
Ciambella al mascarpone variegata al caffè semplicissima
Buongiorno e buona Epifania! Inizio questo nuovo anno con un dolcetto da colazione soffice e gustoso che ti conquisterà al primo assaggio, una ciambella al mascarpone variegata al caffè semplicemente divina.
Qualche giorno fa Stefania di Gavinedda Island ha pubblicato una ricetta golosissima, un primo piatto “pasticciato” arricchito dal mascarpone. Da qui la voglia di provare qualche ricetta con il mascarpone, fin d’ora utilizzato solo per il tiramisù, per questa torta al cioccolato e per questa torta di compleanno al limone. Devo dire che googlando mi si è aperto un mondo che però si è subito richiuso, avevo poco in casa e nessuna voglia di andare a fare la spesa. Per cui anche questa volta ho ripiegato su una preparazione dolce.
La ciambella che ti propongo oltre al mascarpone richiede pochissimi altri ingredienti ed è senza burro e senza olio. Si prepara in pochi minuti, si sporca solo una ciotola e il risultato sarà la coccola perfetta per questo ultimo giorno di vacanza natalizia.
Ma ora basta chiacchiere ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 🙂

Ciambella al mascarpone variegata al caffè, ingredienti e procedimento
Ingredienti
Per la ciambella
- 320 g di farina 00
- 30 g di amido di mais (puoi sostituirlo con la stessa dose di farina)
- 140 g di zucchero semolato
- 3 uova medie a temperatura ambiente*
- 250 g di mascarpone a temperatura ambiente*
- 100 g di latte tiepido*
- 1 tazzina di caffè espresso a temperatura ambiente*
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 16 g di lievito per dolci
Per la decorazione
- 10 cucchiai di zucchero a velo
- 2 cucchiai di caffè espresso
*Utilizza ingredienti a temperatura ambiente e leggermente intiepiditi per ottenere una perfetta lievitazione della ciambella in cottura.
Procedimento
- Imburra e cospargi con la farina una teglia a ciambella da 24 cm (se desideri un dolce dalla forma/dimensione diversa ti consiglio di leggere questo mio vecchio post), prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180°C.
- In una ciotola capiente aggiungi le uova e lo zucchero e lavora il tutto con le fruste elettriche fine ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Separatamente unisci il mascarpone, il latte e l’estratto di vaniglia, lavora con una forchetta gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e uniscili alla ciotola con le uova.
- Continua a lavorare con le fruste per qualche minuto il composto e poi aggiungi, poco alla volta, le farine e il lievito precedentemente setacciati.
- Successivamente, in una seconda ciotola, sciogli il caffè solubile nel caffè espresso, aggiungi metà dell’impasto e amalgama bene il tutto.
- Prendi la teglia che avevi precedentemente preparato e versa i due composti (quello bianco e quello al caffè) alternandoli.
- Infine inforna per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino prima di spegnere il forno.
- Quando la ciambella sarà ben fredda, prepara la glassa unendo lo zucchero a velo con il caffè e usala per decorare il dolce.
- Fai ben asciugare e raffreddare prima di tagliare e servire.




Come puoi ben vedere, preparare la ciambella al mascarpone variegata al caffè è davvero semplice e veloce. La sola cosa a cui ti consiglio di fare attenzione è quella di adoperare uova, mascarpone e latte a temperatura ambiente, se così non fosse la lievitazione ne risentirebbe e il dolce verrebbe compatto e duro. Volendo, chiaramente, puoi omettere il caffè e preparare una semplice ciambella bianca aromatizzata alla vaniglia.
Qual è la tua ricetta preferita al mascarpone?
Ora ti lascio, come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca di ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti.
Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò di ispirazione e preparerai anche tu la mia ciambella al mascarpone variegata al caffè o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog.
Buona continuazione di giornata e buon 2021! 😉


