Involtini di verza vegetariani con cuore filante, semplicissimi e molto saporiti
Gli involtini di verza al riso e verdure sono la mia reinterpretazione vegetariana e più leggera del piatto tipico piemontese. Una preparazione molto versatile e sfiziosa, perfetta come primo piatto.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 35 minutimin
Tempo totale 50 minutimin
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 12pezzi
Utensili
1 Teglia capiente
Ingredienti
20gdi funghi misti secchio 200 g di funghi freschi
1verza meglio se appena raccolta e non troppo dura
1piccola carota
1scalogno
4cucchiaidi olio EVOsale e pepe
160gdi riso per risottotipo Carnaroli
½bicchiere di vino bianco secco
½ldi brodo vegetale
q.b.di sale fino
150gdi formaggio a pasta filante*tipo scamorza o altro formaggio senza caglio animale, in alternativa puoi adoperare il formaggio vegano
50gdi formaggio da grattugiare*tipo parmigiano o grana senza caglio animale, in alternativa formaggio vegano grattugiato
4cucchiaidi pangrattatopuoi ometterlo
Istruzioni
Metti in ammollo i funghi secchi in una ciotola con l’acqua tiepida e lasciali rinvenire.
Prepara le foglie di verza
Stacca 12-14 foglie esterne e più grandi dalla verza, ma comunque morbide e non rovinate, elimina da ognuna di esse la parte finale bianca e dura centrale con un coltellino affilato, lavale accuratamente.
Riempi un pentola capiente con acqua fredda, sala e porta sul fuoco. Quando l'acqua bolle versa le foglie, lasciale cuocere 3-5 minuti o comunque fino a quando le parti più dure risulteranno facili da infilzare con una forchetta.
Quando saranno pronte, con cura sollevale e lasciatele raffreddare su di un canovaccio pulito e asciutto.
Prepara il ripieno con il riso e le verdure
Taglia finemente metà della verza rimasta e lavala accuratamente.
Trita lo scalogno e la carota e falli appassire in una padella con due cucchiai d’olio. Nel frattempo, strizza i funghi, tritali e aggiungili alle verdure, fai rosolare per qualche minuto. Aggiungi anche la verza tritata e lascia cuocere, se necessario aggiungi un cucchiaio di brodo.
Versa un paio di cucchiai d'olio in una padella capiente, aggiungi il riso e fai tostare, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Aggiungi il vino e fai sfumare. Termina aggiungendo le verdure cotte precedentemente e un mestolo di brodo. Gira e fai andare a fiamma bassa, addiziona un mestolo di brodo vegetale ogni volta che il liquido evapora. A metà cottura, regola di sale e, se lo desideri, aggiungi una spolverata di pepe.
Termina la cottura quando il riso è ancora al dente, togli dal fuoco e manteca con due cucchiai di formaggio grattugiato.
Prepara gli involtini e cuocili
Accendi il forno in modalità ventilata e impostalo su 180 °C. Prepara una teglia capiente ungendone il fondo con un po' d'olio.
Asciuga accuratamente le foglie di verza ormai fredde con della carta da cucina.
Taglia la scamorza o il formaggio che hai scelto in 12 pezzi.
Stendi una foglia sul piano da lavoro, disponi al centro una cucchiaiata di riso, appoggia poi una fetta di formaggio, chiudi avvolgendola su se stessa. Puoi, se ti sembra necessario, usare degli stuzzicadenti per mantenere chiuso l'involtino. Continua fino a terminare gli ingredienti.
Disponi gli involtini nella teglia, aggiungi un filo d’olio su ognuno, cospargi in fine con il formaggio grattugiato e il pangrattato.
Inforna e fai cuocere 15-20 minuti o comunque fino a quando gli involtini non ti sembrano dorati e asciutti. Servili caldi.
Note
*Nota bene, se vuoi che la ricetta resti priva di ingredienti animali, dovrai utilizzare formaggio ottenuto con caglio vegetale. Ti basterà leggere le etichette o chiedere al salumiere.