• Ajvar ricetta originale balcani
    Cucina Est Europea,  Ricette

    Ajvar fatto in casa: salsa di peperoni che profuma d’estate

    La prima volta che ho assaggiato l’ajvar ero in un localino ad Amburgo. Accompagnava un piatto di deliziosi cevapcici, altra specialità tipica dei Balcani. E non sapevo che stavo per innamorarmi! 🤩 L’ajvar non è solo una salsa: è un rito fatto di profumi, pazienza e convivialità. Nei Balcani si prepara in grandi quantità a fine estate, quando i peperoni sono nel pieno della loro stagione e le giornate iniziano a rinfrescarsi. Ogni famiglia ha la sua versione, tramandata e adattata nel tempo, e ogni cucchiaio racconta un pezzo di storia. Questa è la mia versione, semplice e fatta in casa, nata dal desiderio di riportare quel sapore nella mia…

  • Verdure al microonde
    Ricette

    Verdure al microonde: melanzane e peperoni arrostiti in pochi minuti

    Da qualche mese abbiamo finalmente preso il microonde e da allora lo uso moltissimo: mi fa risparmiare tempo e mi dà una mano concreta durante la preparazione del meal prep. Tra le ricette che preparo più spesso ci sono proprio queste verdure al microonde: melanzane e peperoni arrostiti al microonde che non hanno nulla da invidiare a quelli cotti in padella o al forno. Il risultato è saporito, ma con tempi di cottura molto più brevi, meno caldo in cucina e meno fatica per me, niente verdure da controllare ogni minuto. Le verdure arrostite così mi piacciono anche semplicemente condite con olio, sale e qualche erba aromatica (hai già visto…

  • Insalata di pollo ricetta
    Cucina Italiana,  Ricette

    Insalata di pollo senza maionese, un classico rivisitato con gusto

    Lo ammetto: l’insalata di pollo non è mai stata tra i miei piatti estivi del cuore. Troppo asciutta o troppo condita, a seconda di chi la preparava, mia mamma, la salutista di famiglia, o mia zia, sempre troppo generosa con i condimenti. E poi, diciamolo, quelle verdure: poche, sempre le stesse e spesso affogate nella maionese. Per anni l’ho evitata, finché non ho deciso di darle una seconda possibilità. Ho iniziato a sperimentare, a cercare l’equilibrio tra freschezza e sapore, tra leggerezza e soddisfazione. E così è nata la mia versione: un’insalata di pollo che sa d’estate, croccante, profumata e perfetta anche il giorno dopo da portare in spiaggia o…

  • Zucchine trifolate la ricetta della nonna
    Cucina Italiana,  Ricette

    Zucchine trifolate in 15 minuti: contorno veloce in padella

    Le zucchine trifolate sono uno di quei contorni che preparo da una vita, senza pensarci troppo. Quando ho poco tempo, ma voglio qualcosa di leggero e saporito, vado sul sicuro: una padella, un filo d’olio, aglio e prezzemolo. Il profumo che si sprigiona mi riporta subito alle estati in famiglia, quando le zucchine arrivavano freschissime dall’orto e finivano subito in tavola. Ricordo ancora quando io e mia sorella arrivavamo a casa della nonna, la mattina presto d’estate. Lei risaliva dall’orto, col grembiule che diventava un cesto per portare a casa le verdure appena raccolte. La colazione, la seconda per noi, era a base di pane fresco fatto in casa da…

  • Cheesecake al limone senza cottura
    Ricette

    Cheesecake al limone: ricetta senza forno facile e freschissima

    Cheesecake al limone: un dolce fresco, agrumato, avvolgente e che profuma d’estate. Non serve il forno, si prepara in poco tempo ed è perfetta da gustare come dessert o per una merenda leggera. Ottima anche come torta di compleanno o per arricchire un buffet di dolci freddi. A casa mia, i limoni non sono mai mancati. Il mio papà ha sempre avuto una passione per gli agrumi — limoni e arance in particolare — e le sue piante sono sempre state grandi, forti e cariche di frutti profumatissimi. E non si ferma mai: ogni anno lo trovi lì, con gli amici, a innestare, potare, piantare.A volte i limoni sono più…

  • Latte di mandorla fatto in casa
    Cucina Italiana,  Ricette

    Latte di mandorla fatto in casa facile e delizioso, pronto in 5 minuti

    Eccomi con un bicchiere freddo di latte di mandorla! Allunga la mano, è pronto da gustare – semplice, fresco, fatto in casa. Vuoi prepararlo anche tu? Ti basteranno solo 3 ingredienti e 5 minuti del tuo tempo. Ricordo la prima volta che ho assaggiato il latte di mandorla in Sicilia: era estate, faceva caldo, e mi hanno offerto un bicchiere freddo come fosse un gesto d’amicizia. Non sapevo avesse una storia così antica, che passa dai monasteri medievali fino ai bar assolati del Sud. Già attorno all’anno 800, se ne trovano tracce nei testi arabi, e nel Medioevo era utilizzato nel periodo della Quaresima, quando i latticini erano banditi. È…

  • Lingue di suocera senza lievito
    Cucina Italiana,  Ricette

    Lingue di suocera senza lievito: ricetta veloce per uno stuzzichino irresistibile

    Le mie lingue di suocera senza lievito sono un grande classico della tradizione piemontese, in una variante veloce e semplice: croccanti, leggere e irresistibilmente stuzzicanti. Ottime per accompagnare intingoli e salse da aperitivo, per arricchire un tagliere di salumi, un piatto di antipasti o semplicemente da gustare da sole come spezza fame salato. Queste sfoglie sottili e allungate, a metà strada tra grissini e crackers, conquistano al primo morso con la loro friabilità. Senza tempi di lievitazione e pronte in pochi minuti con ingredienti genuini e di semplice reperibilità, sono perfette per l’estate o per quando hai poco tempo ma tanta voglia di qualcosa di buono e fatto in casa.…