Torta di compleanno golosa, con cioccolato, nutella e frutti di bosco
Ricette

Torta golosa con cioccolato e frutti di bosco, ricetta easy

Buongiorno e buon sabato! Oggi ritorno con un torta super golosa con cioccolato, Nutella e frutti di bosco. Perfetta come torta di compleanno o per chiudere in bellezza una cena importante, ma perché no, anche un pranzo con persone speciali.

Lo so cosa starai pensando, è estate e fa caldo! E tu non hai voglia di accendere il forno. Credimi, lo capisco. Ma ti assicuro che per una fetta di questa delizia si può “sopportare” proprio tutto. Per rinfrescare un po’ il sapore e dare colore ho adoperato i frutti di bosco perché di stagione nel periodo estivo e facilmente reperibili qui ad Amburgo. Ovviamente, puoi cambiare la frutta a tuo gusto, ma cerca sempre di prediligere frutta di stagione e biologica.

Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉


Dolce con cioccolato e frutti di bosco

Torta con cioccolato e frutti di bosco, ingredienti e procedimento

Ingredienti

Per la base

  • 220 g di farina di grano tenero 00
  • 120 g di zucchero bianco
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 130 g di latte caldo
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 15 g di succo di limone (circa un cucchiaio)
  • 8 g di lievito per dolci

Per la farcia

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di Nutella

Per la decorazione

  • 70 g di cioccolato fondente
  • 60 g di panna fresca non zuccherata
  • 20 g di burro
  • 200 g di frutti di bosco biologici
  • foglie di menta fresca

Teglia a cerniera da 18 cm di diametro


Procedimento

Prepara la base

  1. Imburra e cospargi con cacao amaro la teglia a cerniera (nelle note, subito dopo la ricetta, ti spiego la motivazione), prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180°C.
  2. Metti il latte in un pentolino, portalo sul fuoco e fallo scaldare per qualche minuto. Spegni poco prima che arrivi a bollore, versaci all’interno il succo di limone, gira e lascia intiepidire.
  3. Sciogli il burro e tienilo da parte.
  4. Unisci il lievito, la farina, il cacao amaro e passali al setaccio.
  5. Rompi le uova in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche lavora gli ingredienti per una decina di minuti, fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro.
  6. Unisci a poco a poco le polveri setacciate e il latte (che si sarà un po’ rappreso) a filo. Lavora gli ingredienti delicatamente con una spatola cercando di non far sgonfiare il composto di uova e zucchero.
  7. Unisci il burro sciolto e lavora ancora un po’ per inglobare anche questo ingrediente.
  8. Versa il composto nella teglia e cuoci per 35-40 minuti. Prima di spegnere fai sempre la prova stecchino per accertarti che sia pronta.

Prepara la farcia

  1. Versa il mascarpone in una ciotola capiente e aggiungi la Nutella. Se quest’ultima dovesse essere troppo compatta (cosa piuttosto strana, viste le temperature del periodo!), riempi un pentolino di acqua, portala a bollore, spegni il fuoco e lascia il barattolo di Nutella all’interno dell’acqua bollente per qualche minuto.
  2. Lavora con la frusta a mano per qualche minuto in modo che non restano grumi.
  3. Copri la ciotola e mettila in frigo fin tanto che ne avrai bisogno.

Componi la torta

  1. Quando la base si sarà raffreddata, sformala e, con l’aiuto di un taglia torte, dividila in tre parti uguali, eliminando gli eventuali disavanzi nella parte più alta. Mi raccomando, non buttarli, possono diventare la base per dei golosi cake pops al cioccolato.
  2. Prendi il piatto da portata e adagia al centro un primo strato di torta.
  3. Dividi la farcia in due parti e usane una parte per fare il primo strato.
  4. Livella bene la crema e posiziona il secondo strato di torta, schiacciando leggermente.
  5. Aggiungi l’altra parte di farcia e, infine, l’ultimo strato di torta.
  6. Metti la torta in frigo per una mezzora. Nel frattempo, lava accuratamente la frutta e le foglie di menta e metti tutto ad asciugare su un canovaccio pulito.
  7. Metti la panna e il burro in un pentolino e falli scaldare bene. Taglia il cioccolato e mettilo in una ciotola. Quando la panna sarà bollente versala nella ciotola con il cioccolato e gira con un cucchiaio.
  8. Trascorsi 5 minuti, quando la glassa al cioccolato si sarà un po’ rappresa e raffreddata, versala sulla torta ricoprendola e facendola colare leggermente sui lati.
  9. Infine, decora con i frutti di bosco e con qualche foglia di menta e la tua golosissima torta con cioccolato e frutti di bosco sarà pronta per essere servita.

Torta di compleanno, con cioccolato, nutella e frutti di bosco
Torta di compleanno golosa, con cioccolato, nutella e frutti rossi

Accorgimenti e note

Per la buona riuscita della ricetta ti consiglio di scegliere ingredienti freschi e di buona qualità, frutti di bosco compresi. So bene che quest’ultimi sono sempre reperibili, ma ricorda che anche loro hanno una stagionalità ed è questo il solo periodo dell’anno in cui andrebbero consumati.

Usa il cacao amaro al posto della farina per preparare la teglia, così quando andrai a sformare la torta sarà di un bel colore scuro, perfetto se, come ti ho consigliato di fare, non ricopri tutta la torta con la glassa al cioccolato.

Farcita la torta, prima di mettere la glassa al cioccolato e la frutta, lasciala raffreddare per una mezz’ora in frigo. Diversamente, il peso della decorazione e il caldo farebbero fuoruscire leggermente la farcia, creando un antipatico effetto antiestetico.

Come hai potuto notare, non ho usato una bagna. La base è molto ricca e il burro la rende umida e perfetta per essere farcita senza altre aggiunte.

Con questi pesi otterrai 8 fette di torta e data l’abbondanza di questo dolce trovo che sia perfetta per 8 persone.

Puoi conservare, tranquillamente, la torta in frigo per un paio di giorni. Ti sconsiglio di congelarla.


Altre ricette che potrebbero piacerti


Fetta di torta golosa, con cioccolato, nutella e frutti di bosco

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu questa o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog.

Buon weekend, alla prossima settimana.


2 commenti

  • Tomaso

    Cara Valentina, le parli di golosità io sono un grande golosone, dunque quella torta è fatta per me!!!
    Ciao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: