una sorta di crostata appunto, realizzata con una pasta frolla morbida e friabile, speziata con cannella, semi di garofano e scorza di limone e arricchita da farina di nocciole, farcita solitamente con la confettura di ribes. Un dolce di origine austriaco, più precisamente prende il nome dall’omonima città di Linz, profumato e dolce, ma non troppo stucchevole, perfetto per il fine pasto, ma anche per la merenda.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Linzer Torte ricetta originale austriaca

Linzer Torte, ingredienti e procedimento

Linzer Torte: la crostata di Natale austriaca irresistibile e semplicissima

La torta Linzer è un dolce morbido, una sorta di crostata, realizzato con una pasta frolla morbida e friabile, speziata con cannella, semi di garofano e scorza di limone e arricchita da farina di nocciole, farcita solitamente con la confettura di ribes. Un dolce di origine austriaco, più precisamente prende il nome dall'omonima città di Linz, profumato e dolce, ma non troppo stucchevole, perfetto per il fine pasto, ma anche per la merenda.
Portata Dessert
Cucina Austriaca
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Riposo Impasto 2 ore
Tempo totale 3 ore
Porzioni 8 fette
Costo basso

Utensili

  • 1 Fruste elettriche
  • 1 teglia per crostate con fondo removibile da 24 cm di diametro

Ingredienti

Per l'impasto base

  • 200 g di burro morbido
  • 140 g zucchero semolato (puoi passarlo al mixer per renderlo più fine)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (puoi prepararlo in casa con la mia ricetta, la trovi nelle note)
  • 1 limone biologico (solo la scorza)
  • 1 uovo medio freddo di frigo
  • 200 g di farina di nocciole o mandorle
  • 200 g di farina di tipo 00
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di chiodi di garofano macinati
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

Per farcire la Linzer Torte

  • 250 g confettura di ribes rosso (prugne o lamponi)

Per la decorazione

  • 50 g di mandorle a lamelle
  • 1 cucchiai di confettura di frutta ribes, lamponi o albicocca o marmellata

Procedimento

Prepara l'impasto base

  • Sposta il burro in una ciotola, aggiungi lo zucchero e il sale fino e lavora a crema con le fruste elettriche. Aggiungi l'estratto di vaniglia, la scorza di limone e l'uovo e continua a mescolare con le fruste.
    Linzer Torte, fase 1: burro e uova
  • Aggiungi la farina di nocciole, la farina di tipo 00, il lievito per dolci, la cannella, i chiodi di garofano e il cacao amaro. Lavora con le fruste fino a quando gli ingredienti saranno amalgamati.
    Linzer Torte, fase 2: farina
  • Taglia un foglio di pellicola trasparente, spostaci sopra il composto, appiattiscilo in un rettangolo, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore o tutta la notte.
    Linzer Torte, fase 3: impasto base

Prepara la Linzer Torte

  • Imburra e infarina la tortiera e accendi il forno in modalità statico, impostandolo su 180 °C.
  • Riprendi l'impasto e tagliane un pezzo, circa un quarto, avvolgilo nella pellicola e riportalo in frigo. Stendi il restante tra due fogli di carta forno a uno spessore di mezzo centimetro, se necessario infarina leggermente la carta forno. Ricopri la teglia, elimina gli eccessi di pasta e tienili da parte.
    Linzer Torte, fase 4: preparazione
  • Riprendi l’impasto tenuto da parte, infarina il piano da lavoro e ricava dei lunghi cilindri del diametro di 1,5 cm circa.
    Linzer Torte, fase 5: decori
  • Spalma la confettura sulla base preparata in teglia e decora sistemando i cilindri d'impasto sulla confettura nella classica forma a griglia. Infine, abbassa i bordi laterali di frolla, sistema un cilindro lungo tutta la circonferenza e premi leggermente per far aderire.

Cuoci e decora la Linzer Torte

  • Porta in forno e cuoci per 35-40 minuti o finché la pasta frolla in superficie risulterà leggermente dorata
  • Sforna la Linzertorte e lasciala raffreddare per 10 minuti, poi sformala e lasciala raffreddare completamente su una gratella.
    Linzer Torte, fase 6: decorazione
  • Tosta le lamelle di mandorle in una padella antiaderente, muovendole continuamente per non farle bruciare. Scalda la confettura nel microonde e spennellala sul bordo della torta e sulle griglie di pasta frolla. Termina, cospargendo il bordo con le lamelle di mandorle tostate.

Note

Linzer Torte ricetta originale
Torta Linzer ricetta originale

Accorgimenti e note per una torta Linzer perfetta

La pasta frolla una volta pronta risulta molto morbida, difficilmente può essere lavorata con le mani, ma una volta fredda si riesce a stendere con facilità. Bisogna essere però abbastanza veloci per non scaldare troppo l’impasto, in caso di difficoltà utilizzare un po’ di farina per il piano, non esagerare.

Puoi sostituire la confettura di ribes con quella di lamponi o di frutti di bosco, o albicocca. L’importante è adoperare una farcia leggermente acida che contrasta il dolce della frolla. Se ti dovesse avanzare dell’impasto, puoi congelarlo oppure preparare dei biscotti, tipo i Linzer cookie di cui ti ho parlato in questa ricetta.

La Linzer Torte si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. Puoi congelarla, intera o porzionata.

Altri dolci natalizi da provare

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: FacebookInstagramPinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la ricetta originale della Linzer Torte o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating