Involtini di verza e riso vegetariani
Ricette

Involtini di verza vegetariani

Buona domenica a te che leggi! Oggi voglio proporti una ricetta semplice, gustosa e  che forse già conosci: degli involtini di verza vegetariani ripieni di riso. Non sono altro che la mia reinterpretazione vegetariana e più leggera del piatto tipico piemontese a base di carne. Io li ho scoperti da poco, ma mi piacciono molto. E’, secondo me, una ricetta molto versatile e sfiziosa, che mi sprona a mangiare un paio di ingredienti che amo poco: riso e verza.

Puoi usare questa ricetta per preparare un finger food per un buffet tra amici oppure per sostituire un primo piatto. In entrambi i casi ti permette di portare a tavola, con poco impegno, tanto gusto, colore e creatività, usando solo ingredienti sani.

Inoltre, questi involtini sono un’idea pratica e gustosa da mettere nel lunch box, se come me consumi il pranzo fuori casa. Questo perché sono ottimi anche se preparati in anticipo e riscaldati.

 

Involtini di verza e riso vegetariani

 

Involtini di verza vegetariani, ingredienti e preparazione per 15 pezzi

Ingredienti

  • 150 g di riso per risotto (tipo Carnaroli)
  • 1 verza piccola
  • 20 g di funghi misti secchi
  • 1 piccola carota
  • 1 scalogno
  • 30 g di formaggio da grattugiare vegetariano tipo parmigiano
  • 1 l di brodo vegetale
  • Olio, sale e pepe

 

Procedimento

Prepara la verza

  1. Stacca le foglie esterne e più grandi dalla verza, elimina da ognuna di esse la parte finale bianca e dura e lavale accuratamente.
  2. Cuoci le foglie scelte a vapore per pochi minuti.
  3. Quando saranno pronte, con cura sollevale e lasciatele raffreddare su di un canovaccio pulito e asciutto.

Prepara il riso

  1. Metti in ammollo i funghi secchi in una ciotola con l’acqua tiepida e lasciali riposare per circa 20 minuti. Fai attenzione alla temperatura perché l’acqua troppo calda rovina i funghi.
  2. Taglia finemente la parte di verza rimasta e lavala accuratamente.
  3. Trita lo scalogno e la carota e falli appassire in una padella con l’olio. Nel frattempo, strizza i funghi e mettili a rosolare per qualche minuto insieme alle verdure.
  4. Aggiungi anche la verza tritata e lascia cuocere.
  5. Trascorso qualche minuto di cottura, aggiungi il riso per la tostatura, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
  6. Aggiungi un mestolo di brodo vegetale e ogni volta che il liquido evapora, aggiungine ancora senza mai smettere di girare.
  7. Regola di sale e, se lo desideri, aggiungi una spolverata di pepe.
  8. A cottura completata, togli dal fuoco e manteca con del formaggio grattugiato.

Prepara gli involtini

  1. Asciuga accuratamente le foglie di verza ormai fredde.
  2. Disponi al centro di ognuna una cucchiaiata di riso e avvolgile su se stesse. Puoi, se ti sembra necessario, usare degli stuzzicadenti per mantenere chiusi gli involtini.
  3. Disponi gli involtini in una pirofila distanziandoli tra di loro e aggiungi un filo d’olio su ognuno.
  4. Lasciate cuocere a 180 °C, con forno statico, per circa 20 minuti o comunque fino a quando gli involtini non ti sembrano dorati e asciutti.
  5. Servili caldi, ma non bollenti.

 

Altre ricette invernali che potrebbero piacerti

Se desideri ancora qualche ricetta invernale, ti consiglio di passare a leggere questi post

 

E tu li hai mai preparati? Che ripieno preferisci?

Se realizzi i miei involtini di verza vegetariani non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!

Serena continuazione di giornata e buona settimana, a presto.

Firma Raggio di Sole in Valigia

2 commenti

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: