-
Come preparare una deliziosa salsa di noci alla ligure
Se mi segui su Instagram avrai di certo già visto l’appetitoso pranzetto di qualche giorno fa: un sandwich di pane alle patate con speck, indivia belga e una gustosissima salsa di noci. Sicuramente nulla di complicato da preparare, giustamente è solo un pranzo svuota frigo e svuota dispensa, ma la squisita “cremina bianca” che vedi in foto merita qualche parola in più. La salsa di noci (qualche volta chiamata anche sugo o pesto di noci) è una preparazione tipica della cucina ligure, un condimento a base di noci e poco altro utilizzato per lo più per condire i Pansoti. Una pasta ripiena priva di carne, anche essa tipica della cucina…
-
Gingerbread man o omini di pan di zenzero, ricetta originale
Buongiorno e buon mercoledì! Anche se Natale è passato, voglio condividere comunque la ricetta (originale) che ho utilizzato quest’anno per preparare i biscotti natalizi per eccellenza, i gingerbread man o omini di pan di zenzero. Già in passato ti avevo mostrato una ricetta per preparare il pan di zenzero, l’avevo definita ” a modo mio” proprio perché con la ricetta originale aveva poco a che spartire. Anche quei biscottini erano molto buoni e profumati, ma questi, senza ombra di dubbio, hanno una marcia in più! Sono certa che gli omini di pan di zenzero non hanno bisogno di presentazioni e penso sia chiaro che io li adoro. Mi diverte prepararli,…
-
Confettura zucca e cannella, strepitosa e semplicissima
Eccomi qui, voglio mostrarti uno degli ultimi esperimenti in cucina di questi giorni, la mia confettura di zucca e cannella. Una “marmellata” fatta in casa strepitosa che mi ha conquistato subito, facilissima da preparare ed estremamente veloce. Già in primavera avevo sperimentato in questo senso ed avevo preparato la confettura di fragole aromatizzata alla vaniglia, una vera bomba. La scorsa settimana mi sono detta, perché non provare anche con la zucca?! Mai scelta più saggia. La confettura di zucca e cannella è corposa, dolce e speziata al punto giusto, insomma una vera coccola per il palato. E’ perfetta per realizzare dolci e crostate, farcire biscotti, da spalmare sulle fette biscottate,…
-
Vanillekipferl, i biscotti tedeschi alla vaniglia
Non c’è ombra di dubbio, i primi biscotti che ho mangiato (e preparato) quando mi sono trasferita ad Amburgo sono stati i Vanillekipferl, i profumatissimi biscotti natalizi alla vaniglia. I loro nome Vanillekipferl, letteralmente cornetti alla vaniglia, chiaramente deriva dalla loro forma a corno e dall’aroma che li rende così gradevoli alle papille gustative e all’olfatto, la vaniglia. Sono un biscotto di frolla che si prepara nel periodo di Natale soprattutto in Austria, Germania e Alto Adige. Sono estremamente friabili, vengono arricchiti da farina di mandorle, ma ciò che me li fa amare molto, è che sono senza uova. Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli!…
-
I Cavati della nonna, una ricetta e mille ricordi
Dicembre 2020. Un anno pesante. Tante emozioni, grandi vuoti e poche certezze. Mai come quest’anno ho sentito più volte il bisogno di rifuggirmi nel passato e nelle tradizioni e, ti assicuro, i cavati della mia nonna sono stati sempre un vero toccasana. I cavatelli o cavati sono un tipo di pasta fresca tradizionale, tipici di molte zone del sud Italia, semplicissimi da preparare, non necessitano di grandi manualità in cucina e nemmeno di chissà che ingredienti, sono senza uova e quindi ottimi se si hanno intolleranze o se si segue una dieta vegana. Altrettanto semplici e buonissimi sono i miei gnocchi di ceci al pomodoro senza uova e senza patate,…
-
Crostatine con confettura e frolla all’olio
Buongiorno e buon mercoledì! Eccomi qui, a metà settimana, per mostrarti le crostatine alla confettura che avevo realizzato per adoperare il panetto di pasta frolla all’olio di qualche ricetta fa. Sapevo che questa sarebbe stata una settimana pesante, ma che anche il pc decidesse di lasciarmi all’improvviso proprio non lo avevo preso in considerazione. Non so bene cosa gli sia successo, e nemmeno ho tempo ed energie per capirlo, per ora uso quello di Ge, la fortuna ha voluto che avevo fatto una copia recente degli ultimi scatti. Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉 Crostatine con confettura e pasta frolla all’olio, ingredienti e procedimento…
-
Siena, come trascorrere 24 ore in città in relax
Buongiorno e buon martedì! Devi sapere che con il marito quando abbiamo bisogno di una vacanza in totale relax, diciamo siamo alla ricerca di un comfort travel, senza pensarci troppo, prenotiamo un volo per l’Italia. Questo racconto di viaggio a Siena inizia proprio così, dall’esigenza di staccare la spina. Ero stata già a Siena qualche tempo fa, era la tappa di uno dei miei primi viaggi on the road, ma ero rimasta in città solo poche ore e non avevo potuto godere a pieno delle tante bellezze che questo bel angolo d’Italia ha da offrire. Ho amato così tanto questo viaggio e questa parte della Toscana che ci ritornerei volentieri…