-
10 trucchi per essere sostenibili in cucina
Buongiorno e buona Pasquetta! Oggi, 22 Aprile 2019, il mondo festeggia la Giornata Mondiale della Terra e io non potevo saltare l’appuntamento. Faccio la mia piccola parte concedendomi del tempo per pensare a come posso limitare il mio impatto sul pianeta. Partendo dalla cucina, ho buttato giù un elenco con 10 trucchi, semplici e veloci, per essere quanto più sostenibili possibile in cucina e a tavola. Ultimamente si sente parlare spesso di ambiente, ecologia, zero waste e alimentazione sostenibile, sono sincera: la cosa mi piace! Magari per qualcuno è un po’ la moda del momento, ma credo che il parlarne sia comunque positivo: ha fatto in modo che questi argomenti,…
-
Decorazioni pasquali con le uova trasparenti
Buongiorno e buon giovedì santo! Oggi iniziano ufficialmente, per me, le vacanze pasquali: con mio marito quest’anno abbiamo deciso di restare ad Amburgo, ma di concederci comunque qualche giorno di relax. Una sorta di “staycation” per sentirci in vacanza pur restando a casa. Sicuramente, in questi giorni non mancheranno colazioni golose, ritmi lenti e tanto tempo da dedicare ai miei hobby e alla scoperta della città di Amburgo e della regione circostante. Ma ora basta chiacchiere, passiamo all’argomento principale del post! Stamattina desidero mostrarti come ho realizzato delle decorazioni pasquali con le uova trasparenti in plexiglas o in vetro. Un fai da te semplicissimo e veloce, ma secondo molto carino…
-
Tortano napoletano, ricetta salata pasquale
Buongiorno e buon martedì. Oggi ritorno sul blog per condividere la mia ricetta di un rustico della tradizione pasquale napoletana: il tortano napoletano. Una ciambella salata, alta e soffice all’interno, ripiena di uova, salumi e formaggi. Se sei campana/o, o meglio ancora napoletana/o, sai bene che nel periodo pasquale sulle nostre tavole non manca mai il tortano o il cugino casatiello. E, dato che amo rispettare le tradizioni (soprattutto quelle gastronomiche!) non potevo esimermi dal preparare almeno uno dei due. La preparazione del tortano napoletano è piuttosto lunga, poiché richiede due lievitazioni, ma assolutamente non complicata. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo dello strutto nell’impasto, che io ho sostituito con il…
-
Chiacchiere di carnevale gonfie e piene di bolle
Come raccontavo qualche giorno fa sui social, quest’anno per me è stata chiacchiere di carnevale mania. In genere, non amo particolarmente i dolci fritti, ma questa volta ho adoperato la ricetta della nonna e non me ne sono pentita. Il risultato sono delle chiacchiere gonfie e piene di bolle, che restano asciutte e profumate. A quanto pare questi dolcetti semplicissimi e buonissimi, anche se un po’ peccaminosi, in Italia hanno una marea di nomi differenti: chiacchiere in Campania, cenci, frappe, bugie, crostoli. Tu con quale nome li conosci? Quest’anno, poi, ho scoperto che, seppure in periodi dell’anno differenti, le chiacchiere si preparano in molti paesi in giro per il mondo,…
-
Crostatine invernali di cavolfiore
Buongiorno e buon giovedì! Oggi è l’ultimo giovedì del mese e come da qualche mese a questa parte su Instagram io, Roberta e Laura (lei si è unita da poco al team “#sformatodelgiovedì“) ti proponiamo una ricetta con ingredienti stagionali, veloce da preparare e cotta al forno. Questo mese come ingrediente di stagione abbiamo scelto il cavolfiore e io ho pensato di prepararci delle crostatine salate. Sono un ottimo finger food sano, sfizioso e dall’aspetto invitante. Ora basta chiacchiere, fuoco ai fornelli! Crostatine di cavolfiore, ingredienti e procedimento per 6 pezzi Ingredienti pasta briseè pronta 1/2 cavolfiore piccolo 2 uova 1/2 bicchiere di latte pecorino grattugiato spezie, sale olio Evo…
-
Cuori di cioccolato per San Valentino
Buongiorno e buon San Valentino! Oggi post super veloce, un po’ ricetta golosa e un po’ idea regalo dell’ultimo minuto: cuori di cioccolato homemade. Questi dolcetti non sono altro che delle invitanti sfoglie di cioccolato fondente, arricchite da frutta secca ed essiccata, a cui ho dato una forma a cuore. Certamente non è un’idea nuova, ma ti assicuro che chi li riceverà non ci farà molto caso. Adoro questa preparazione perché si presta bene ad essere personalizzata nella forma, ma anche e sopratutto nei gusti. Io ho adoperato il cioccolato fondente, il mio preferito, ma ovviamente va bene anche il cioccolato al latte e/o quello bianco. Per la decorazione si…
-
Ghirlanda fuori porta invernale
Buon pomeriggio a te che leggi! So che ormai sei stufa di sentir parlare dell’inverno, ma in effetti la stagione fredda è ancora qui e quindi non pensiamoci troppo e mettiamoci a lavoro. Oggi, desidero mostrarti la mia ghirlanda fuori porta invernale. Un semplice lavoro fai da te per dare un tocco di personalità all’uscio di casa. Io ho deciso di utilizzare tutti elementi naturali, lasciandone inalterati i colori, ma ovviamente tu puoi personalizzare l’idea seguendo il tuo gusto personale e ciò che hai a disposizione. La base che ho adoperato è di riciclo, faceva parte di una decorazione che mi è stata regalata lo scorso anno. Puoi replicarla in…