
Anellini siciliani al forno, ricetta tradizionale facile
Ti farà ridere, ma a me gli anellini siciliani al forno ricordano l’Inghilterra. Diciamo che ho mangiato e conosciuto questo formato di pasta quando Genny era in Inghilterra, grazie a un suo amico/collega siculo. Fu amore a primo assaggio e devo ammettere che da allora il timballo di anellini siciliani è entrato a far parte della mia lunga lista di comfort food.
Anelli, anellini o anelletti siciliani sono un formato di pasta tipico della Sicilia a forma di anello, ideali per timballi e per preparazioni al forno, ma buoni anche per preparare un buon piatto di pasta asciutta. Ti assicuro che la loro forma particolare raccoglie ed esalta il sapore di ogni tipo di condimento.
Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta, fuoco ai fornelli! 😉

Anellini siciliani al forno, ingredienti e preparazione
Ingredienti per 4 persone
Per il ragù
- 1 cipolla piccola, una carota e una costa di sedano
- 250 g di macinato di manzo
- 1/2 bicchiere di vino rosso secco
- 1/2 l di passato di pomodoro
- 1 bicchiere d’acqua
- 150 g di piselli surgelati
- Olio EVO e sale
Per terminare la ricetta
- 320 g di pasta tipo anellini siciliani
- 100 g di Tuma o primo sale
- 100 g di scamorza o mozzarella
- 100 g di formaggio grana (anche se la ricetta tradizionale vorrebbe il caciocavallo siciliano grattugiato)
Preparazione
Inizia preparando il ragù
- Taglia finemente la cipolla, la carota e il sedano.
- Versa le verdure in una pentola capiente insieme a 4-6 cucchiai d’olio, porta sul fuoco e fai rosolare per qualche minuto.
- Aggiungi il macinato di manzo e fai andare per una decina di minuti.
- Versa il vino e lascialo evaporare a fuoco vivace.
- Successivamente, unisci il passato di pomodoro e l’acqua, aggiusta di sale e lascia cuocere per un’oretta a fuoco basso girando di tanto in tanto.
- Aggiungi i piselli e fai andare ancora un’oretta.
- Aggiusta di sale e spegni quando il ragù ti appare ben tirato.
Termina la preparazione
- Inizia, portando a bollore, in una pentola capiente, abbondante acqua salata e cuoci gli anellini siciliani.
- Nel frattempo, taglia a cubetti il formaggio e grattugia il grana o il caciocavallo.
- Scola la pasta lasciandola molto al dente, versala nella pentola che hai usato per cuocerla e aggiungi 3/4 del ragù e il formaggio a cubetti.
- Versa il restante ragù in una pirofila tonda da 20-22 cm di diametro e copri bene il fondo.
- Successivamente, versa la pasta condita e livellatela con il dorso di un cucchiaio.
- Infine, distribuisci il formaggio grattugiato sulla superficie e fai cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti o comunque fino a quando non si forma una bella crosticina scura in superficie.
- Lascia riposare gli anellini siciliani al forno per 10 minuti prima di servirli, sarà molto più facilmente ottenere delle “belle” porzioni.



Altri primi piatti che ti consiglio di provare
- Pasta al forno vegetariana con piselli freschi
- Ciambella salata di riso con gli asparagi
- Pasta e fagioli con le cozze, ricetta tradizionale napoletana
- Riso alla cantonese perfetto, ricetta facile
- I Cavati della nonna, una ricetta e mille ricordi
Chiaramente adesso sono curiosa, hai mai mangiato questo tipo di pasta?
Ora ti lascio, come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Ricorda che Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno aggiungo ricette e idee fai da te che scovo sul web.
Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu gli anellini siciliani al forno o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle sulle mie pagine social.
Buona continuazione di serata, a presto.


