![Ciambella salata di riso primaverile](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/Ciambella-salata-riso.jpeg?resize=1024%2C682&ssl=1)
Ciambella salata di riso primaverile
Buongiorno e buon giovedì! Oggi torno sul blog con un piatto salato, un primo piatto preparato nel weekend, buono, gustoso e per nulla complicato da realizzare: una ciambella salata di riso, profumato allo zafferano, ripiena con asparagi, piselli e formaggio filante.
Un piatto nato dal bisogno di consumare un po’ ciò che avevo a casa e dal fatto che non avevo avuto modo di passare a fare la spesa. Con mio marito lo abbiamo adorato subito e credo che potrebbe piacere anche a te!
E’ una ricetta primaverile semplice e leggera, ma secondo me la sua forma la rende perfetta anche per occasioni un po’ più impegnative. Inoltre, è senza uova e senza glutine (volendo anche senza lattosio) per cui adatta proprio a tutti.
Di certo è una ricetta che si presta a modifiche. Il ripieno è facilmente adattabile alle verdure presenti nella stagione in cui si vuole preparare. Inoltre, io ho profumato (e dato colore) al riso utilizzando lo zafferano in pistilli, ma è chiaro che puoi usare quello macinato oppure ometterlo.
![ciambella di riso salata con asparagi e piselli](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/ciambella-salata-riso-asparagi-piselli.jpg?resize=960%2C639&ssl=1)
Ciambella salata di riso, ingredienti e procedimento
Ingredienti
- 200 g di riso (nella ricetta del risotto fragole e asparagi ti spiego come scegliere il riso e gli accorgimenti per un risotto perfetto)
- 1 l di brodo vegetale
- 15-20 stimmi di zafferano
- 300 g di asparagi puliti + asparagi interi per la decorazione
- 120 g di piselli freschi
- 100 g di formaggio a pasta filante asciutto (tipo scamorza)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- pangrattato (certificato gluten free se ti necessità preparare un piatto senza glutine)
- uno scalogno
- sale e olio EVO
Teglia da forno per ciambella da 24 cm
Preparazione
Per iniziare
- Inizia mettendo a bagno gli stimmi di zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda, copri e lascia in infusione per una mezz’ora.
- Dopodiché, prepara il brodo vegetale.
- Continua tagliando a fette sottili il formaggio.
- Infine, ungi e cospargi di pangrattato la teglia per ciambella.
Prepara il ripieno
- Taglia finemente mezzo scalogno, versalo in una padella capiente, aggiungi un giro d’olio e porta sul fuoco. Lascia andare a fiamma bassa per un paio di minuti.
- Aggiungi gli asparagi puliti e tagliati a pezzetti e i piselli e lascia andare a fiamma bassa per qualche minuto.
- Versa un mestolo di brodo e fai cuocere per una decina di minuti.
- Quando le verdure risultano morbide e abbastanza asciutte, togli dal fuoco e fai raffreddare.
Prepara il risotto
- Taglia finemente mezzo scalogno, versalo in una padella capiente, aggiungi un giro d’olio e porta sul fuoco. Lascia andare a fiamma bassa per un paio di minuti.
- Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto mescolando continuamente e finché il chicco non diventa trasparente.
- Versa un mestolo di brodo, mescola e quando necessario aggiungi altro brodo.
- Quando il riso è quasi pronto, addiziona lo zafferano in infusione, mescola e fai asciugare tutto il liquido.
- A fine cottura, togli dal fuoco e manteca aggiungendo il parmigiano.
Prepara la ciambella salata di riso
- Versa metà del risotto nella teglia, livellalo bene e con l’aiuto di un cucchiaio schiaccia il centro in modo da fare un solco centrale.
- Riempi il solco con il preparato di asparagi e piselli, schiaccia un po’ e aggiungi le fette di formaggio.
- Termina la ciambella con il risotto che ti avanza schiacciando bene.
- Infine, cospargi di pangrattato e porta in forno ventilato a 180 °C per una ventina di minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie potrai spegnere il forno.
- Fai intiepidire* e con delicatezza sforma la ciambella.
- Rosola in una padella qualche asparago intero, scalda la ciambella*, impiatta e decora con gli asparagi.
*Ti potrebbe sembrare strano che io ti dica prima di far intiepidire la ciambella e poi di scaldarla per poterla servire calda, ma secondo me è questo l’unico modo per riuscire a sformare la preparazione senza rovinarla e a far si che la ciambella presenti su tutta la superficie una crosticina croccante.
![ciambella primaverile di riso salata](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/Ciambella-salata-riso-primavera.jpeg?resize=960%2C639&ssl=1)
![ciambella salata con riso e piselli](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/Ciambella-salata-riso-primavera-piselli.jpeg?resize=960%2C640&ssl=1)
Altre ricette che potrebbero piacerti
- 5 ricette per un antipasto fresco
- Penne di legumi al baffo
- Sofficini fatti in casa ai peperoni
- Torta, senza cottura e senza lattosio, fragole e cocco
![ciambella salata di riso ripiena](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/Ciambella-salata-riso-ripiena.jpeg?resize=960%2C640&ssl=1)
Come ti dicevo su, questo primo piatto, nato per dare fondo alla dispensa e al frigo, è diventato uno dei piatti meglio riusciti del periodo. E ti assicuro, è ottimo anche da mettere nella lunch box (o schiscetta, a te la scelta!). Anzi, ti dirò: il giorno dopo è ancora più buono! 😉
Se replichi la mia ciambella salata di riso inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle pagine social del blog, Facebook e Instagram, se lo vorrai. Se ti fa piacere condividi la ricetta su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere!
Buona continuazione di giornata e buon fine settimana (spero di sole per tutti!), ci rivediamo la prossima settimana con una ricetta dolce moltooo primaverile. ^_^
![Firma Raggio di Sole in Valigia](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2018/02/firma-rdsiv.png?resize=150%2C60&ssl=1)
![Spiedini di farifrittata agli asparagi](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/04/spiedini-farifrittata-asparagi.jpeg?resize=75%2C75&ssl=1)
![Naked cake al limone, fresca ed elegante](https://i0.wp.com/www.raggiodisoleinvaligia.it/wp-content/uploads/2019/05/naked-cake-limone.jpeg?resize=75%2C75&ssl=1)
8 commenti
carla emilia
E’ proprio semplice e saporita questa ciambella, la proverò di sicuro, a presto, un abbraccio!
Roberta
Mamma mia Valentina, la devo fare! I miei figli mangiano volentieri il riso allo zafferano, devo provare questa tua ricetta.
Buona settimana 🙂
LAURA CARRARO
Mi piace molto la tua ciambella salata così ricca di invitanti verdure e gustoso formaggio!!!
Baci
inartesy
Un bellissimo piatto, complimenti Vale, sembra buonissimo!!
Un abbraccio
Silvia
zia Consu
Una bellissima idea di presentazione e perfetta per rendere giustizia ai prodotti di stagione! Complimenti
La cucina di Molly
Complimenti, mi piace molto la tua ciambella salata, ha un’aspetto invitante, da provare!
Buona serata!
Tomaso
Cara Valentina credo sia l’ideale a me piacciono tutte, salate e non salate.
Ciao con un forte abbraccio.
Tomaso
Valentina
Abbiamo lo stesso problema! 😋😂