Cucina Nord Europea
-
Galette alle albicocche, una crostata rustica e veloce
C’è un dolce che per me sa di bella stagione. Più veloce di una crostata, più rustico, più fresco: la galette alle albicocche. Una base non troppo sottile e leggermente friabile, un velo di confettura, una bella porzione di albicocche e i bordi richiusi con le mani. Nessuna necessità di precisione o strumenti particolari, solo la voglia di preparare qualcosa di semplice e buono, il dolce perfetto da fare anche con i bambini. Ottima per una cena all’aperto, per un buffet tra amici o per concludere il pasto con un tocco semplice ma raffinato. Servila tiepida, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna semi…
-
Flammkuchen: pizza croccante alsaziana pronta in 20 minuti
Se oggi ti manca il tempo (o la voglia) per preparare un impasto lievitato, ma hai comunque voglia di pizza, ho la ricetta che fa per te: la flammkuchen con salmone affumicato e rucola fresca. Una torta salata sottilissima, croccante e veloce, originaria dell’Alsazia e del sud della Germania. Non ha bisogno di lievitazione, è senza uova, cuoce in pochi minuti ed è perfetta per una cena leggera o un aperitivo sfizioso. La versione tradizionale prevede solo tre ingredienti: crème fraîche, cipolle e pancetta. Un grande classico dal sapore rustico e deciso. Ma oggi ho scelto una variante più fresca e leggera, ideale per la stagione estiva: salmone affumicato e…
-
Clafoutis di ciliegie, una torta morbida, delicata e veloce da realizzare
Il clafoutis di ciliegie è un dolce tipico francese dalla consistenza morbida e cremosa, semplice da preparare e senza lievito. Ricorda, per consistenza, il migliaccio napoletano, la torta di semolino campana profumatissima. Gustoso e delicato, si realizza in pochissimi minuti ed è perfetto da servire come dessert di fine pasto e per arricchire un buffet di dolci primaverile. Se temi la ricetta perché detesti togliere i noccioli alle ciliegie, allora, non hai ancora visto questo mio video. Ti mostro il mio trucco semplice e geniale per snocciolarle in un attimo: ti bastano una bottiglia e una bacchetta cinese. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime…
-
Vellutata porri e patate cremosa ed economica: perfetta per l’inverno
Arrivo con una ricetta semplicissima, ma sorprendente, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali, la vellutata porri e patate. Una preparazione senza glutine che richiede pochissimo lavoro, leggera, economica e confortevole, che io preparo senza l’aggiunta di panna. Se fossimo in Francia, il nome di questo piatto sarebbe: Potage Parmentier. La zuppa di oggi, infatti, è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria francese. Prende il nome da Antoine Augustin Parmentie, ne hai mai sentito parlare? Be, se come me sei una persona curiosa, saprai certamente di chi sto parlando. Farmacista e nutrizionista francese che, tra le tante cose, ha compiuto importanti ricerche sulla patata, scoprendone le proprietà e divulgandone…
-
Galette des Rois, ricetta tradizionale francese per l’Epifania
Buongiorno e buona Epifania a te che leggi! Ricominciamo a viaggiare, oggi voliamo virtualmente in Francia assaggiando una specialità che si gusta tradizionalmente il giorno dell’Epifania, in occasione dell’arrivo dei Re Magi: la galette des rois o torta dei re francese. Un dolce basso di pasta sfoglia dal generoso ripieno di crema frangipane alle mandorle o crema pasticcera, facilissimo da preparare e molto gustoso. Secondo la tradizione, la farcia deve contenere una sorpresa, chiamata fève, spesso una mandorla o un confetto. Chiunque la trova nella propria fetta, viene incoronato il Re o la Regina della giornata e avrà diritto a vari privilegi e doveri. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio…
-
Linzer Torte: la crostata di Natale irresistibile e semplicissima
Arrivo con uno dei dolci del periodo natalizio che, da quando ho scoperto, non ho più mollato: la Linzer Torte. Oggi infatti, ti lascio la ricetta originale della simil crostata morbida preparata per Natale in Austria. La torta linzer è una torta morbida, una sorta di crostata appunto, realizzata con una pasta frolla morbida e friabile, speziata con cannella, semi di garofano e scorza di limone e arricchita da farina di nocciole, farcita solitamente con la confettura di ribes. Un dolce di origine austriaco, più precisamente prende il nome dall’omonima città di Linz, profumato e dolce, ma non troppo stucchevole, perfetto per il fine pasto, ma anche per la merenda. Se ti…
-
Torta sbriciolata pesche e amaretti: 3 strati di pura golosità
Ricordi la mia torta sbriciolata alle fragole? Bene, oggi te ne propongo una versione estiva ancora più buona, finalmente porto sul sito la mia torta sbriciolata pesche e amaretti. 3 strati di pura golosità, come solo questa torta tradizionale tedesca sa regalare: il primo di torta soffice e delicata, il secondo alle pesche, dolce e profumato, e il terzo composto da briciole e amaretti, croccante, burroso e dal gusto caratteristico degli amaretti. Sapevi che il nome di questa torta, streuselkuchen in tedesco, deriva proprio da questo ultimo strato di briciole? Da quando vivo ad Amburgo è diventato il mio dolce preferito! ^_^ Se ti piacciono i dolci con le pesche, potresti…