Penne di legumi panna e salmone, veloci e gluten free
Ricette

Penne di legumi panna e salmone

Buongiorno a te che leggi! Oggi per pranzo ti propongo un goloso piatto di pasta, una ricetta veloce tra le preferite da mio marito, delle penne di legumi panna e salmone. Una ricetta semplicissima e molto veloce, sicuramente facilmente replicabile!

Io, da buona italiana, amo alla follia la pasta! La mangerei ad ogni pasto, se poi si tratta di penne e/o di spaghetti alla chitarra proprio non so dir no. Per questo piatto ho adoperato della pasta di legumi, una delle scoperte di questo 2018. Buonissima e senza glutine, ma sopratutto, rispetto alla pasta tradizionale, con un maggiore apporto proteico, ricca di fibre e un più basso indice glicemico il che corrisponde ad un senso di sazietà più duraturo nel tempo.

Questa pasta è, a mio avviso, un alimento molto valido, soprattutto perché permette di mangiare in un modo diverso i legumi. Ovviamente, il sapore è quello del legume da cui è ricavata la farina, ma non è troppo intenso e quindi non fastidioso e non predominante sugli altri sapori che attraverso il condimento vengono aggiunti. Richiede tempi di cottura piuttosto brevi, per cui bisogna fare molta attenzione perché tende a scuocere facilmente. Inoltre, bisogna ben scegliere i formati della pasta poiché alcuni tendono a sfaldarsi durante la cottura. Dato l’apporto proteico più elevato si consigliano porzioni più piccole rispetto alla pasta tradizionale: 60/70 g a porzione. La sola cosa che proprio non mi piace è il costo: assolutamente troppo elevato!

Nella ricetta ti propongo un condimento un po’ più ricco, diciamo da fine settimana, ma puoi condire la pasta di legumi proprio come una normale pasta.

 

Penne di legumi panna e salmone, semplici e senza glutine

 

Penne di legumi panna e salmone, ingredienti e preparazione per due persone

Ingredienti

  • 120/140 g di pasta di legumi (io ho adoperato delle penne di farina di lenticchie miste)
  • 80 g di salmone affumicato
  • 2/3 cucchiai di passato di pomodoro
  • 100 ml di panna da cucina
  • un mezzo scalogno
  • sale e olio Evo

 

Preparazione

  1. Versa un filo d’olio in padella capiente, aggiungi il mezzo scalogno tagliato finemente e il salmone tagliato a pezzetti.
  2. Fai rosolare per qualche minuto e prima di spegnere aggiungi la panna e il passato di pomodoro. Mescola, spegni la fiamma e attendi la cottura della pasta.
  3. Metti sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e lascia che arrivi ad ebollizione.
  4. Sala l’acqua e fai cuocere la pasta. Scolala piuttosto al dente e passala nella padella con il condimento.
  5. Spadella la pasta per un paio di minuti e trasferiscila nei piatti.

 

Penne di legumi panna e salmone

 

Altre ricette che potrebbero piacerti

 

Che ne pensi della ricetta? Ti piacciono le mie penne di legumi panna e salmone? Conoscevi già la pasta di legumi? Sono proprio curiosa, aspetto di sapere nei commenti. Se ti fa piacere, scrivi anche il tuo condimento preferito per questo genere di pasta.

Se realizzi questo piatto non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!

Serena continuazione di giornata, a presto.

Firma Raggio di Sole in Valigia

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: