-
Crostata di mele speziata senza marmellata: semplicissima
Questo mese è stato estremamente faticoso, non è che abbia dovuto affrontare chissà cosa, è stata proprio la quotidianità a mettermi a dura prova. In risposta, mi sono concessa qualche coccola in più e, questa mia crostata di mele speziata, senza marmellata, con frolla speziata e un morbido e confortevole ripieno alle mele, è stata di certo la più riuscita. Per l’impasto base della crostata ho adoperato una pasta frolla speziata o meglio la ricetta del gingerbread per gli omini di pan di zenzero che già avevo condiviso sul sito qualche tempo fa. Il ripieno invece, è ispirato a quello dello strudel tradizionale alle mele, ma con una piccola variante,…
-
Torta di mele del Südtirol: dolce autunnale con spezie e noci
Un profumo di mele, spezie e noci che riempie la casa e scalda l’animo: questa torta di mele del Südtirol è un vero abbraccio autunnale. Il profumo che lascia in casa non appena la metti in forno è paradisiaco, un mix di torta di mele e pan di zenzero. Insomma, è la preparazione perfetta per questo periodo È una ricetta semplice e genuina, tratta dal libro La Mia Cucina Altoatesina di Stefano Cavada, che riesce a racchiudere tutto il fascino della cucina di montagna. Morbida, profumata e leggermente speziata, ricorda il dolce aroma dei mercatini di Natale e il calore delle case dell’Alto Adige. Ti consiglio di provarla appena puoi,…
-
Torta rovesciata alle pesche senza burro e sofficissima: spettacolare
Se cerchi un dolce veloce, profumato e leggero che porti ancora con sé il sapore dell’estate, la torta rovesciata alle pesche (dall’inglese upside-down cake) è quello che fa per te. Si prepara senza burro, con pochi ingredienti e in poco tempo, ma il risultato è soffice e scenografico: le pesche caramellate in superficie regalano un tocco fruttato irresistibile e profumato. Perfetta da servire a colazione, come merenda o come dessert fresco di fine pasto, magari accompagnando ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia che ne esalta il profumo fruttato. Un dolce semplice ma sorprendente, capace di riportare in tavola tutta la lentezza del mese di agosto. Se ti piace…
-
Tortine alle carote senza uova e senza lattosio: Camille
Oggi ti lascio un dolcetto semplicissimo e buonissimo: le tortine alle carote senza uova e senza lattosio, insomma le camille vegan. Devo ammettere che non ho mai amato le carote. Anzi, da bambina le scansavo puntualmente dal piatto. Poi ho iniziato a usarle davvero in cucina, non come contorno di fortuna, ma come ingrediente protagonista. È lì che ho cambiato idea. Queste tortine ne sono la prova: soffici, profumate e umide al punto giusto. Ricordano le celebri Camille, le merendine della Mulino Bianco che forse avrai assaggiato anche tu almeno una volta. Ma la mia versione è fatta in casa, più genuina e perfetta per chi cerca dolci semplici, con…
-
Galette alle albicocche, una crostata rustica e veloce
C’è un dolce che per me sa di bella stagione. Più veloce di una crostata, più rustico, più fresco: la galette alle albicocche. Una base non troppo sottile e leggermente friabile, un velo di confettura, una bella porzione di albicocche e i bordi richiusi con le mani. Nessuna necessità di precisione o strumenti particolari, solo la voglia di preparare qualcosa di semplice e buono, il dolce perfetto da fare anche con i bambini. Ottima per una cena all’aperto, per un buffet tra amici o per concludere il pasto con un tocco semplice ma raffinato. Servila tiepida, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna semi…
-
Clafoutis di ciliegie, una torta morbida, delicata e veloce da realizzare
Il clafoutis di ciliegie è un dolce tipico francese dalla consistenza morbida e cremosa, semplice da preparare e senza lievito. Ricorda, per consistenza, il migliaccio napoletano, la torta di semolino campana profumatissima. Gustoso e delicato, si realizza in pochissimi minuti ed è perfetto da servire come dessert di fine pasto e per arricchire un buffet di dolci primaverile. Se temi la ricetta perché detesti togliere i noccioli alle ciliegie, allora, non hai ancora visto questo mio video. Ti mostro il mio trucco semplice e geniale per snocciolarle in un attimo: ti bastano una bottiglia e una bacchetta cinese. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime…
-
Crumble di fragole con gelato alla vaniglia: veloce e goloso
Buongiorno e buon venerdì! Oggi un dolce semplicissimo, quello che ti toglie da guai, perfetto da preparare anche all’ultimo momento: crumble di fragole servito con gelato alla vaniglia, una golosità ad ogni boccone. Ideale come dessert per il fine pasto o per la merenda, ma ottimo anche per arricchire brunch o buffet dolci. Il crumble è un dolce tradizionale inglese, preparato spesso con le mele, ma adattabile a ogni tipo di frutta, ottimo con le fragole. È velocissimo e molto semplice: basta tagliare la frutta, aggiungere la copertura di impasto croccante e cuocere. La ricetta è senza lievito e senza uova e, adoperando un burro vegetale, diventa vegan e senza lattosio.…