
Biscotti di frolla montata al burro
Domenica pomeriggio, la prima veramente autunnale qui ad Amburgo. In casa il profumo di biscotti di frolla montata al burro appena sfornati è rassicurante. Sorseggio una cioccolata calda davanti alla finestra della cucina, in attesa di poter azzannare i miei dolcetti e mi diverto ad osservare il modo al di là dei vetri un po’ appannati.
Fuori la classica noiosa pioggerellina nord europea. I colori dell’autunno hanno ormai preso il sopravvento, gli scoiattoli saltellano e si affannano in cerca di cibo, le foglie cadono al leggero soffio di vento. I bimbi, nel parco sotto casa, ridono e giocano divertiti, mentre le mamme li osservano da lontano e scambiano di tanto in tanto qualche parola tra di loro. Nessuno si cura (per fortuna direi!) della pioggia e del cielo triste e grigio.
I biscotti di frolla montati al burro sono dei biscotti friabili, morbidi e facilissimi da preparare, sono perfetti per accompagnare una cioccolata calda e soprattutto una tazza fumante di tè. Si possono realizzare utilizzando la spara biscotti (come ho fatto io) oppure adoperando una sacca da pasticciere.
Se non vuoi/puoi adoperare il burro ti consiglio di provare i miei biscotti di frolla montata all’olio, sono altrettanto buoni e ugualmente semplici da preparare.
Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉

Biscotti di frolla montata al burro, ingredienti e procedimento per circa 30 pezzi grandi
Ingredienti
- 225 g di farina di grano tenero tipo 00
- 80 g di zucchero a velo
- 130 g di burro morbido
- 1 uovo medio e un tuorlo a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
- 15 ciliegie candite
- 50 g di cioccolato fondente
Procedimento
Prepara la frolla
- In una ciotola monta, con le fruste elettriche, lo zucchero e il burro morbido (deve essere a “pomata”, appoggiando un cucchiaino sul burro deve affondare senza resistenza) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, ci vorranno pochi minuti.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia (o gli aromi da te scelti), il pizzico di sale, l’uovo e il tuorlo, mescola con le fruste elettriche, fino a che tutto verrà assorbito completamente nel composto.
- Infine, aggiungi la farina setacciata e continua a mescolare con delicatezza fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Prepara i biscotti
- Riempi la spara biscotti (o la sacca da pasticciere) con la frolla viennese preparata, scegli il disco di base in modo da avere la forma che desideri (o la punta a stella) e inizia a “sparare” fin quando vedi il composto uscire dall’utensile.
- Adagia la punta della spara biscotti direttamente su una teglia da forno (non usare la carta forno!) e forma i biscotti.
- Una volta che i biscotti sono pronti, decorane una metà aggiungendo le ciliegie candite.
- Porta la teglia in frigo e fai riposare per una mezz’ora. Questo è un passaggio necessario per far in modo che i biscotti si induriscono e che non perdono la forma in cottura.
- Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° per 8/10 minuti, o comunque fino a doratura.
- Lascia raffreddare un po’ i biscotti e nel frattempo sciogli il cioccolato a bagnomaria.
- Decora la metà di biscotti sprovvisti di ciliegie e aspetta che tutto diventi freddo prima di servire.


Altre ricette dolci dal blog
- Torta di mele alta e profumata
- I miei biscotti occhio di bue, buoni e semplici
- Torta alle carote senza burro
- Tortini avocado e cocco senza uova, senza burro e senza latte
- Mele ripiene (e deliziose) al cartoccio
- Plumcake cioccolato fondente e frutta secca
Nel frattempo qui ad Amburgo sono calate le tenebre, ma sopratutto i miei biscotti sono freddi e aspettano di essere assaggiati, per cui ti lascio. Come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. E ti ricordo di seguire le mie bacheche su Pinterest se sei in cerca di ispirazione: ogni giorno aggiungo ricette e idee fai da te che scovo sul web.
Aspetto di sapere nei commenti che ne pensi di questa ricetta, la conoscevi già? ^_^
Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò di ispirazione e preparerai anche tu i miei biscotti di frolla al burro o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle mie pagine social.
Ti auguro una serena settimana e una buona serata. Al prossimo pasticcio.



4 commenti
elisa
Cara valentina ho davvero visto il paesaggio fuori dalla tua finestra con i tuoi occhi.
Oltre ad essere una perfetta cuoca sei certamente una donna dolce e speciale se sai cogliere la poesia nel tuo quotidiano.
Vorrei passare da casa tua ad assaggiare questi golosi biscotti ma siamo davvero troppo lontane.
Ti abbraccio affettuosamente e ti auguro tante cose belle ♥
Il Solletico Nel Cuore
Buonissimi e bellissima la descrizione del paesaggio! Un bacio e grazie per la ricetta
ROSANNA IPPOLITO
Una bella ricetta da provare sicuramente…buona giornata.
Valentina
Grazie, buona giornata anche a te! ^_^